Silvian Heach Kids: la coloratissima collezione Autunno Inverno 2009 2010

 Sono soprattutto i colori a creare il mood allegro e grintoso, divertente e disinvolto, della collezione “Silvian Heach Kids” per il prossimo Autunno/Inverno, ultima, significativa brand extension di un marchio leader di mercato negli orizzonti del fast fashion che ha scelto l’appuntamento fondamentale di Pitti Bimbo per questo importante debutto. Articolata sia al maschile che al femminile nelle linee “Junior” e “Dolls”, la collezione si contraddistingue per la ricchezza, l’originalità, la varietà accattivante delle proposte.

Dal blu al lavanda, dal viola al ciclamino, dal rosa al nero: nelle proposte più eleganti e classiche come in quelle più sportive queste tonalità vivono in assoluto, ma più spesso abbinate tra loro. Tra le varie fantasie della collezione Silvian Heach Kids vince per impatto il motivo tartan, che accosta rosso nero, grigio ed off white nei capi Dolls arricchiti da “maliziose” finiture in pizzo nero, da applicazioni e ricami che disegnano qua e là simpatici orsetti. Il rosso acceso si ritrova anche nella blusa “young feminine” in raso completa di ruches, da portare con il pantalone nero in punto Milano.

Il grigio mélange per Silvian Heach Kids è invece un must per le felpe sport, a cui non manca il tocco di originalità regalato dal monogramma DJ Doll ricamato. A sorpresa, i ricami si ritrovano anche nei cappucci di altre felpe, non meno sportive ma un po’ più sfiziose, virate in viola con tanto di inserti di raso in tinta.

Gaetano Navarra: caldo, ma cool!

 Nella nuova collezione Uomo Autunno Inverno 2009 2010 di Gaetano Navarra, è come se si fossero mescolati tra loro i cromosomi di Heinrich Harrer – lo scalatore di “Sette anni in Tibet” – e di David Sylvian, l’androgino leader dei Japan. La sensazione di calore si coglie innanzitutto nella maglieria, sempre con le trame corpose ed evidenti della lavorazione ai ferri: trecce e coste larghe disposte in verticale in orizzontale, in obliquo, convergenti. Ma anche nei capi in velluto da rocciatore, anch’esso a coste larghe, dall’apparenza sciupata, con gli inserti in panno o feltro. La grinta graffiante anni ‘80/’90 si legge invece nella spigolosità delle costruzioni, nei tagli evidenziati, nelle spalle ben segnate, nel fit ridotto. Ad ogni elemento del guardaroba pare corrispondere uno specifico codice volumetrico: i capi spalla sono corti e ravvicinati al corpo, la maglieria è over, i pantaloni sono ampli sino al ginocchio – con pinces in quantità – e poi stretti sino alla caviglia che sfiorano appena. Ma c’è anche un accento più marcato del solito sulla sartorialità che genera completi calibrati alla perfezione.

Per Pitti Uomo 2009 apre a Firenze la mostra con sfilate di moda Workwear fino all’ 8 Febbraio 2009

 Dal 14 Gennaio fino al prossimo 8 Febbraio 2009 è di scena a Firenze in occasione di Pitti Immagine Uomo, Workwear, mostra del lavoro, moda, seduzione. L’esposizione è firmata dal fotografo Oliviero Toscani. Sfileranno 300 completi da lavoro: dalle tute ignifughe a quelle spaziali, passando dalle divise da pompiere alle tenute da pescatore, fino ad arrivare ai grembiulini e alle uniformi da infermiera. In passerella non mancheranno 70 abiti supergriffati del made in italy e non : Armani, Moschino, Prada, Krizia, Yamamoto, Cp Company, Stone Island, Dsquared2, oltre all’esposizione di 15 mila foto d’autore.
Un must insomma.
Non sfileranno soltanto modelli ed accessori della cosiddetta ‘classe operaia’, come elmetti occhialoni e chiavi inglesi. Ce ne per tutti. Sono contemplate anche le nuove professioni ‘cool’, come le redattrici moderne e la signora bene che fa shopping. In ogni caso mestieri che necessitano a ragione o meno, di una ‘divisa’ adatta a proteggersi.
Workwear ha maturato sulla passerella oltre a Griffe e salopette, anche riflessioni etiche, lanciando un chiaro quanto condivisibile messaggio alle aziende: investire maggiormente in sicurezza. Che si tratti di rappresentare i pescatori thailandesi o i factory boys americani, o i bambini sfruttati in Cina, il messaggio lanciato sembra chiaro quanto inconfutabile.

