Vintage Workshop® Milano: il coraggio di cambiare con MalinCuor

 Torna l’evento espositivo dedicato al Vintage di qualità con una presentazione speciale sugli accessori d’epoca per l’Autunno/Inverno ed una importante iniziativa umanitaria: Vintage Workshop® Milano
L’appuntamento è fissato all’Admiral Hotel di Milano, in Via Domodossola 16, giusto di fronte alla Porta Domodossola di Fieramilanocity dal 15 al 19 settembre prossimi per una presentazione di accessori d’epoca di ricerca che incrocerà le proprie date nei primi due giorni con la vicina ANTEPRIMA PELLE e dal secondo giorno in poi con MILANOUNICA-Moda In.
L’esposizione di moda Vintage organizzata dall’Associazione culturale Ricercatori Moda d’Epoca dedicata agli addetti ai lavori ed agli appassionati si preannuncia ricca di novità, dando la possibilità a designers, cool hunters, produttori, manager di prodotto ma anche al vasto pubblico dei fans del Vintage e fashion victims di cogliere il momento propizio per visionare un vero distillato di ricerca finalizzato a presentare il meglio delle proposte Vintage di ricerca per le future collezioni moda Autunno/Inverno 2009-2010.

Ermanno Scervino a Tokyo

 Le ottime performances finora raggiunte sul mercato giapponese in collaborazione con Mitsui/Sann Frères inducono ad ottime previsioni per le prossime stagioni, a dispetto della forte crisi del mercato del lusso che il Giappone sta attraversando. Grande successo di critica e pubblico per l’evento organizzato a Tokyo il 28 Agosto scorso in Aoyama Geihinkan, location d’eccezione nel centralissimo quartiere Aoyama. La serata si è aperta con l’anteprima di un cortometraggio su Ermanno Scervino, in cui viene illustrato l’impegno profuso nella ricerca stilistica e nell’attenzione alla qualità artigianale, propria del più sofisticato Made in Italy. Il cortometraggio è stato realizzato nello studio privato del designer, nella nuova sede di
Firenze, negli showrooms e nei diversi flagship stores nel mondo e sarà trasmesso sul
canale televisivo giapponese Channel 12 per tutto il mese di Settembre, raggiungendo
oltre 30 milioni di telespettatori. La proiezione è stata seguita da una sfilata esclusiva in cui sono stati presentati i capi donna e uomo Ermanno Scervino della collezione autunno/inverno 2008/09, riservata a stampa e celebrities ed ai clienti più importanti delle boutiques di Tokyo e Osaka.

Modo presenta la sua nuova collezione stile vintage

 Con la nuova collezione autunno-inverno 2008, Modo vuole rievocare gli attori italiani di Cinecittà, la Hollywood italiana degli anni Cinquanta, enfatizzando così il fascino intramontabile delle montature di quel periodo e anche la tradizione italiana che contraddistingue l’azienda. Per fare questo Modo ha scelto nomi come Piero, Paola, Giorgio per i suoi nuovi modelli.

Giorgia, un’occhiale angolare e di grandi dimensioni, è caratterizzata da colori scuri tramati e da lenti che creano un’atmosfera marcatamente retro’, Gli acetati Paolo, Piero e Paola aggiungono, invece, un tocco moderno ad un design classico e senza tempo.

E siccome “vintage” ad oggi è una vera e propria tendenza, Modo presenta anche una collezione vista con un certo sapore retro’ anche se rivisitata in chiave moderna. Vengono rivisitati gli anni Trenta e gli anni Quaranta attraverso modelli rotondi e ovali attualizzati attraverso dettagli più sofisticati ed eleganti.

