Dolce&Gabbana crea le divise per Milano Beach Soccer

 “Abbiamo scoperto da poco il Beach Soccer, ma ci siamo subito appassionati a questo sport che è la versione estiva del calcio”
Domenico Dolce e Stefano Gabbana

Dolce&Gabbana annuncia una nuova ed entusiasmante partnership che rinforza il suo legame al mondo dello sport e che lega il brand al Milano Beach Soccer, la squadra campione d’Italia per le stagioni 2006 e 2007.

La fornitura delle divise sportive alla squadra si inserisce nel contesto di eccellenza che già vede Dolce&Gabbana come Gold Sponsor dell’A.C. Milan e come fornitore delle divise ufficiali della Nazionale Italiana di Calcio.

La collezione Dolce&Gabbana GYM è dedicata all’attività sportiva e al tempo libero.

Una collezione che traduce in taglio sartoriale e attenzione ai dettagli le caratteristiche tecniche dei vari sport.

Manfredonia: “Stil Daunia moda 2008”, giovani stilisti emergenti nella kermesse della moda e della sartoria artigianale

 I giovani stilisti emergenti nella kermesse della moda e della sartoria artigianale organizzata dall’Associazione artigiani con la collaborazione del Comune di Manfredonia – Il Gran Galà in Piazza Giovanni XXIII mercoledì 30 luglio alle ore 21 condotto da Fabrizio Frizzi – Il Presidente degli artigiani Falcone: “I giovani stilisti depositari dei saperi e della cultura del prezioso lavoro artigianale”. Stil Daunia moda 2008, ottava edizione. La prestigiosa kermesse della moda e della sartoria artigianale abbinata ad un concorso per giovani stilisti emergenti, organizzata dall’Associazione artigiani di Manfredonia con la collaborazione del Comune di Manfredonia, si presenta in una veste rinnovata e impreziosita di richiami culturali come è del resto nella sua ormai consolidata tradizione. La complessa macchina organizzativa in moto da diversi mesi, si concluderà mercoledì 30 luglio prossimo (ore 21) quando in Piazza Giovanni XXIII si accenderanno i riflettori su un fantastico palcoscenico sul quale protagonisti saranno il fascino, l’eleganza, l’originalità, la creatività. Conduttore sarà ancora una volta l’affabile Fabrizio Frizzi. Un traguardo pregno di significati lusinghieri che fanno tanto ottimismo in un contesto economico non certamente esaltante. “L’aspetto più confortante e che ci sprona a guardare oltre la siepe – rileva il presidente degli artigiani, Antonio Falcone – è l’interesse dimostrato dai giovani vogliosi di cimentarsi in un confronto col pubblico e dunque di attingere quegli input per guardare avanti con maggiore convinzione e continuare a dare linfa vitale alle loro botteghe artigiane da sempre luoghi di saperi e di cultura cui il pubblico guarda con rinnovato interesse”.

Armani junior: collezione autunno inverno 2008 – 09

 Dedicato ai piccoli tra 2 e 8 anni, sviluppa le stesse tendenze del baby. Per il maschietto, la serie sportiva, dinamica, dal gusto pulito ma curata nei dettagli, che giocano con il logo, il lettering e i colori. Così sul blu navy accostato ai toni del grigio spiccano dettagli rossi o panna, come le fettucce applicate sulla felpa, le scritte jacquard sulla maglieria misto cashmere, le righe sul jersone. Il secondo gruppo declina il bon ton con modelli puliti e raffinati nei classici colori Armani: blu con tocchi di azzurro, fango abbinato al panna e, nei capi più sportivi, beige accostato al verdone bosco. Divertenti, la camicia con disegno a bastoncino e le polo di jersone rigato, i pantaloni con gilet di velluto liscio gessato blu. Ispirato a quello di papà, il bomber con il colletto di pelliccia ecologica in nylon di canvas. Per la bambina, la serie street propone abiti in jersey di viscosa smerigliato e pantaloni mossi da nervature. Accompagnati da T-shirt romantiche, ingentilite da ruches, arricciature sulle maniche, nastri di raso e strass sulle stampe fotografiche. Decisamente design, la giacca con la linea ad A, abbinata a shorts e pinocchietto di chevron bianco e rosa, mentre la gonna ha dettagli di velluto. Dolce, la miniserie natalizia di velluto mille righe rosso con il vestito a palloncino, pantaloni a 5 tasche e coprispalle di felpa, arricchiti dal luccichio di cristalli Swarovski. Colori raffinati: grigio ferro e grigio perla, rosa, panna, rosso, nero e bianco.

