Emporio Armani sponsor ufficiale ai Mondiali Fina 2009

 Sabato prossimo allo Stadio dei Marmi di Roma la cerimonia di apertura dei Mondiali Fina 2009 ai quali Emporio Armani farà da sponsor

Giorgio Armani ha il piacere di annunciare che Emporio Armani sarà tra gli sponsor ufficiali dei XIII Campionati Mondiali Fina Roma 2009, che si terranno dal 18 luglio al 2 agosto 2009. Lo stilista ha disegnato le divise ufficiali degli atleti italiani e dei membri del comitato Fin.

Il look creato appositamente per gli atleti dallo stilista prevede un completo in jersey di viscosa blue navy con giacca due bottoni con rever a specchio e piping bianco a contrasto, abbinata a pantaloni dal taglio morbido con coulisse in vita, polo in piquet di cotone blu navy e sneaker bianche allacciate in pelle scamosciata con profili e logo ricamato blu a contrasto. Completano il look gli occhiali Emporio Armani: il modello unisex Emporio Armani 9568/S a goccia di iniettato con aste sottili in metallo, nella variante grigio/nero opaco, e il modello unisex Emporio Armani 9588/S con lenti più squadrate, nelle due varianti colore beige/crema e nera.

20 Luglio1969-2009 Moon Show con Giancarlo Zanatta, Sweet Years, Dolomite e Zenith

Neil Amstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin sbarcano dall’Apollo 11 per compiere quella che passerà alle generazioni future come una impresa epica: l’uomo è sulla luna.

MOON BOOT NEWS:
E’ l’orma lasciata sul suolo lunare dalle avveniristiche calzature dei tre astronauti ad ispirare l’imprenditore Giancarlo Zanatta che crea così “lo stivale lunare”, battezzato con il nome di Moon Boot e diventato nel tempo sinonimo di una categoria di prodotto inesistente prima. Icona di stile e design, emblema del Made in Italy nel mondo, per celebrare il quarantesimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna, Moon Boot crea una Limited Edition realizzata in tessuto con stampe che riproducono fedelmente i titoli dei quotidiani pubblicati il giorno della conquista della luna.
1969 esemplari prodotti (come l’anno della ricorrenza).
Per collezionisti e per tutti coloro che voglio indossare un pezzo di storia che ha cambiato il futuro dell’umanità.

Alberta Ferretti: apre la sua prima boutique a Dubai

 Alberta Ferretti, in collaborazione con Al Tayer Insignia, è lieta di annunciare l’apertura della sua prima boutique negli Emirati Arabi presso il Dubai Mall.

Posizionato al primo piano della Fashion Avenue, lo store, aperto a Giugno 2009, contiene le collezioni, gli accessori e le calzature di Alberta Ferretti e Philosophy di Alberta Ferretti.
Il nuovo concept è stato sviluppato da Sybarite Architects, studio Londinese noto per il design innovativo e concettuale.
Gli architetti hanno tradotto e interpretato lo stile di Alberta Ferretti: contemporaneità, eleganza e personalità – sviluppando un linguaggio di luci e trasparenze e creando un’atmosfera sensuale, leggera ed eterea come gli abiti.

Le collezioni sono esposte in modo innovativo e versatile grazie ad un sistema assolutamente unico di grucce magnetiche e mensole che possono essere posizionate liberamente su pannelli di acciaio laccato. Composti da fibra di vetro laccata patinata, questi eleganti appendini danno vita agli abiti, restituendo loro la forma volumetrica naturale invece dell’esposizione bidimensionale.

Oakley vince al Tour de France

 Jawbone è l’occhiale più gettonato tra i campioni sponsorizzati da Oakley.
Dopo aver conquistato ben 11 delle 21 tappe del Giro D’Italia, gli atleti Oakley affrontano con determinazione il Tour De France, aggiudicandosi 5 delle 6 tappe disputate e concluse.

Lo svizzero Fabian Cancellara, attuale maglia gialla, si impone nella cronometro d’apertura svoltasi nel principato di Monaco. Fabian ha scelto di correre col nuovissimo Jawbone di Oakley, il rivoluzionario occhiale da sole dalle caratteristiche tecniche di altissimo livello.

Il giovane britannico Mark Cavendish (Oakley Jawbone) vince la seconda e la terza tappa con due volate degne del suo talento.

Il Re del Tour, Lance Armstrong (Oakley Jawbone Livestrong) si impone con i suoi compagni della Astana nella quarta tappa a squadre.

Nella sesta tappa si è imposto il norvegese Thor Hushovd (Oakley Radar), in una gara caratterizzata da vento e pioggia con finale a Barcellona.

Tra i grandi favoriti per le vittorie di tappa anche il vicentino Filippo Pozzato (Oakley Radar) che, dopo aver ottenuto il titolo di campione italiano, intende lasciare la sua firma anche alla “Grande Boucle”.
L’occhiale più scelto dai campioni Oakley che partecipano al Tour de France 2009 è il nuovissimo Jawbone, l’ultimo modello di occhiali con lenti intercambiabili che si adatta alle esigenze dei ciclisti migliorandone le prestazioni.

Gaetano Navarra: collezione Uomo Primavera Estate 2010

 Rimandi punk Gothic anni ’80, accenni army, nitore “grafico” bianco nero, micro-richiami navy sofisticati, questa la nuovissima collezione di Gaetano Navarra Uomo Primavera Estate 2010: un mix di elementi, ispirazioni, riferimenti mai forzati e mai in contrasto l’uno con l’altro, ravvicinati e resi omogenei in una collezione dalla forte coerenza, data dai tagli sartoriali e precisi, dalle ridefinizioni materiche, che per esempio nobilitano il pantalone da jogging realizzandolo in pelle lavata ed abbinandolo allo spencer ben strutturato. Ma anche da piccoli-grandi segnali che fanno la differenza e inventano uno stile inedito, capace di sorprendere, come lo sparato che non disegna solo il davanti delle camicie, ma anche dei blouson, e persino dei pantaloni.

