Liguero, sponsor del concorso di bellezza K99

 Dopo una fredda primavera si preannuncia un’estate bollente. Liguero, azienda produttrice di biancheria intima, accessori e moda mare, è lieta di annunciare che sponsorizzerà l’edizione 2008 del concorso di bellezza K99, un evento che avrà luogo nei mesi di luglio e agosto nelle piazze e nei locali più alla moda della riviera ligure e toscana.
Il concorso si svolgerà in sette tappe che avranno come teatro suggestive località di mare: Marina di Carrara, Marina di Massa, Cinquale, Portovenere, Lerici, Fiumaretta e la Versilia. Le vincitrici di ciascuna tappa parteciperanno alla serata finale per contendersi il titolo Miss K99 ma soprattutto di Ragazza Liguero per l’estate 2009. La vincitrice infatti parteciperà alla realizzazione del nuovo catalogo estivo di Liguero e sarà la nuova testimonial del brand.
Durante tutte le tappe del concorso Liguero Franchising vestirà le concorrenti con i costumi e gli accessori della nuova Collezione Mare 2008.

Cartier celebra il Loveday e sostiene Action Against Hunger

 Il 19 giugno Cartier celebra il LOVEDAY in tutto il mondo e si impegna a versare una parte del ricavato delle vendite del bracciale LOVE a organizzazioni umanitarie.
Bracciale LOVECHARITY
Due anelli che si intrecciano in oro bianco e oro rosa uniti da un cordoncino colorato, compongono l’edizione 2008 del bracciale LOVECHARITY. Un’allusione al tempo stesso ludica e preziosa al concetto fondatore del mitico bracciale della Collezione LOVE. Ma soprattutto il simbolo del dono di sè, dell’amore degli uni e degli altri.
Un gioiello generoso, perchè Cartier devolve una percentuale delle vendite di questo bracciale ad associazioni benefiche impegnate a favore dei bambini.

Modelle: a Milano hanno l’albo

 Il registro per i professionisti che calcano le passerelle vuole essere uno strumento per tutelare la loro salute e il loro lavoro. Le modelle e i modelli che lavorano a Milano saranno da oggi più tutelate. Dal lavoro del primo Tavolo Moda Salute nasce l’Albo delle Modelle, a garanzia del Codice Etico che Comune di Milano, Assem e Camera della Moda hanno sottoscritto nel 2006 contro anoressia e bulimia. La creazione di un albo professionale, rivolto a modelle e modelli italiani e stranieri, vuole offrire sicurezza, garanzie fiscali e rispetto delle normative vigenti. Anche attraverso il rilascio di un tesserino che attesti la presenza di un contratto di lavoro, la regolarità dei visti di ingresso e di lavoro per chi proviene da paesi stranieri, la stipula di un assicurazione sanitaria oltre alla possibilità di verificare lo stato di salute nel rispetto dei parametri indicati nel Codice Etico. Il Tesserino Visto Moda ha una validità annuale e dal 2009 conterrà anche l’impronta digitale per una maggiore validità come strumento di riconoscimento per l’albo nell’ambito del settore moda. Si tratta di una iniziativa non obbligatoria, ma realizzata per contrastare forme di precarietà e di sfruttamento, e volta alla salvaguardia del benessere della persona sottoscritta dagli Assessorati alla Salute, alle Attività Produttive e alle Politiche del Lavoro e dell’Occupazione.

Macef: orecchini, accessori moda e bigiotteria in cerca del mercato che vale

 Cresce l’interesse per Macef, Salone Internazionale della Casa, da parte delle aziende attive nel comparto della persona, e cioè oreficeria e argenteria e soprattutto bigiotteria e accessori moda.
Saranno ben quattro i padiglioni di Macef Settembre 2008 (in fieramilano dal 5 all’8 settembre) occupati da queste aziende, su un’area complessiva di oltre 20 mila metri quadrati, con circa 500 espositori, soprattutto piccole e grandi aziende a vocazione internazionale. “Al settore fieristico – commenta Nello Martini, Exhibition Director di Macef – il mondo della bigiotteria assegna un ruolo molto importante; queste aziende, infatti, non dispongono quasi mai di filiali internazionali e di reti di agenti e, pertanto, le fiere rappresentano il loro principale contatto con i clienti, soprattutto esteri.

Il circuito gestito da Fiera Milano International comprende ben quattro eventi l’anno dedicati alla bigiotteria: i due Macef di Gennaio e Settembre, ChibiDue/Chibimart Affari d’estate a fine maggio e Chibimart a novembre. Gli espositori sono spesso gli stessi e non è infrequente il caso di aziende presenti in tutti e quattro gli avvenimenti. Negli ultimi anni, poi, in questo settore si va ampliando l’area del cash & carry, prodotti (generalmente di provenienza estera) venduti direttamente in fiera agli operatori specializzati, che in questo modo risparmiano sui costi di magazzino e sugli immobilizzi finanziari.

