Una totale dedizione al Vintage per la collezione Primavera-Estate 2009 di Aina Gasse’: nei ricordi e nella tradizione, in un omaggio a sua madre Nina icona d’eleganza per la stilista ucraina alla quale è dedicato questa stagione l’accessorio, ma soprattutto alla sua passione per gli abbinamenti impeccabili. Ecco allora che le classiche decolletée diventano perfetta sintesi di accostamento alla borsa. Tutto su accese stampe floreali riprese negli spunti non solo dal gusto materno, ma anche dalle opere dell’artista ucraina Maria Prymachenko. Pezzo cult di collezione: il Sarafan , tradizionale e morbido scamiciato russo che la stilista traduce ex novo in chiave occidentale , accorciandolo così all’altezza del ginocchio. Il capo sarà indossato per questo suo debutto a Milano da Vitalina Yushenko, figlia del Presidente della Repubblica d’Ucraina ed ospite della designer.
Philosophy per Rebecca Hall
In occasione della cerimonia di apertura del 56mo Film Festival di San Sebastian al Kursaal Palace, l’attrice Rebecca Hall indossa un abito della collezione Primavera Estate 2009 di Philosphy. Il
Vintage e memorie Ucraine per il Debutto a Milano di Aina Gasse’
Penny one dei Fratelli Rossetti
Rossetti One lancia Penny One: il primo penny loafer metallizzato rame come la tipica monetina che s’inserisce nella linguetta del mocassino. Sorprendente, anche il penny che corredda questa proposta: coniato e personalizzato ad hoc da Rossetti One. Realizzato anche in vernici dai colori freschi (blu, azzurra, viola tropicale e giallo limone), in camoscio a mano setosa, in vitello vegetale, in cuoio e nello storico anticato di Rossetti, Penny One scrive un altro capitolo di una fra le calzature più classiche dell’eleganza. Che vanta origini lontanissime, spesso sorprendenti e ricche di curiosità. Iniziando dal nome “loafer” che letteralmente significa “scansafatiche” e rivela subito l’estrema comodità di questa calzatura, profetica della filosofia del comfort ispiratrice dei progetti Rossetti One.
Il magico mondo di Hello Kitty
Camomilla è un’ azienda italiana presente sul mercato da oltre 20 anni, che oggi punta a diventare leader nella produzione e distribuzione di borse e accessori moda per il target femminile. Grazie alla sensibilità con cui ha saputo seguire l’ evoluzione dell’ universo femminile e la creatività del suo stile innovativo, Camomilla negli anni si è venuta ad affermare nel mondo della moda come brand di qualità e stile raffinato. Dal 1991 inoltre la multinazionale Sanrio, proprietaria del marchio Hello Kitty, ha scelto Camomilla come distributore esclusivo per l’ italia e le ha recentemente affidato la licenza internazionale per la produzione e distribuzione di borse e accessori moda a marchio Hello Kitty styled by Camomilla. Quattro sono i segmenti creati per identificare altrettante collezioni a marchio Camomilla, presentate in anteprima a Milanovendemoda e naturalmente al Mipel: Camomilla collection ovvero borse e accessori per una donna raffinata e seducente: Camomilla Bijoux che definisce la bigiotteria per rifinire il look con originale femminilità; Camomilla Urban che comprende borse e accessori adatti ad uno stile trendy-casual e Camomilla Beauty and jewellery Boxes che propone pochette, beauty case e accessori per viaggio e arredamento. In particolare, l’ idea vincente di Camomilla che ha saputo anticipare appieno la tendenza attuale è stata quella di creare l’ accessorio per l’ accessorio, ovvero spille e collane che personalizzano la borsa prescelta e la rendono veramente unica.
Pom Pom… il nuovo anello di Pomellato
Il nuovo anello di Pomellato rende semplicemente unica ogni donna. Luce, colore, disobbedienza, questo è il must della nuovissima collezione. Lo spirito couture di Pomellato è confermato da questi splendidi
T-Shirt con un anima Rock
AMPLIFIED, B movies, sketches and more vintage rock. AMPLIFIED è un giovane brand produttore di t shirt che prende ispirazione dai poster: dal design dei B movies anni ’50 a
Puglia: opportunita’ di sviluppo per il sistema moda sul mercato tedesco
“Il Vice Presidente della Regione Puglia: “60 milioni di euro è il dato relativo alle esportazioni del Tac pugliese in Germania” Dopo la Russia, la moda firmata Puglia guarda alla Germania con un interesse sempre maggiore. Lo scopo è ampliare un mercato già florido, conquistandolo con l’eccellenza delle proprie produzioni. A questo tema è stato dedicato stamattina nel padiglione istituzionale della Fiera del Levante il Workshop “Opportunità di sviluppo per il Sistema Moda pugliese sul mercato tedesco”, organizzato dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Germania. “I dati relativi al 2007 indicano che il valore complessivo dell’interscambio tra Germania e Puglia ha superato 1.600 milioni. 786 milioni euro il totale dell’export, 60 milioni di euro è il dato relativo alle sole esportazioni del Tac – settore Tessile Abbigliamento e calzaturiero”. Ad annunciarlo è il Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, Sandro Frisullo, che ha sottolineato come l’aumento delle esportazioni (del 2,34% per il solo comparto abbigliamento), lascia ben sperare per una conquista di quote di mercato sempre più importanti.
