Playlife tra revival e vintage nella nuova collezione primavera estate 2009

 La collezione Playlife per la prossima primavera/estate trova la sua ispirazione in bilico tra il revival e il vintage, tra l’autenticità del passato e la creatività del presente, fedele sempre e comunque al mood e alle caratteristiche del marchio. Un gioco raffinato che respira atmosfere chic da college americano.

Collezione Uomo

In primavera tutto è bianco, rosso, blu e verde brillante con l’immancabile denim. Gli over sono blazer di cotone, felpe palestra e barracuda a quadretti. Da portare con pantaloni work in denim e in canvas, ovviamente usurati, o con bermuda dello stesso tessuto lunghi fino al ginocchio. Sotto, polo di jersey confezionate come camicie e con colletti di chambray vintage, T-shirt usurate in tinta unita o a righe, con applicazioni, stemmi, ricami; maglie in tricot a righe rugby con numeri, rinforzi negli scolli e dettagli vintage. Infine camicie di cotone con logo sul rovescio dei polsini.

Per l’estate i colori si fanno più brillanti e accesi; compaiono il viola, il lime, il turchese; i tessuti sono ora usurati e logorati da lavaggi spinti, ora croccanti e freschi.
Ai calzoni lunghi si preferiscono i bermuda accessoriati di gusto militare, in tinta unita o a quadri patchwork, o candidi da paracadutista. Si indossano con polo piquet a mezze maniche e T-shirt arricchite di stampe e decorazioni, camiciole scozzesi di cotone pesante abbinate a piccoli pull a righine pastello.

Primavera estate 2009: la nuova collezione Fornarina

 Quando si parla di Fornarina si parla di freschezza, ingenuità-sensualità, una sorta di attuale lolita.
La nuova collezione Primavera Estate 2009 Fornarina non si smentisce e si preannuncia quanto mai originale ed intrigante. La collezione 2009 firmata Fornarina non tralascia quel tocco di sensualità misto ad un’elegante innocenza che fanno di Fornarina uno dei brand più apprezzati dalle giovani teen ager e non solo.
La collezione primavera estate 2009 di abbigliamento ed accessori Fornarina miscela con eleganza elementi innovativi a componenti dal gusto retro, come stampe Manga e colori accesi , romantiche t-shirt e camicie in nuance pastello fino a decolletés impreziosite di fiocchi e nastrini.
Questo mix tanto esuberante quanto delicato, che mai sconfina nell’esasperato, rende il marchio di Civitanova Marche una realtà sempre più interessante ed apprezzata.
Nulla è lasciato al caso, tutto è curato nei minimi dettagli, i tessuti sono sempre di alta qualità e soggetti ai più moderni trattamenti.
L’ampia gamma di prodotti firmati Fornarina, dall’ abbigliamento agli accessori, è straordinariamente notevole: per la nuova collezione primavera estate 2009 esempio evidente è dato dalle calzature, presenti sul mercato con 16 modelli, diversissimi tra loro, un viaggio nel mondo dell’eleganza e del trandy, accumunati dall’unico scopo di unire buon gusto e raffinatezza alle più attuali esigenze dettate dal fashion style per tenn ager.

Pitti: Italia e Giappone insieme con gli occhiali Kiton

 Sover a Pitti con gli occhiali Kiton, Italia e Giappone insieme nel segno dell’eleganza e del lusso senza tempo.

Made in Italy e made in Japan insieme nello stand Kiton (Padiglione Centrale, Piano Attico, C-11). A Pitti Immagine Uomo 2009>, Kiton ha unito la tradizione della sartoria napoletana con la collezione omonima di occhiali da sole all made in Japan progettati dalla bellunese Sover e riconducibili a un piacevole stile retrò rivisitato in chiave moderna.

Gli occhiali sono dedicati all’uomo e sono caratterizzati da un’estrema pulizia delle forme, tipica delle creazioni della casa di moda napoletana. La creatività italiana si coniuga con la tecnologia più innovativa con l’utilizzo esclusivo del titanio, lenti minerali di prima scelta. La presenza del logo è discreta, si ritrova solo internamente e sulla lente nella sofisticata versione breath. La sobrietà delle forme e la scelta accurata delle colorazioni rendono questi occhiali dei preziosi capolavori.

Victoria Beckham: ecco i primi scatti della collezione Emporio Armani Underwear

 Giorgio Armani ha il piacere di svelare le prime immagini di Victoria Beckham come testimonial mondiale di Emporio Armani Underwear donna per la primavera estate 2009.

