S.Silvestro 2011, uno splendido, trendy look

 E’giunto il momento di affrontare le solite, scottanti, questioni: cosa indossare, come pettinarci e come truccarci per l’ultima notte dell’anno.

Per quanto riguarda l’acconciatura, non potete rinunicare al knotter: lo chignon tiratissimo e annodato sulla testa, ultimamente molto in voga tra le celebrities e adatto a tutte.

Lo si ottiene legando i capelli in una coda  alta e stirandoli, dopo aver chiuso, intorno ai capelli una ciambella di rete multistrato che troverete nei negozi per parrucchieri.

Modaprima: fast fashion e ready to wear made in Italy

 Modaprima rappresenta la più importante kermesse fieristica internazionale per il fast fashion e il ready-to-wear per la media e grande distribuzione: si é chiusa poche settimane fa con numeri davvero esaltanti: presentati i bestsellers primavera-estate 2012 di circa 150 marchi e 600 buyer internazionali provenienti da oltre 50 paesi esteri. La 71esima edizione di Modaprima si é svolta per la prima volta a Firenze dopo il trasferimento del salone da Milano. A dare nuova vita a Modaprima é stato un leader dell’organizzazione fieristica: Pitti Immagine.

New entries, i colletti gioiello di Pinko e la Madras di Miu Miu

Starete ancora provando e rimirando i doni ricevuti, se di abiti e accessori si tratta, e starete progettando il look per la sera di S. Silvestro… Ci occuperemo della seconda questione ma, per ora, in questa giornata di relax, prendiamo in considerazione qualche nuovo arrivo.

Si tratta di due nuovi creazioni di Pinko, due colletti gioiello, e della new entry di Miu Miu: la collezione di borse Madras.

Buon Natale da tutti noi!

Non importa se avete deciso di vestire in rosso, nero o oro, o se il vostro viso è sapientemente truccato, con l’aggiunta di glitter…

Tutta la redazione di Mondmodablog augura a tutte voi, lettrici, e ai lettori più modaioli, un Buonissimo Natale. E che sia luminoso, cool, fashion e sulle note del brano Santa Baby:

Moda e lusso non temono la crisi

 La frase adatta a una situazione del genere sarebbe: “alla faccia della crisi!” ma per non sembrare troppo irriverenti diciamo che, visti i numeri, l’andamento della moda e del lusso del made in Italy rappresenta un vero e proprio “schiaffo alla miseria”. Se non siete contenti neanche di quest’affermazione allora passiamo subito ai fatti, anzi, come appena detto, ai numeri: nonostante la difficile congiuntura economica le aziende italiane quotate della moda e del lusso raccolgono i frutti di piani di sviluppo all’estero grazie a recenti investimenti che hanno permesso alla moda italiana di imporsi sulla crisi finanziaria degli ultimi mesi.

Common Threads Initiative di Patagonia per una moda ecosostenibile

 Una moda sostenibile: perchè si può essere chic anche dando una mano all’ambiente. È  questa la ratio che spinge ‘Common Threads Initiative‘, la novita’ che Patagonia ha deciso di lanciare anche in Europa: un accordo con i propri clienti per produrre, acquistare e utilizzare i capi in modo piu’ consapevole, sostenibile, dove il “ripara, riusa, ricicla e reimmagina” muove ogni singolo passa nel momento dell’acquisto e nell’indossare un capo di moda. L’azienda di moda, che da sempre é membro di vari movimenti per l’ambiente, durante questo periodo in cui lo shopping aumenta esponenzialmente, invita i propri clienti a non acquistare cio’ di cui non hanno bisogno, come si legge nella pagina  sul New York Times del 25 novembre. In Italia, Patagonia ha rinnovato l’invito sulle pagina sul Corriere della Sera durante la prima settimana di questo mese.

Gioielli e bijoux a tema, per Natale

 I preparativi sono una tra le cose più eccitanti del periodo natalizio; la nostra casa finisce per accogliere pienamente l’atmosfera del Natale, invasa da, luci, ghirlande e, anche, oggettini e decorazioni allegri e, talvolta, piuttosto kitsch…

In occasione dei party pre-natalizi e dei giorni di festa, poi, l’atmosfera influenza anche i nostri abiti: la scelta normalmente cadesul nero o sul rosso, illuminati dall’oro e dall’argento. Ma, spesso, viene voglia di lasciarsi andare allo spirito giocoso e spensierato del Natale e a vestirci a tema: ogni anno mi capita di tirare fuori un pesantissimo maglione che mi è stato regalato da un’amica norvegese e gli orecchini a forma di fiocco di neve che mi ha regalato mia zia… Domani sera poi, mi è stato già annunciato che dovrò indossare un abitino da aiutante di Babbo Natale. La notizia mi ha piuttosto divertita, in realtà, e anche voi potreste desiderare un tocco tematico, divertente.

Moda sposi: abito nuziale cinese

 La scelta é davvero dura: spendere migliaia di euro per un vestito che dovremo indossare una sola volta nella nostra vita, oppure affidarci agli scopiazzatori per eccellenza, coloro che vivono clonando tutto di tutti, che grazie al cambio riescono a vendere i loro prodotti a prezzo stracciato nonostante tasse di dogana e contingentamenti vari. Gli abiti cinesi sono ormai dappertutto, ce ne sono anche per le spose. I cataloghi dei negozi cinesi online generano spesso non poco entusiasmo, una quantità incredibile di merce di ogni tipo proposta a prezzi bassissimi, stracciati, estremamente convenienti.

Bilanci di un anno di moda

Gli ultimi giorni dell’anno portano sempre con sè emozioni particolari: malinconia, eccitazione e bisogno di riflettere. La fine dell’anno è un tempo che va riservato a fare bilanci, a ricordare e riassumere quello  è stato e a decidere se dobbiamo rivedere molte cose o se  possiamo proseguire sulla stessa linea…

Non è un argomento leggeroe per la serata possiamo, piuttosto, ricapitolare, in dieci notizie l’anno appena trascorso, ma nel mondo della moda. Possiamo ad esempio ricordare le vicende di John Galliano, ex-direttore creativo di Dior,  che è stato privato del suo ruolo, in seguito alle accuse e alla successiva condanna per atteggiamenti antisemiti. Al suo posto potrebbe arrivare Raf  Simons, ma ancora non c’è nulla di certo…

Kartell e Moschino di nuovo insieme

La collaborazione tra Kartell, azienda leader del design, e Moschino, una delle case di moda italiane più conosciute, continua dopo il grande successo delle poltroncine disegnate da Philip Starck e rivestite con i tessuti Moschino, e dopo quello delle ballerine in plastica Bow Wow che riprendevano i motivi simbolo della maison. I due marchi famosi in tutto il mondo hanno deciso di ritornare con un nuovo modello di calzatura pensato per la stagione primavera/estate del prossimo anno.