Miss Bikini: un’ esclusiva Celebrities Lounge al Festival del Cinema di Roma

 Secondo anno per MISS BIKINI al Festival del Cinema di Roma. La griffe disegnata da Alessandra e Francesca Piacentini è stata presente infatti – dal 22 al 30 Ottobre – con un’esclusiva Celebrity Lounge all’Hotel De Russie, meta d’elite di vip e star del cinema internazionale durante il loro soggiorno nella capitale.
Tra le star intervenute, i più importanti nomi del cinema internazionale: da Monica Bellucci, Isabella Ferrari, Sofia Milo, Keira Knightley, Sophie Marceau, Caterina Murino fino agli attori Raoul Bova, Al Pacino e il regista Guy Ritchie.
Ecco allora in primo piano in un temporary showroom i capi più esclusivi di MISS BIKINI LUXE Collezione Crociera 2008/2009 la linea creata dalla griffe con l’obbiettivo come dice Giorgia Jenca Direttore Immagine del brand: “di focalizzare una strategia aziendale mirata alla destagionalizzazione del brand che grazie alla Linea Crociera, aggiunge un altro elemento nelle proprie collezioni, per delineare così un concetto di life-style globale pensato sia per l’estate che per l’inverno”. In uno spazio costruito sul binomio tra arte e moda – l’allestimento è composto da un pannello e cornice, un originale piano rivestito in foglia d’argento, che simula uno specchio, ma anche da insoliti puff trattati in modo artistico come fossero di resina – ecco in primo piano i total look A/I 08-09. Così il diktat dell’arte che diventa moda, si traduce su Bikini, parei, t-shirt ed abiti che giocano a tutto tondo per lo stile crociera,. con le esplicite evocazioni artistiche di Patrizio e Cristiano Alviti – promettenti acquarellisti contemporanei. Ed è proprio al loro progetto definito “Paesaggi dell’Anima” che le stiliste traggono ispirazione per la collezione, delineando sui capi, fiabesche riproduzioni della natura come opera d’arte dei look .

Ermanno Scervino scalda lʼinverno con una borsa in edizione limitata

 La borsa è realizzata in lana mohair lavorata a mano per ottenere un effetto morbido e caldo, che ricorda il maxi cardigan, grande successo della collezione autunno inverno 08/09. I manici invece sono in pelle, impreziositi da metalleria dorata, così come il portaspecchio logato, piccolo vezzo di femminilità . Tre diverse dimensioni, mini, media e maxi, per adattarsi allo stile e alle esigenze di ogni donna. Già disponibile solo in selezionati punti vendita Ermanno Scervino è nata per diventare uno degli accessori più ambiti del prossimo Natale; non a caso già acquistata, in versione maxi, da Kylie Minogue nel flagship londinese di Sloane Street.

Milano Moda pre collezione

 Vista la crescente rilevanza delle pre-collezioni, che costituiscono almeno due terzi del fatturato globale, Camera Nazionale della Moda si attiva con un’iniziativa ad hoc: la promozione ed il coordinamento di un calendario vendite delle pre-collezioni donna che conterà non solo su un’impostazione strettamente business to business, ma anche su sfilate tecniche e presentazioni. Il progetto milanese ha lo scopo di andare incontro alle esigenze degli operatori, tenendo conto dell’evoluzione dei mercati. “Tale evento” – dice il Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, Mario Boselli “rafforza la nostra leadership facendo diventare la nostra città, capitale del sistema moda del Paese, l’imprescindibile riferimento mondiale del settore e la dimostrazione che la Camera Nazionale della Moda Italiana è in grado di cogliere le evoluzioni dei mercati”.