La ridefinizione materica è applicata ad ampio spettro: il micronylon realizza capi che sfidano la forza di gravità e sono caratterizzati da una mano croccante, mentre il nylon dei k-way ritorna con un lucidissimo effetto carta. Il denim “superdestroyed” si mixa alla pelle stampata, oppure, in versione bleached, assume una sfumatura azzurro chiarissimo molto Eighties.

Miss Bikini Luxe: la terza boutique monomarca a Porto Cervo

 A un mese di distanza dall’opening di Saint Tropez, MISS BIKINI LUXE arriva a Porto Cervo, in Piazza del Principe, inaugurando la sua terza boutique monomarca – oltre a quella di Roma – e confermando un trend decisamente positivo per il 2009, caratterizzato da un’incisiva strategia aziendale che ha il suo focus nell’apertura di esclusive boutique monomarca, che si affiancano agli shop in shop nei department stores internazionali.

La scelta della località top della Costa Smeralda, in una logica che privilegia le destinazioni più amate e frequentate dai trend & jet setter, dando vita ad un’ideale liaison del lusso tra Porto Cervo e Saint Tropez. Assolutamente speculare rispetto a quello che connota la boutique già esistente nella cittadina della Côte d’Azur è anche il “mood” del nuovo punto vendita, con giochi ad effetto tra bianco satinato e total black in versione shining, che accentuano il protagonismo dei colori delle collezioni.

Quasi 20 anni fa, ispirandosi alle spiagge del Brasile ed alle sue bellissime donne, nasce l’idea di un marchio di costumi femminili e grintosi, MISS BIKINI.

Trudi Atelier: la prima linea di abbigliamento per i grandi!

 E’ l’ultima nata tra le licenze Trudi: si chiama Trudi Atelier ed è il primo marchio di abbigliamento Trudi che si rivolge ad un pubblico adulto.

Trudi Atelier è dedicata a tutti quegli adulti ancora un po’ bambini che sono legati alla tenerezza dei personaggi Trudi. Un legame con la marca che mostra tutta la sua valenza emozionale, in una sorta di affinità caratteriale tra i protagonisti della collezione e coloro che scelgono di indossarne i capi. Orsetti, foche e gattini spuntano infatti ricamati su t-shirts, felpe e morbidissimi capi in ciniglia. Le collezioni sono pensate per un consumatore attento che ricerca materiali di qualità, lavorazioni artigianali e dettagli fashion e, allo stesso tempo, ama circondarsi di tenerezza e simpatia, declinate in creazioni moda assolutamente luxury.

La creatività di Trudi applicata al settore della moda e la dolcezza dei personaggi Trudi sono alla base di Trudi Atelier in una naturale declinazione in capi glamour, di elevata finitura, con una lavorazione unica nel suo genere e destinati ad una distribuzione selezionata.

Glamourous ’80: I favolosi anni ’80 a Lodi in una mostra sulla moda vintage

 Glamourous è la prima mostra Italiana sulla moda anni ‘80.
Quali le motivazioni? Un azzardo? Un proclama sul decennio più rampante del 2° Millennio? Un nuovo contest per richiamare visitatori o consumatori annoiati dal panorama attuale della moda?
Una mostra divulgativa? Un divertente gioco?
Oppure ancora un’esposizione nostalgica?
Forse tutto questo ma anche un esperimento. Ricordare come eravamo a chi negli anni ‘80 era un adolescente o un giovane adulto e li aveva vissuti in pieno e raccontare alle nuove generazioni di un periodo così importante per la moda e il costume che hanno espresso e interpretato i grandi e velocissimi cambiamenti sociali che si sono succeduti in soli dieci anni.

L’intento è quindi quello didascalico ma risponde anche alla precisa volontà di voler ricreare le suggestioni e le contraddizioni, le corrispondenze e le divergenze del decennio più controverso e particolare che segnò un memorabile passaggio fra l’assunto
“Potere all’immaginazione”, tanto idealizzato e voluto negli anni ’60 e ’70, ad un più consumistico “Potere dell’immagine”.

Giorgio Armani: sfilata primavera estate, classicismo del 2010

 Trasformata la rivoluzione del vestire maschile – una rivoluzione di concetti, forme, contenuti – in estetica contemporanea, Giorgio Armani declina i canoni classici del suo stile come un messaggio costante di eleganza. Una sicurezza di scelte e di gesti che questa stagione si esprimono attraverso il colore, diventato il protagonista dell’estate, e i macrodisegni, fortemente Armani.

Irrinunciabili, i grigi offrono un mix di fantasie, dalle camicie con armatura maschile alla cravatta, che scolpisce la figura ma a volte sembra scomparire sullo sfondo. Una storia di righe movimenta gli abiti, in un gioco di grafismi che comprende anche le scarpe.
Colora il tempo delle vacanze e delle lunghe giornate di sole, la gamma degli avana, con un tocco di luce in superficie e i riflessi della seta sul lino. Abiti di gusto metropolitano trovano leggerezza in questi colori chiari, luminosi, e in accessori sciolti, come la camicia che ricorda un piccolo bomber e la giacca sfoderata, di pelle trattata con effetto used.