Liabel apre a Bari il secondo monomarca

 Liabel Spa apre il suo secondo punto vendita monomarca in centro a Bari.

Il negozio ha una superficie di circa 60 mq, ed è stato arredato secondo i canoni inconfondibili del punto vendita Liabel: uno stile sobrio ed essenziale, che esalta la semplicità tramite materiali come il legno e l’acciaio.

Uno spazio, in perfetta linea con la filosofia del brand, in cui il consumatore si sente a proprio agio ed è sempre guidato nella scelta.

A Pitti Immagine uomo, sfila il design

 La vetrina e l’appuntamento scelto dai grandi brand per il lancio di una collezione o il debutto di iniziative a livello mondiale, il luogo dove i buyer più sofisticati trovano gli stimoli giusti per il loro scouting internazionale. Dopo il successo della scorsa estate, a Pitti Uomo 74 va in scena la seconda edizione dell’UPS Fashion & Design Contest, il concorso realizzato da Pitti Immagine e UPS, leader mondiale nel settore dei trasporti e partner dei più importanti operatori del tessile e del lusso, di cui cura spedizioni e logistica. Il tema del contest di questa edizione è quello della mobilità ecologica, protagonista anche del layout della Fortezza da Basso per Pitti Uomo 74. UPS ha lanciato la sfida a interpretare il concetto di free mobility agli studenti di alcune delle più prestigiose scuole di moda e di design italiane – come Iuav Venezia, IED Milano, Polimoda Firenze, Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze – e con la partecipazione dell’Assessorato Moda della Provincia di Firenze. Ai futuri designer è stato chiesto di creare oggetti, capi d’abbigliamento e accessori che combinino il tema della free mobility con gli elementi distintivi del brand, della cultura e del mondo UPS, dandone una personale interpretazione e creando così una collezione ideale dedicata ai messenger di UPS.

Benetton: collezione Undercolors autunno inverno 2008/2009

 Bando alla monotonia e via libera alla creatività e all’innovazione nella collezione Undercolors del prossimo inverno. Glamour d’impatto per colori, accostamenti, design. Ma soprattutto bellezza da cogliere da vicino e toccare con mano per materiali, dettagli, texture.

COLLEZIONE DONNA

Urban sensuality – Giochi noir interpretano il cotone tricot traforato e doppiato a effetto nudo, il cotone gessato da manager, la retina ricamata. Ancora nero, ma in forma di fiorellini liberty per sottovesti di mussola oppure relegato ai bordi e ai dettagli. Più forti gli accostamenti nei rombi di lycra tubolare che si mescolano a ramages tappezzeria. Natural Flavour – Sinonimo di calore e comfort veste il giorno e il relax; per l’intimo sceglie delicate e carezzevoli charmeuse maculate, seriche viscose rosa carne e grigio aurora; per la pigiameria predilige le felpe “piuma” sottili-sottili e fluide color burro, mosse appena da pallidi ricami fioriti. Winter countryside – Reclama i colori accesi dell’autunno -muschio, castagna, rosa lyches- e aggiunge allo chiffon stampato a mazzolini, il pizzo fiorato di rete, le flanelle rigate dei pigiami, la felpa soft delle vestaglie-manteau, il cotone a costine lurex delle magliette. Jardin d’hiver – Ovvero capi a texture calda e coprente dal reggiseno alla vestaglia da camera. Rosa, viola e verde bottiglia sono i colori del tubolare a righine, a fiorellini, e del jacquard all over; College time – Un dilagare di tartan verde e rosa: di cotone e jersey nella corsetteria, di flanella e felpa smerigliata nei pigiami e nell’homewear.

La moda bimbo a Pitti Immagine

 Dal 27 al 29 Giugno 2008 apre a Firenze presso la Fortezza da Basso Pitti Immagine Bimbo autunno inverno. “Pitti Bimbo cresce e diventa sempre più internazionale, con i numeri e una segmentazione del prodotto precisa e in continua espansione, che riflette il forte dinamismo che caratterizza il childrenswear – afferma Agostino Poletto, vice-direttore di Pitti Immagine. Sono sempre di più le richieste di partecipazione di aziende che vogliono presentare a Pitti Bimbo progetti specifici, collezioni pensate per le sezioni speciali del salone, sostenute da eventi e da una comunicazione creativa e spettacolare. Così come le linee childrenswear dei nomi più importanti della moda adulta: tra nuovi ingressi di questa edizione segnaliamo il debutto della linea junior di John Galliano, la partecipazione di Dirk Bikkembergs che presenta per la prima volta la linea baby, il debutto nel childrenswear di un big come Hugo Boss, il lancio della linea bimba di Jo No Fui, il debutto a Pitti Bimbo di Philippe Plein, che confermano ancora una volta il peso di Pitti Bimbo nel mondo della moda junior. Ma la manifestazione è anche lo stage privilegiato capace di percepire e mettere in scena i nuovi scenari e le nuove tendenze: lo dimostrano il successo di New View e Eco Ethic,sezioni dedicate ai progetti creativi indipendenti e alle collezioni eco friendly e la nascita di BabyWorld la nuova area destinata a presentare i prodotti e gli articoli per l’infanzia. ”