Il Gruppo Marchon premiato a Parigi con il Silmo d’ Or

 Nella categoria “Sole” con il modello Emilio Pucci EP629S Marchon conquista il più alto riconoscimento europeo nel settore dell’occhialeria.
E’ l’ennesimo riconoscimento per l’ “artigenialità” italiana!
Il Gruppo Marchon, terzo operatore mondiale nell’occhialeria oggi appartenente al Gruppo VSP, leader nella gestione integrata del visual care, è lieta di essere stata premiata con il Silmo d’ Or di Parigi nella categoria “Sole”.
Il riconoscimento, tra i più importanti a livello europeo, viene concesso alla società che ha saputo coniugare approccio stilistico, creativo a nuovi prodotti innovativi nella pratica oftalmica.
L’occhiale premiato, Emilio Pucci EP629S, è un presentato a settembre 2008 e realizzato in acetato di cellulosa con plastica personalizzata, che coniuga perfettamente vivacità di colori alle inimitabili stampe che caratterizzano da sempre il marchio fiorentino. In particolare l’occhiale riproduce fedelmente il “Vivara”, grafica distintiva della Maison e disegnata personalmente dal marchese Emilio Pucci.
La licenza Pucci, tra le punte di diamante del portafoglio di licenze di Marchon, risale al 2007 e riguarda la creazione, produzione e distribuzione degli occhiali su base globale.

Carlo Pignatelli con il suo stile conquista Pechino

 Alla presenza di Carlo Pignatelli è stata festeggiato domenica 26 ottobre 2008 l“official opening” della sua boutique nella capitale cinese, la prima del brand in Estremo Oriente, nata sulla base di un accordo siglato lo scorso aprile con la società China Kind International nel ruolo di franchisee/distributore. La location dello store è in sintonia con le valenze assolute di esclusività e di raffinatezza espresse da sempre nelle collezioni della maison torinese. E’ infatti situato al secondo piano del Jinbao Place, autentico tempio del lusso internazionale, che, nei suoi sette piani, ospita le griffe più “appealing” dell’intero pianeta: da Gucci ad Armani, da Balenciaga a Givenchy, da Tod’s, a Bulgari, sino a IWC. A salutare il creatore italiano, in occasione del party di apertura erano presenti circa duecento ospiti, selezionati tra gli esponenti più significativi delle istituzioni italiane in loco, della stampa locale, del business world e del mondo social. Tra gli altri, hanno preso parte all’evento il Consigliere Economico e Commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino, Luca Trifone, ed il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Cina, Luisa Bergonzoni.

Ana Pires presenta la collezione autunno inverno 2008/09

 Una pennellata di turchese su un fondo blu notte, una delicata sfumatura di lilla, tante piccole stelle su sete pregiate… anche quest’anno la collezione di Ana Pires stupisce per la maestria con cui la stilista di origine brasiliana riesce a fondere, in una tavolozza immaginaria, i colori del suo paese di origine al gusto ed alla classe tipicamente italiana. E’ nata una collezione dai colori brillanti, dai mazzi di fiori leggeri che spuntano sui voile di seta con imprevedibili giochi di luce, dalle mille sfumature che solo i tessuti pregiati riescono a far scivolare sugli abiti. La stilista non fa mistero dell’ispirazione che ha guidato la sua mano nel disegnare gli estrosi modelli della collezione appena presentata: è l’atmosfera di un anno, il 1969, che è stato il fulcro ispirativo ed il precursore dei successivi anni settanta. L’atmosfera dell’anno è palpabile: con un equilibrio attento Ana Pires ripercorre un periodo che è stato una fucina di idee ed uno spunto per la moda di tutti i tempi.

Kostume presenta gli accessori Jlo by Jennifer Lopez per capodanno

 Ideare, produrre, sviluppare e distribuire fashion-brand internazionali ad alto potenziale di crescita: questa è la mission di Kostume. Grazie alle esperienze maturate nel mondo della moda ed al know how acquisito nel settore, Kostume si posiziona come azienda in grado di gestire direttamente ogni fase di vita del marchio, dalla creatività di prodotto alla produzione, dalla distribuzione alla promozione. Kostume ha sede ad Asolo (TV), nel cuore di uno dei distretti produttivi italiani più importanti del settore moda, sportwear e jeanswear. All’interno di Kostume lavorano in sinergia due “anime” fondamentali, due distinte aree di attività: l’area creativa con l’ufficio stile da un lato, l’area commerciale per lo sviluppo e la distribuzione internazionale dall’altro.