Renato Balestra: collezione Autunno Inverno 2008/2009

 Collezione nata nel segno dell’ottimismo, con il “rosa tea” colore vedette.

Un rosa languido che si sposa con il nero e che accompagna la collezione, anche se solo con una rosa od un fiocco di raso appuntato su un abito da cocktail.

La collezione è luccicante e cosparsa di diamanti tipo “polvere di stelle”.
Le “tute” di raso o ricamate sono le grandi protagoniste , e si impreziosiscono con scritte “Renato Balestra” brillantissime e splendenti.
Nuovi i pantaloni di pitone tete de negre sia per donna che per uomo, portati con giacche di cachemire in tinta.
La vernice lucidissima dà luce agli abiti neri con volùte e trasparenze molto sexy.

Benetton presenta la nuova collezione occhiali UCB bambino

 Semplici, colorati e divertenti, i nuovi occhiali UCB bambino si integrano alla collezione base, aggiungendo ulteriore funzionalità e un tocco giocoso.

Gli occhiali da sole mantengono l’equilibrio tra estetica e salute, punto di forza della collezione, con lenti di alta qualità e montature sbarazzine. Le vere novità, però, si ritrovano però nella collezione vista. Per i più piccoli, ecco modelli glasant in gomma con aste in bi-iniezione, tre misure differenti di cerniere flessibili e nasello in silicone. Il tutto in toni sorbetto: limone, mela verde, arancia, ciliegia e anice.

Palombo: il knit-atelier di lusso diventa “No season”

 Il designer salentino investe sulla Puglia

Eccellenza artigianale e innovazione culturale: con questi presupposti nasce la struttura produttiva che realizzerà le nuove collezioni “Knit-atelier” del designer aleXsandro Palombo. Apprezzato interprete della maglieria di lusso, Palombo ha fatto delle sue creazioni originali oggetti di stile grazie ad un sapiente mix tra intuito creativo, ricerca nel design, senso del colore e innovazione delle tecniche artigianali.
Il Knitwear si contraddistinguerà con la nuova etichetta “aleXsandro Palombo knit-atelier no season”.
Palombo proporrà una sola collezione all’anno uomo-donna fatta di speciali creazioni in filati lussuosi che mettono in primo piano il valore creativo dell’idea e del design e l’unicità del pezzo, realizzato con una lavorazione sartoriale da haute couture.
Un nuovo concetto che non tiene conto delle stagioni di collezione né dei tempi di consegna abituali. La nuova linea si affiderà infatti ad un metodo produttivo e commerciale innovativo che permetterà ai buyer più esclusivi o a pochi selezionati clienti privilegiati di poter visionare e ordinare le creazioni in ogni momento dell’anno senza minimi di produzione e con la possibilità di personalizzare le creazioni ordinate. Ogni modello verrà riprodotto con speciali tecniche di lavorazione facendo sì che un capo non sia mai uguale all’altro, aumentando così unicità ed esclusività. L’obiettivo è stato quello di creare un vero e proprio “Knit-atelier “.

Binomio vincente tra Patané e Biagini

 Giuseppe Patané e Giovanni Biagini: un’intesa felice avviata nel 2005 che si rafforza e si evolve con le migliori prospettive di successo sul piano del business, un binomio vincente tra creatività e imprenditorialità.

Il designer siciliano ha affidato agli imprenditori titolari della show room Progetto la distribuzione in esclusiva mondiale della sua linea a partire dalla stagione Primavera/Estate 2009.

L’accordo nasce in una logica condivisa di sviluppo distributivo e commerciale della griffe. “ Si tratta di un progetto importante ed ambizioso per entrambi”, afferma lo stilista dal carisma eclettico e passionale, “ fondato su un rapporto consolidato di conoscenza e stima reciproca che ci permette di estendere la distribuzione delle mia linea all’intero territorio nazionale, guardando sempre di più ai mercati europei ed internazionali”.