Alla presenza di Carlo Pignatelli è stata festeggiato domenica 26 ottobre 2008 l“official opening” della sua boutique nella capitale cinese, la prima del brand in Estremo Oriente, nata sulla base di un accordo siglato lo scorso aprile con la società China Kind International nel ruolo di franchisee/distributore. La location dello store è in sintonia con le valenze assolute di esclusività e di raffinatezza espresse da sempre nelle collezioni della maison torinese. E’ infatti situato al secondo piano del Jinbao Place, autentico tempio del lusso internazionale, che, nei suoi sette piani, ospita le griffe più “appealing” dell’intero pianeta: da Gucci ad Armani, da Balenciaga a Givenchy, da Tod’s, a Bulgari, sino a IWC. A salutare il creatore italiano, in occasione del party di apertura erano presenti circa duecento ospiti, selezionati tra gli esponenti più significativi delle istituzioni italiane in loco, della stampa locale, del business world e del mondo social. Tra gli altri, hanno preso parte all’evento il Consigliere Economico e Commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino, Luca Trifone, ed il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Cina, Luisa Bergonzoni.
E’ il momento della zeppa per le scarpe
Per la stagione invernale moltesono le novita che riguardano le calzature! Eravamo abituati a veder le nostre scarpe con la zeppa solo in estate, per dare un tocco vintage ai
Per l’evento più importante nella vita di molti giovani fidanzati, il Salone degli Sposi di Civitanova rappresenta il punto di riferimento ideale per coronare il sogno di un matrimonio in cui tutti gli elementi risultino in armonia e comunichino amore e felicità. L’obbiettivo del Salone per gli Sposi è proprio quello di proporre alle giovani coppie tutto ciò che il mercato offre per rendere il giorno delle nozze un momento indimenticabile. Al Salone per gli Sposi gli stand delle migliori aziende del territorio sfoggiano stupendi abiti da cerimonia con ricami di classe, bomboniere curate nei dettagli e tante nuove idee per gli innamorati più esigenti.
Dopo il successo della collezione Elisia lanciata nel 2007, Bulgari rinnova il proprio tributo alla bellezza senza tempo e alle perfette proporzioni dell’ellisse con una nuova preziosa linea di gioielli. L’elemento ellittico si riafferma come componente fondamentale di nuove declinazioni interamente in diamanti, che arricchiscono e completano la preesistente collezione Elisia con gemme colorate. Frutto di una parola composta, il nome “Elisia” ne racchiude e riafferma i tratti distintivi: il richiamo al nome di una donna – scelto per evocare l’idea di femminile eleganza sottesa all’intera linea di gioielli – si intreccia con il termine “ellisse”, che rinvia alle forme che tratteggiano il design delle creazioni, riallacciandosi al contempo alla tradizione creativa di Bulgari. Una delle caratteristiche fondamentali dello stile Bulgari è infatti la predilezione per le forme arrotondate rispetto ai modelli più squadrati. Tra queste, l’ellisse è sicuramente la più complessa da realizzare e quindi dotata di un fascino speciale, il medesimo che permea i frammenti della storia e dell’architettura della città di Roma ai cui motivi architettonici tondeggianti ed ellittici si è spesso ispirato il design Bulgari. Nel corso degli anni il marchio ha continuato ad amare la bellezza senza tempo dell’ellisse e nel 2007 ha scelto di affidare a questo segno una moderna reinterpretazione del motivo ovale ricorrente nelle creazioni degli anni Settanta e Ottanta. Nel 2008 prende forma una nuova linea interamente in oro bianco e diamanti, che gioca su geometrie rarefatte e luminose. Nuovi spunti di design si combinano a finiture sempre più ricercate, volte ad esaltare ulteriormente il disegno pulito e lineare così come lo stile femminile e delicato dei nuovi gioielli Elisia.
Record di adesioni delle aziende pugliesi alla missione incoming degli operatori russi della moda. Importatori, distributori, buyer e giornalisti specializzati arriveranno in Puglia martedì 28 ottobre e gli imprenditori pugliesi del settore si preparano ad accoglierli in massa. Sono ottanta le imprese che prenderanno parte agli appuntamenti previsti durante la missione in Puglia degli operatori russi, un numero che supera di gran lunga le previsioni degli stessi organizzatori. La missione “incoming” costituisce la tappa conclusiva di un programma articolato di promozione settoriale organizzato dall’Assessorato allo Sviluppo economico e Innovazione tecnologica della Regione Puglia, attraverso lo Sprint (Sportello regionale per l’internazionalizzazione delle imprese) e in collaborazione con l’ICE, Istituto Nazionale per il Commercio Estero. Il programma, intitolato Progetto Settore di promozione del Sistema Moda pugliese in Russia, è partito lo scorso 25 luglio con la realizzazione di un workshop sulle “Opportunità per il Sistema Moda pugliese sul mercato russo”, svoltosi a Bari, per proseguire, dal 10 al 13 settembre, con la partecipazione alla fiera settoriale “Collection Premier Mosca”, manifestazione durante la quale sono stati organizzati alcuni eventi di grande rilievo come la mostra-immagine e la sfilata, dedicati alla promozione delle specializzazioni produttive più rappresentative della moda pugliese. Gli operatori russi saranno in Puglia dal 28 al 29 ottobre.