La vetrina della bomboniera
Dal 10/10/2008 al 13/10/2008 a Napoli, Vebo, la vetrina della bomboniera, incontra tutti gli operatori del settore per offrire una esposizione completa e qualificata di prodotti. Dalle bomboniere ai complementi d’arredo, dalle decorazioni d’interni all’oggettistica e poi ceramiche, porcellane, vetro artistico di Murano, fiori e piante artificiali e molto altro ancora alla fiera Vebo, presso il quartiere della Mostra d’Oltremare di Napoli. Esattamente in tempo per gli ultimi acquisti prima del Natale, la fiera Vebo offre tante interessanti proposte anche per gli addobbi natalizi e per idee regalo. Tutte le realtà del settore saranno presenti alla fiera Vebo, dalla grande distribuzione ai dettaglianti, dagli arredatori agli interior designer, per acquistare e conoscere in anteprima tutte le proposte offerte sul mercato dalle numerose aziende che scelgono questo evento quale vetrina privilegiata per i propri prodotti. Un’occasione da non perdere, quindi, un’opportunità incredibile per incrementare il proprio business e concludere affari vantaggiosi alla fiera Vebo, la vetrina della bomboniera.
Roberto Cavalli e Coca-Cola Light un evento unico al Just Cavalli
Lunedì 22 Settembre presso il Just Cavalli Cafè – Torre Branca di Milano, si svolgerà uno dei più attesi eventi della Settimana della Moda, per celebrare la storica collaborazione tra Roberto Cavalli e Coca-Cola Light. Roberto Cavalli ha scelto di “vestire” un’edizione limitata dell’inconfondibile bottiglietta “Contour” di Coca-Cola Light con tre differenti stampe, caratterizzanti la Maison Cavalli. I 300.000 esemplari prodotti saranno distribuiti da Settembre a Dicembre 2008, esclusivamente sul territorio italiano. Dalle ore 22.00, l’imponente Torre Branca di 108,6 metri, progettata dal celeberrimo architetto Gio Ponti, uno dei simboli della città di Milano, farà da scenario ad un evento multisensoriale caratterizzato da diversi momenti. All’entrata, sei bellissime top model, che indosseranno sensualissimi abiti creati appositamente dalla Maison Cavalli e realizzati con le stesse grafiche delle diverse bottigliette, per trasformarle in “Contour” viventi, accoglieranno i selezionati ospiti nazionali ed internazionali ed incendieranno l’atmosfera… Per la prima volta, gli ospiti potranno ammirare la struttura metallica della Torre illuminata in modo speciale ed avvolta da tessuti Cavalli, al fine di creare l’effetto visivo di un abito realizzato per il più importante dei red carpet.
Alle ore 22.30 le luci si abbasseranno e su un palco ricoperto di led luminosi, realizzato appositamente per l’occasione, artisti musicali italiani ed internazionali si esibiranno “on stage” in versione rigorosamente “live”.
Stilisti Pugliese a Milano per la settimana della Moda
Si terrà dal 25 al 28 settembre il quarto appuntamento di CONTACTO, l’evento immagine promosso dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) e dalla Regione Puglia, che coinvolge le migliori produzioni della moda “made in Puglia”, rivisitate in chiave artistica dal giovane industrial designer Giulio Patrizi. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea con la settimana della moda e con la manifestazione White, e avrà luogo presso lo spazio Aria Savona – Via Savona, 43 – Milano, con apertura dalle 10:00 alle 20:00. Aria Savona è uno degli spazi del “Tortona District”, circuito di location alternative già riconosciuto dal fashion system come quartier generale durante la settimana della moda. CONTACTO si propone di creare un’occasione di incontro fra il mondo della moda e quello del design, nell’ambito di un percorso di formazione manageriale per le imprese. All’evento prenderanno parte le sedici aziende che hanno aderito al programma CONTACTO (ANGELO NARDELLI; BERWICH; CARBOTTI; DALENA; I PARGOLI; INOUT; JOLIE; LE COCONNE’; MANUELA CONTI; MUST UOMO; PARKHOUSE; PASTELLO; ROSSORAME; SARTORIA MODERNA; SUCRETTE; ZEZO). Esse coniugano la cura per il dettaglio, tipico della tradizione sartoriale, con l’attenzione per le innovazioni tecnologiche e le nuove tendenze del vestire: queste caratteristiche, unite a creatività, esperienza e qualità, le rendono competitive sul mercato nazionale ed internazionale, dove sono in alcuni casi già presenti.