Pirelli PZero: primavera estate 2009

 T-SET, P -Sport
Oltre lo sport e il mezzo di trasporto, le due ruote in particolare quelle della bicicletta, come bandiera della nuova cultura bicycling. Gusto per le discipline più storiche e rilassate – dal tennis allo sci nautico che compie 80 anni – per raccordare l’eleganza più confortevole e senza tempo all’engineering dell’abbigliamento contemporaneo.
Nuove logiche che rinnovano il secolare binomio sport-P lunga, celebrato dal libro Pirelli cent’anni per lo sport .

Tennis: la T-set
Confezionata nelle tipiche scatole Anni ’50 come i kit delle palline, la T-shirt ispirata ai set di tennis si chiama T-set.
Giacche formali con dettagli tecnici derivati dal bomber: collo in maglia, fodera traspirante, doppia chiusura antivento con zip e bottoni.
Capispalla con volumi rilassati e accorgimenti active: tasche zippate, coulisse, elastici, cappucci estraibili, staccabili e riponibili nell’apposito marsupio.
La tuta in interlock double di acetato e cotone si evolve nella tracksuit: tuta da movimento in tutti i sensi.
La pubblicità Pirelli del 1948 raffigurante la coppia di giocatori di tennis stampata nelle T-set PZero.
Il logo della pallina da tennis del 1952 ridisegnato in 3D con feltro tecnico e applicato su polo e felpe.
La potenza del rovescio: Art-Work nelle fodere con l’ombra del tennista sfumata e idealizzata. Fodere traspiranti in rete come supporto funzionale di decorazioni. Patch e ricami.

Sondaggio LG Electronics: gli anni ’60 hanno uno stile senza tempo

 Secondo un sondaggio commissionato da LG Electronics sono meglio minigonne e stivali al ginocchio che spalline e scaldamuscoli, gli anni Sessanta sono stati il decennio che, più degli altri, è stato in grado di offrire uno stile senza tempo.
Questo è il dato emerso da un sondaggio commissionato da LG Electronics per il nuovissimo cellulare della serie Black Label, LG Secret. In effetti, gli esuberanti e vivaci anni Sessanta hanno visto la nascita di miti che restano ancora attuali: i Beatles, la Mini Cooper, Twiggy, le minigonne e gli stivali assolutamente eccentrici.

Gli anni Sessanta, che hanno raggiunto il top della classifica “Decennio dello stile”, sono stati gli anni della “prima volta”: il primo uomo sulla luna, il primo telefono con tastiera per la composizione a toni Touch Tone, la prima televisione a colori e, tra le altre cose, Arpanet (il prototipo di Internet). Non c’è niente da aggiungere: gli anni Sessanta sono stati un decennio caratterizzato da stile e originalità.

La ricerca ha intervistato un campione di circa 9.000 persone residenti in nove diversi stati dell’Unione Europea, ed ha evidenziato come gli anni Sessanta, gli anni della rinascita, abbiano visto sorgere più di ogni altro periodo numerosi stili di vita e mode che hanno avuto grandissimo impatto non solo all’epoca, ma sono durati nel tempo e ancora oggi rivestono la stessa importanza di quarant’anni fa. Con solo un punto percentuale di differenza, gli anni Ottanta, caratterizzati dalla commercializzazione e dalla rivoluzione democratica, occupano la seconda posizione e si fanno ricordare per i capelli cotonati, i fuseaux, le indimenticabili spalline, gli scaldamuscoli, il cubo di Rubik, la famosissima soap opera Dallas e l’MTV Generation.

Diane Von Furstemberg, protagonista a Pitti Immagine Woman

 Diane von Furstenberg è l’ospite speciale della seconda edizione di Pitti W_Woman Precollection, il progetto di Pitti Immagine dedicato alle precollezioni di moda donna. La sera di mercoledì 18 giugno, la straordinaria cornice en plein air del Giardino Torrigiani nel cuore di Firenze, farà da scenario a un evento raffinato e glamour nel corso del quale verrà presentata in anteprima assoluta la Cruise / Pre-Spring Collection 2008-09. “Pitti Immagine – afferma Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – è lieta di celebrare a Firenze la presenza di Diane von Furstenberg. Dopo il successo iniziato nel 1974 con il lancio del wrap dress, e il grande ritorno nel 1997, oggi Diane è più che mai sotto i riflettori della moda internazionale, e sceglie la settimana fiorentina della moda e Pitti W_Woman Precollection per la sua prima presentazione europea.