Marchon rinnova la licenza di Fendi e presenta la nuova collezione di Jil Sander

 Il Gruppo Marchon, terzo operatore mondiale nell’occhialeria oggi appartenente al Gruppo VSP, leader nella gestione integrata del visual care, ha annunciato il rinnovo della licenza Fendi per la produzione di occhiale da sole e da vista per i prossimi cinque anni.
Il marchio Fendi è uno dei gioielli del portafoglio di griffe di Marchon: per prestigio e per storicità.
La prima licenza risale al 1991 e riguardava il continente americano, da allora lo spirito creativo, il rispetto della qualità, la ricerca costante di nuovi materiali, la sapienza artigianale e le tecniche innovative di lavorazione hanno rappresentato per le due aziende il patrimonio comune da cui partire e l’aspirazione ultima a cui tendere.
La perfetta intesa e la piena sintonia di stile e valori ha portato la casa di moda ad estendere nel 2005 la licenza a livello mondiale.
“Questa ulteriore conferma del nostro lavoro ci rende orgogliosi ed è stimolo per continuare ad investire sui valori strategici che abbiamo sempre perseguito quali creatività, innovazione ed autenticità”.

Matthew Modine alla ricerca del Frank” nel Vick Matiè di Roma

 Meta obbligata del  suo soggiorno romano: il VIC MATIE’ Shop di Via Frattina. Così l’attore Matthew Modine in questi giorni  a Roma in occasione del Festival del Cinema, si è recato nel monomarca della griffe con un unico pensiero, trovare il FRANK, l’intramontabile e classico anfibio della griffe O.X.S. che ha scelto in due diverse espressioni: nella versione classica in pelle lucida nera e in un mix più particolare di pelle lucida e camoscio testa di moro. L’attore che ama particolarmente questo modello è stato accolto per l’occasione da Nenella Impiglia – titolare del marchio.
 
Gli scarponcini Frank sono le higlights di O.X.S., la linea che affianca VIC MATIE’ prodotta da Linea Marche. L’anfibio tra i più gettonati da rockstar e personaggi dello spettacolo ma anche dal “common people” è stato infatti già scelto da personaggi quali Sylvester Stallone o la cantante Elisa che li ha indossati on the stage con il suo corpo di ballo, ma anche Renato Zero, Luciano Ligabue, Biagio Antonacci, Pino Daniele e Gianluca Grignani.

Salone per gli Sposi ad Ancona

 Per l’evento più importante nella vita di molti giovani fidanzati, il Salone degli Sposi di Civitanova rappresenta il punto di riferimento ideale per coronare il sogno di un matrimonio in cui tutti gli elementi risultino in armonia e comunichino amore e felicità. L’obbiettivo del Salone per gli Sposi è proprio quello di proporre alle giovani coppie tutto ciò che il mercato offre per rendere il giorno delle nozze un momento indimenticabile. Al Salone per gli Sposi gli stand delle migliori aziende del territorio sfoggiano stupendi abiti da cerimonia con ricami di classe, bomboniere curate nei dettagli e tante nuove idee per gli innamorati più esigenti.

Giacche Tucano Urbano al passo con i tempi

 Revival anni ’70 e ’80. La collezione Tucano Urbano autunno-inverno 2008-2009 approfitta dell’effetto nostalgia che attraversa la moda di quest’anno per rivisitare e adattare all’uso motociclistico alcuni capi spalla dimenticati ora tornati in gran voga. Ripescato dalle strade anni ’70, il MONTGOMERY marrone con cappuccio e alamari (modello 870, nella versione LADY 871) sale sulle due ruote in un tessuto di poliestere e viscosa traspirante e impermeabile a elevata colonna d’acqua; e per viaggiare caldo e protetto si dota di imbottitura termica, chiusura antivento sul polso, protezioni rigide CE estraibili sui gomiti, e tasche per protezioni su spalle e schiena (Direttamente dalle piazze degli anni ’80 viene invece recuperato il piumino, che si lucida di nero e si accende di blu, rosso e viola (ma solo per la LADY – 879) nella versione PESO PIUMA (878), in vera piuma d’oca, ultraleggera, traspirante e idrorepellente, ripiegabile in una comodissima nano-confezione. A sdoganarla per gli irriducibili delle due ruote sono le tasche per le protezioni su gomiti, spalle e schiena