Milano: Noseason, ecosostenibilità made in Italy
La giornata di ieri è stata un esempio importante di come si possa coniugare la creatività col rispetto dell’ambiente”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci intervenendo oggi a Villa Reale alla giornata inaugurale di Noseason, il primo salone che promuove stili di vita in armonia con l’ambiente unendo tradizione e innovazione del made in Italy in settori quali tessile, abbigliamento, accessori, design, benessere e alimentazione. “Unire moda, design e ambiente risulta vincente – ha detto Croci – : è un modo per avvicinare i giovani all’ambiente in modo nuovo e creativo”. “Per ottenere risultati concreti a favore dell’ambiente – ha concluso l’assessore – è importante operare anche sui comportamenti individuali ed è compito dell’Amministrazione rendere consapevole ciascuno di ciò che può fare attraverso le proprie scelte, comprese quelle sull’abbigliamento e sull’alimentazione”.
Adidas: Stella McCartney oggi la London fashion Week
La bellissima director della linea Adidas Stella McCartney ha presentato oggi al London Fashion Week la sua nuova collezione autunno/inverno 2008- 2009 realizzata per Adidas. La sfilata molto particolare, non era una semplice “passeggiata” di modelli, ma il tutto è stato ambientato in una palestra. Tutto questo anche per mostrare le potenzialita e la comodità dell’abbigliamento sportivo proposto da Adidas.
Nata e cresciuta a Londra, Stella McCartney si è diplomata al Central St Martins nel 1995. Il suo stile personale che unisce un’attenta sartoria a una sicurezza naturale e una femminilità sexy è stato evidente fin dalla sua prima collezione. Nel 2001, Stella McCartney ha lanciato una propria casa di moda a suo nome in una joint venture con Gucci Group e ha presentato la sua prima collezione a Parigi nell’ottobre 2001. Stella McCartney non usa pelle, cuoio o pellicce per le sue creazioni. Le sue collezioni includono creazioni pret-a-porter, accessori. occhiali, fragranze e prodotti per la pelle. Il suo profumo, “Stella” è stato lanciato con successo nel settembre 2003.
Salvatore Ferragamo debutto negli immobili di altissimo lusso
La casa di moda italiana firmerà l’interior design di alcune esclusive Penthouses nell’edificio “Pentominium” Dubai, 9 Settembre 2008 – Salvatore Ferragamo Italia, capofila del Gruppo Ferragamo, player mondiale del settore del lusso, ha siglato un importante accordo con Trident International Holdings, gruppo attivo nel settore del Real Estate di altissimo prestigio e con sede negli Emirati Arabi Uniti. In base a questo accordo, la casa di moda Italiana firmerà l’interior design di alcune esclusive Penthouses nell’edificio “Pentominium”. Il grattacielo, il cui completamento è previsto per il 2012, è destinato a divenire il più alto edificio residenziale del mondo. Si tratta di una torre alta oltre 500 metri che si sviluppa su 120 piani offrendo servizi di assoluta esclusività ai futuri possessori delle 120 Penthouses. Il progetto, ideato da Trident in collaborazione con lo Studio d’Architettura AEDAS, ha già conquistato 5 premi al CNBC Best Property Award. ’ingresso di Ferragamo nel mondo dell’high-end luxury residential – commenta Michele Norsa, CEO di Salvatore Ferragamo – costituisce un passaggio importante in un naturale processo di brand extension e apre la strada ad ulteriori opportunità di sviluppo. Il Pentominium è un edificio straordinario che colpisce immediatamente la fantasia e che raggiungerà livelli di tecnologia ineguagliati nel settore residenziale. La condivisione con Trident dei valori di esclusività e eccellenza costituisce una garanzia assoluta di qualità e di impegno verso ambiziosi obiettivi”.
La lunga tradizione Moncler
Non è mai stato giovane come oggi lo straordinario Moncler! Più che un piumino, l’idea stessa della protezione dal duro freddo dell’inverno, l’antifreddo per eccellenza. Fondata nel 1952, apprezzata per la qualità professionale dei suoi prodotti, messi a punto anche attraverso consulenze di alpinisti come Lionel Terray, l’azienda sale alla ribalta durante le Olimpiadi di Grenoble del 1968, fornendo la divisa ufficiale alla squadra francese.
Dalle piste di sci, il piumino dai colori vivaci e dalle performance estreme, che si tratti di proteggere dal freddo o dalla pioggia, arriva al mondo della moda e delle passerelle, declinato anche da stilisti celebri fino a diventare il fenomeno degli anni Ottanta e la divisa dei paninari, una delle manifestazioni di costume più importanti in Italia. Moncler prende ancora più slancio nel 1999 con la prima collezione per la primavera/estate 2000 sotto la direzione artistica di Remo Ruffini. Sarà sempre Ruffini nella primavera del 2003 ad acquistare la maggioranza di Moncler (51 %) e ad avviare un programma di espansione.