La prima campagna pubblicitaria di cui Victoria sarà protagonista per la primavera estate 2009 è stata realizzata a Los Angeles dai famosi fotografi di moda Mert Alas and Marcus Piggott e sarà pubblicata in primavera sui magazine di moda e lifestyle di tutto il mondo e sui cartelloni pubblicitari delle città più importanti come New York, Los Angeles, Londra, Milano, Roma, Parigi e Tokyo.

Victoria Beckham ha senza dubbio una personalità intrigante. Un underwear speciale conferisce fascino e rende provocanti e per questo ho voluto lavorare con qualcuno che avesse un certo stile e che sicuramente avrebbe attirato l’attenzione. Sono sicuro che la presenza di Victoria saprà suscitare un forte interesse contribuendo così alla costante crescita del business di Emporio Armani Underwear nel mondo”, dice Giorgio Armani.

Eraclea: Cioccolata gusto Sweet Years, grazie!

 Il nuovo aroma nella lista di Eraclea sarà il numero 33: cioccolata con spruzzate di cannella, panna e cuori di gelatina. Da “vivere col cuore”, ovviamente il cuore di Sweet Yeras, come recita il claim sulla confezione.

Non potrebbe essere altrimenti, visto che la tazza è battezzata Sweet Years: un co-branding che unisce l’azienda più dinamica della cioccolateria italiana a un marchio legato da sempre al mondo dei giovani, ricettivo al nuovo e incline alla sperimentazione.

Tra i 20.000 clienti (bar caffetterie) di Eraclea nel mondo, i 14.000 locali italiani nei prossimi tre anni avranno il privilegio di ordinare cioccolata Sweet Years.

Con il diritto acquisito di ricevere in omaggio un sottotazza a tema una volta assaporta la squisitezza e un’opzione sull’acquisto della tazza con l’aggiunta di qualche euro.

Sì, perché il progetto Sweet Years-Eraclea è dolce nel gusto, ma definito intenso nell’impatto di mercato.

Valentino firma gli occhiali per la nuova Primavera

 Scintillante e preziosa è la linea che Valentino ha realizzato per la prossima stagione.

Per la prossima stagione Valentino propone una collezione di occhiali scintillante e preziosa: forme oversize e decori couture, sotto il segno di uno stile lussuoso.

Un fiocco in metallo, illuminato da cristalli Swarovski, è il decoro retro-chic che impreziosisce sia i modelli da sole in iniettato dalla linea ovale e avvolgente, sia gli occhiali in acetato dalla linea morbida e oversize. Interpretato in chiave deluxe, il raffinato ornamento è il nuovo must di stagione e illumina le tonalità piene o sfumate delle montature.

Ma c’e’ di più: farfalle in metallo impreziosite da luccicanti strass si posano sulle aste degli occhiali da sole dalla linea ampia in iniettato e dalle sagome reamless in metallo. Una rosa rende particolari gli occhiali da sole più romantici e glamour: le nuove mascherine seducono, infatti, con leggeri petali in metallo traforato, cosparsi di luccicanti punti di luce. Ispirazione bon-ton per gli occhiali da sole in iniettato, dalla linea ampia e arrotondata, con le lenti libere ai lati come nel modello VAL 5622. Sulle aste la montatura forma una raffinata treccia, ispirata alla “Histoire Bag”, successo delle ultime collezioni Valentino. I nuovi occhiali da sole fascianti in acetato (VAL 5631) e le nuove montature dalla sagoma rettangolare (VAL 5611), rendono omaggio all’iconico logo V, racchiuso in un ovale e fissato da piccoli strass Swarovski, in risalto sulle aste.

United Colors of Benetton: collezione Donna Primavera Estate 2009

 Deliziosamente glamourous con passioni minimaliste: è la donna United Colors of Benetton per la prossima Primavera Estate. Collezione di eleganza studiata e solo apparentemente semplice, fatta di colori ricercati, mood precisi, dettagli mai banali, capi tagliati e costruiti con cura, sempre al passo con sensibilità fashion in evoluzione continua.