Il mondo in rosa di Camomilla: il Made in Italy di qualità

 C’è chi, scrutando il futuro, vede nero. Ma c’è anche chi – con ottimismo felicitante – vede rosa da ben 25 anni e sul rosa scommette e vince una partita fatta di prodotti rotondi, morbidi e comunicativi, oggetti sfiziosi a prezzi accessibili capaci di accontentare, anzi di anticipare, ogni gusto.
Si chiama Camomilla l’azienda di Buccinasco (MI) fondata da Maurizio e Grazia Belloni, compagni nella vita e in questa straordinaria avventura professionale il cui ultimo successo si chiama Hello Kitty styled by CamomillaMade in Italy, frutto di un accordo a 360° con i giapponesi della Sanrio, titolari del famoso marchio che Camomilla distribuisce in Italia dal 1991 e che, da semplice character per adolescenti, è ormai diventato un vero brand.

Lilla Bluma: collezione autunno inverno 2008/09

 Continua il viaggio di Lilla Bluma, dall’oriente all’occidente, l’influsso della prossima collezione è decisamente europeo e Londra ne è la capitale.
Contaminazioni punk e rock, i nuovi temi sono decisamente dark, anche per la linea core che si arricchisce di nuovi contenuti. Viaggio trasversale anche negli anni, si abbandonano i seventies, l’ispirazione è dichiaratamente anni ’80.

Il romanticismo non è abolito, rimane ma si spegne nei toni, si colora di nuance scure.
La collezione è tutta declinata in collane, anelli, bracciali, orecchini spille, charms e gli immancabili cerchietti che hanno reso celebre il brand.

LINEA CORE

Piccoli particolari rinnovano la linea core. L’inverno riduce i colori, predominano il nero, il bianco il rosso e il fuxia sulle basi dell’oro e dall’argento.
La rosa in resina si arricchisce di piccole perle e annulla il colore. Rimane il black.

Ai romantici cerchietti con morbidi fiocchi di piccoli strass, o piccoli fiori, cuori o stelline si affianca una linea di cerchietti in pelle con fiocchi rigidi di strass.
Le lunghe collane di palline di legno e roselline si arricchiscono di piccole perle.
Poi le collane con le maxi sfere dai nuovi colori effetto optical, e le catene con ciondoli rings.

Testimonial per la collezione autunno inverno di Carpisa è Federica Pellegrini

 Carpisa ha scelto Federica Pellegrini per il lancio della nuova Campagna pubblicitaria Autunno 2008. Un’ altra testimonial d’eccezione che rappresenta pienamente i valori di passione e sana competizione che sin dalla nascita contraddistinguono questo marchio. La scelta di essere rappresentati da una giovane atleta come Federica che ha conseguito ottimi risultati agonistici nonostante la giovanissima eta’ ( basti pensare all’oro conquistato alle Olimpiadi di Pechino 2008 nei 200 stile libero), rispecchia pienamente lo stile Carpisa: grintoso, sportivo, ma allo stesso tempo elegante e sofisticato, che incarna pienamente l’ essenza di ogni giovane donna attenta alle tendenze moda senza rinunciare alla comodità e alla versatilita’. Le Collezioni Carpisa, ricche di proposte, si rivolgono ad un target ampio in prevalenza giovane, motivo per il quale il marchio Carpisa ha deciso di legarsi ad una figura come quella della giovane campionessa, per trasmettere un’immagine energica, vitale, legata a valori di sana e corretta competizione.

Il made in Italy continua a crescere

 Il Made in Italy non si ferma. Né il supereuro, né la crisi dei consumi interni americani, sono riusciti a frenare il ritmo di crescita delle nostre esportazioni negli Stati Uniti. Nel primo semestre del 2008 il nostro export ha toccato i 18,5 miliardi di dollari (+11,17%), mentre l’import americano è ammontato a 8,3 miliardi (+19,4%), con un saldo commerciale a favore dell’Italia per 10,2 miliardi di dollari. “Quello statunitense” commenta Adolfo Urso, Sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero “resta il nostro primo mercato extraeuropeo, con una quota del 9%. Per rafforzare la nostra presenza abbiamo predisposto, attraverso l’Ice, un piano di promozione straordinario del made in Italy per 10 milioni di euro a sostegno delle imprese delle “4A” che hanno reso famoso il made in Italy nel mondo: agroalimentare, automazione, abbigliamento-moda, arredo-casa”.