Dolce & Gabbana ispirazione per la moda primavera estate donna

 La collezione Donna di Dolce & Gabbana per la primavera estate 2008 si ispira all’arte e al suo mondo. Un omaggio in particolare all’arte contemporanea e alle sue infinite sperimentazioni di materiali, colori e suggestioni, senza uno specifico riferimento artistico come accade al Gramercy Park di New York, dove confluiscono diverse influenze culturali che insieme generano una festa visiva. La moda che si ispira a quest’arte è romantica, dolce e femminile, ma allo stesso tempo sensuale e seducente. Caratterizzato da un’instancabile ricerca sui tessuti, come quella dell’artista che esplora l’utilizzo di nuove texture, per rendere unico il suo dipinto. Abiti creati da stratificazioni di più tessuti, come il tulle, l’organza e la rete di seta. Gli orli incompiuti degli abiti sembrano quasi la tela di un quadro sradicata dal suo telaio. Voluminosi abiti di preziosi broccati veneziani lavorati come opere d’arte. Gonne, camicioni da pittore lunghi e corti, pantaloni larghi sul fondo da portare con scarpe basse.

Alanis Morissette veste Diesel nel video del suo nuovo singolo “Underneath”

 Alanis Morissette, una delle rocker di maggior successo al mondo, vincitrice di sette Grammy Award, sceglie abiti e accessori Diesel per il video del nuovo singolo “Underneath”, tratto dal suo ultimo album, Flavors of Entanglement.

Nel video, Alanis interpreta il ruolo di una donna così impegnata a salvare il mondo, da trascurare i rapporti amorosi. Il video inizia con un viaggio di Alanis attraverso il microcosmo del suo cuore. Nel video, la cantante indossa il modello di giacca Diesel “Jertyu-Nyl”, della collezione SS08, i jeans Diesel “Louvely” e gli occhiali con montatura di legno Diesel.
La scelta rispecchia lo spirito libero e la sensibilità ambientale dell’artista, che si impegna a sensibilizzare il pubblico sulle tematiche ambientali anche attraverso il proprio stile.

Torna in 10 tonalità l’originale Baguette Fendi

 Il modello FS507 di occhiali da sole Fendi festeggia il 10. anniversario di un classico della moda, l’originale borsa Baguette Fendi, divenuta celebre alla fine degli anni ’90.

Il modello è disponibile in 10 vivaci tonalità: rosso, rosa, caffellatte, azzurro, nero, giallo, verde, blu scuro, sabbia e bianco.

Le sfumature rispecchiano la palette cromatica della riedizione della celebre borsa e l’interno delle aste presenta il leggendario motivo naif.

I motivi disegnati sulle aste raccontano la storia della casa Fendi, presentando il Palazzo, l’anniversario del matrimonio, avvenuto nel 1925, dei coniugi Fendi, stelle a cinque punte che simboleggiano le cinque sorelle Fendi e la doppia F, simbolo della casa.

Lenti Transitions: benessere e protezione per i tuoi occhi

 Un weekend all’aperto, per “testare” la forma fisica e scacciare il grigiore dell’inverno.

Jogging nel verde, una partita a tennis, quattro calci al pallone, una corsa in bicicletta…… Ma anche la bella stagione ha le sue “insidie” e qualche accorgimento è d’obbligo per godersi appieno l’arrivo dell’estate.

Non dimenticando, per esempio, che i raggi solari contro i quali proteggiamo la nostra pelle con creme e lozioni, sono ancora più dannosi per gli occhi e possono causare, nel tempo, danni irreversibili.

Parlando di vista è bene non dimenticare che:
-Diversamente dalla pelle, gli occhi non sviluppano tolleranza ai raggi UVA e UVB, ma diventano più sensibili a ogni esposizione.
-Il riverbero infastidisce principalmente gli individui dagli occhi chiari, per le stesse ragioni per cui la pelle chiara è più soggetta alle bruciature.