City Harmony – Formale sì, ma non troppo: il guardaroba da città si concede spazi d’evasione. Il trench di camoscio e il giacchino in pelle si abbinano a calzoni fluidi di lino e ad ampie gonne a pieghe; i pantaloni sportivi accompagnano le camicie con plastron, rouches e maniche a palloncino; le gonne corte e arricciate accostano pizzo e jersey; la maglieria di cotone e di cachemire è leggerissima, in tinta unita o a righe. I colori sono neutri e chiari, riposanti e antistress.
Softly Light – Look in stile Audrey Hepburn in vacanza a Roma. Soprabiti couture e vestitini anni cinquanta; gonnelline frou-frou di chiffon a fantasie fiorite; giacchine a trapezio e abiti in maglia fluida. Lini e cotoni armaturati accanto a sete velo in colori pastello pallidi-pallidi, appena di un grado fuori dal bianco.

Silhouette presenta le sue nuove collezioni: Infinito e Intarsia

 Fascino senza limiti e maestria artigianale per le nuove collezioni vista di Silhouette Infinito e Intarsia.

Silhouette presenta due nuove collezioni glasant da vista: “Infinito” e “Intarsia”. Nuovi modelli femminili e maschili che uniscono il fascino del lusso alla purezza del design minimalista.

La collezione Infinito propone 4 modelli femminili che esaltano la bellezza di ogni volto senza nasconderlo, offrendo una visuale senza limiti grazie all’assenza di montatura. Ispirato al simbolo matematico dell’infinito l‘elemento decorativo in metallo che dona eleganza e luminosità al viso impreziosendo le aste della montatura, richiama alla mente la perfezione delle curve continue, senza un principio e senza una fine, proprio come il nome stesso della collezione suggerisce.

Quattro diverse forme di lenti in quattro varianti colore, che lasciano spazio a diverse interpretazioni. La nuance “Foreign Affair” dona un’aria professionale e un po’ mascolina al viso, mentre “Metropolitan Chic” offre un look glamour e cosmopolita. Silhouette Infinito mostra un’anima romantica e seducente con la tonalità “Tender Romance”, mentre “Autumn Charm” svela tutta la sua femminilità. Ponte e musetti laterali in metallo, risplendono nei colori oro, argento, rosa e melanzana, mentre le aste sono realizzate in SPX in tonalità perfettamente coordinate.

Roma Sposa Vi aspetta al Polo Fieristico: Nuova Fiera di Roma

 Roma Sposa, il Salone Nazionale dell’ Abito da Sposa e Cerimonia, Accessori e Servizi per le Nozze, è la manifestazione più amata e seguita dalle coppie di tutta Italia.
Tutti i prodotti ed i servizi necessari a rendere indimenticabile il giorno del matrimonio, sono racchiusi in un unico grande spazio espositivo di oltre 30.000 metri quadri.

350 tra le migliori aziende del settore, oltre 2.000 marchi rappresentati, le anteprime di tendenza e le sfilate che si susseguono, sono i punti di forza di un Salone capace di offrire un panorama completo della moda, degli accessori e dei servizi dedicate alle nozze.

Lapo Elkann e Borsalino: Dopo gli occhiali, i cappelli firmati Italian Indipendent

 Lapo Elkann si allea con Borsalino per i cappelli Italian Indipendent.

Viene lanciata ufficialmente a Pitti Immagine Uomo, che si svolge a Firenze dal 13 al 16 gennaio, la partnership tra Lapo Elkann e Borsalino per un nuovo capo cult: un cappello targato Italia Independent. Lo storico marchio legato ai copricapo da 150 anni e il brand giovane di progetti di stile, fondato dal rampollo di casa Agnelli, hanno unito tradizione e creatività per mettere a punto tre speciali modelli Borsalino firmati I-I.

Il primo di questi pezzi-icona è un cappello in feltro la cui lavorazione dura sette settimane e raggiunge la perfezione solo dopo 72 passaggi. Ripiegabile nella tasca, è disponibile in abbinamenti cromatici come blu klein e azzurro, marrone e viola, lavanda e rosso lampone.

Charlotte Willer è la nuova Make Up Artist di Maybelline New York

 Maybelline New York, il brand make up numero 1 al mondo, rivela il nome della sua nuova Make Up Artist Globale: Charlotte Willer.

