Mido e Anfao si schierano in prima linea nella lotta alla contraffazione partecipando al “Cubo anticontraffazione”, iniziativa proposta da Fieramilano.
Il fenomeno della contraffazione ha dati davvero allarmanti: si stima che la stessa rappresenti il 7% del mercato globale. Per quanto riguarda l’occhialeria, i dati delle forze dell’ordine (e quindi il dato del solo sequestrato e non quello relativo al fenomeno nel suo complesso) parlano di 1.680.000 paia di occhiali sequestrati tra il 2005 e il 2006. Nell’occhialeria la contraffazione riguarda marchi, brevetti e modelli e ogni anno è responsabile della perdita di oltre il 15% del mercato del comparto.
Al di là del danno economico occorre tener presente che spesso un occhiale contraffatto è un occhiale di bassissima qualità e che in molti casi può anche risultare poco sicuro per la salute dei consumatori stessi. Un prodotto di scarso livello qualitativo può infatti causare danni, anche gravi, alla salute degli utilizzatori poiché sia la montatura che le lenti sono prive degli standard qualitativi e di sicurezza che un occhiale originale garantisce.