Danese di nascita, Charlotte è make up artist dalla fine degli anni ‘80. Il suo spirito cosmopolita l’ha portata a trasferirsi dalla nativa Copenhagen alla Ville Lumière. Prima a Parigi e poi a Londra, Charlotte ha sentito “la chiamata” per il mondo della bellezza e presto non ha saputo resistere alle sirene di New York.
Charlotte Willer è una “creatrice compulsiva” abituata ad attingere a quella inesauribile fonte di ispirazione che sono le sue tante passioni, tra cui il design, la Pop Art, i gioielli e i viaggi.
E’ una ribelle innamorata del colore con un unico obiettivo: esaltare la bellezza dei suoi soggetti.

Sweet Years sbarca in Giappone con Beams

 Beams produce il marchio del cuore che batte: Sweet Years con la mini collezione Donna Uomo Autunno Inverno 2009 2010.

Il più grande independent store giapponese sceglie la vitalità e la gioia tutte italiane del brand creato nel 2003 da Bobo Vieri e Paolo Maldini.
Dalla Primavera 2009 negli 87 negozi Beams del Sol Levante saranno messi in vendita una mini collezione di capi Sweet Years progettati secondo il gusto e la ricerca, sotto l’approvazione di Enzo Fusco, della FGF.
“La nostra collaborazione è nata nel 2003” afferma Mauro Russo,  “ma abbiamo sentito la necessità di affidare anche la produzione di una short collection  per dare una qualità più alta al prodotto, al mercato giapponese conosciuto in tutto il mondo  per le originali tecniche di sperimentazione e ricerca permettendoci così di avere  anche un maggiore riscontro internazionale e sviluppo in nuovi mercati .”
Per Beams, si tratta un unicum: un’operazione di co-marketing abbracciata con entusiasmo, ma tagliata a misura del consumatore giapponese.

Massimo Rebecchi: l’ eskimo per la collezione Uomo come tributo ai Mods

 L’ eskimo come omaggio ai Mods, ma attualizzato da fodere colorate e personalizzate. A trenta anni esatti dall’uscita del film-cult “Quadrophenia”, Massimo Rebecchi prende spunto dai suoi protagonisti, i Modernist inglesi che negli anni Sessanta sfrecciavano sulle Lambrette all’inseguimento del nuovo. Nel mito dell’evoluzione.

Il loro capospalla multitasche e antifreddo, ideale per gli spostamenti su due ruote, diventa il punto di riferimento della nuova eleganza dell’uomo mobile. Mentre la fantasia si scatena negli interni customizzati come gli scooter dei Mods, celebrati sia da “Quadrophenia” nel 1979, sia dalla cover dell’omonimo album degli “Who”, 1973.


Collezione Uomo Autunno/Inverno 2009-2010

Must have

Il trench superfitted e decostruito, in nylon iperleggero, con le asole colorate e la fodera virata in verde ottanio e/o in azzurro carta da zucchero.
Il cappotto accorciato a 3/4, destrutturato, in maglia-stoffa infeltrita, color viola o bordeaux stinto.
Il pantalone extraslim, fermo alla caviglia.

Fratelli Rossetti: preziose imperfezioni di un filo che lascia il segno!

 Collezione Uomo Autunno/Inverno 2009-2010

L’artigianalità e l’eccellenza manuale di Fratelli Rossetti arriva sin sotto la pelle: nella collezione Autunno/Inverno 2009-2010 i profili ed i tradizionali fiori traforati sulle punte della calzature sono reinterpretati e volutamente celati. Sino a creare disegni sottocutanei che ricordano i tattoo. Sotto il vitello spesso 1,5 millimetri creano  disegni sui modelli must della collezione Fratelli Rossetti per l’ Autunno/Inverno 2009/2010, segnando i profili dei mocassini e tracciando il caratteristico motivo a fiore sui puntali dei modelli chiusi dalla fibbia. Sono tracce  – che fanno pensare ai tattoo – di un’artigianalità che per il marchio è sempre stato motivo d’orgoglio, in perfetta sintonia con il trend della nuova stagione. Si definiscono così non solo il valore e l’esclusività del prodotto, ma anche il mood e l’identità della collezione.
Artigianalità significa innanzitutto manualità, quella dei tanti passaggi, come le micro forature “hand made” che rendono uniche le calzature e conferiscono loro un’impronta di autenticità, che cresce nel tempo e con l’uso. Così, la performance della scarpa migliora proporzionalmente al suo invecchiamento e al fatto di essere vissuta e “sentita” da chi le indossa. Le conformazioni diventano più maschili e più solide, anche se mai massicce e comunque flessibili. Si accentua la rotondità delle punte, sia che si tratti di mocassini, di modelli stringati, di polacchini.