Playlife tra revival e vintage nella nuova collezione primavera estate 2009

 La collezione Playlife per la prossima primavera/estate trova la sua ispirazione in bilico tra il revival e il vintage, tra l’autenticità del passato e la creatività del presente, fedele sempre e comunque al mood e alle caratteristiche del marchio. Un gioco raffinato che respira atmosfere chic da college americano.

Collezione Uomo

In primavera tutto è bianco, rosso, blu e verde brillante con l’immancabile denim. Gli over sono blazer di cotone, felpe palestra e barracuda a quadretti. Da portare con pantaloni work in denim e in canvas, ovviamente usurati, o con bermuda dello stesso tessuto lunghi fino al ginocchio. Sotto, polo di jersey confezionate come camicie e con colletti di chambray vintage, T-shirt usurate in tinta unita o a righe, con applicazioni, stemmi, ricami; maglie in tricot a righe rugby con numeri, rinforzi negli scolli e dettagli vintage. Infine camicie di cotone con logo sul rovescio dei polsini.

Per l’estate i colori si fanno più brillanti e accesi; compaiono il viola, il lime, il turchese; i tessuti sono ora usurati e logorati da lavaggi spinti, ora croccanti e freschi.
Ai calzoni lunghi si preferiscono i bermuda accessoriati di gusto militare, in tinta unita o a quadri patchwork, o candidi da paracadutista. Si indossano con polo piquet a mezze maniche e T-shirt arricchite di stampe e decorazioni, camiciole scozzesi di cotone pesante abbinate a piccoli pull a righine pastello.

Pitti: Italia e Giappone insieme con gli occhiali Kiton

 Sover a Pitti con gli occhiali Kiton, Italia e Giappone insieme nel segno dell’eleganza e del lusso senza tempo.

Made in Italy e made in Japan insieme nello stand Kiton (Padiglione Centrale, Piano Attico, C-11). A Pitti Immagine Uomo 2009>, Kiton ha unito la tradizione della sartoria napoletana con la collezione omonima di occhiali da sole all made in Japan progettati dalla bellunese Sover e riconducibili a un piacevole stile retrò rivisitato in chiave moderna.

Gli occhiali sono dedicati all’uomo e sono caratterizzati da un’estrema pulizia delle forme, tipica delle creazioni della casa di moda napoletana. La creatività italiana si coniuga con la tecnologia più innovativa con l’utilizzo esclusivo del titanio, lenti minerali di prima scelta. La presenza del logo è discreta, si ritrova solo internamente e sulla lente nella sofisticata versione breath. La sobrietà delle forme e la scelta accurata delle colorazioni rendono questi occhiali dei preziosi capolavori.

United Colors of Benetton: collezione Donna Primavera Estate 2009

 Deliziosamente glamourous con passioni minimaliste: è la donna United Colors of Benetton per la prossima Primavera Estate. Collezione di eleganza studiata e solo apparentemente semplice, fatta di colori ricercati, mood precisi, dettagli mai banali, capi tagliati e costruiti con cura, sempre al passo con sensibilità fashion in evoluzione continua.

City Harmony – Formale sì, ma non troppo: il guardaroba da città si concede spazi d’evasione. Il trench di camoscio e il giacchino in pelle si abbinano a calzoni fluidi di lino e ad ampie gonne a pieghe; i pantaloni sportivi accompagnano le camicie con plastron, rouches e maniche a palloncino; le gonne corte e arricciate accostano pizzo e jersey; la maglieria di cotone e di cachemire è leggerissima, in tinta unita o a righe. I colori sono neutri e chiari, riposanti e antistress.
Softly Light – Look in stile Audrey Hepburn in vacanza a Roma. Soprabiti couture e vestitini anni cinquanta; gonnelline frou-frou di chiffon a fantasie fiorite; giacchine a trapezio e abiti in maglia fluida. Lini e cotoni armaturati accanto a sete velo in colori pastello pallidi-pallidi, appena di un grado fuori dal bianco.

Silhouette presenta le sue nuove collezioni: Infinito e Intarsia

 Fascino senza limiti e maestria artigianale per le nuove collezioni vista di Silhouette Infinito e Intarsia.

Silhouette presenta due nuove collezioni glasant da vista: “Infinito” e “Intarsia”. Nuovi modelli femminili e maschili che uniscono il fascino del lusso alla purezza del design minimalista.

La collezione Infinito propone 4 modelli femminili che esaltano la bellezza di ogni volto senza nasconderlo, offrendo una visuale senza limiti grazie all’assenza di montatura. Ispirato al simbolo matematico dell’infinito l‘elemento decorativo in metallo che dona eleganza e luminosità al viso impreziosendo le aste della montatura, richiama alla mente la perfezione delle curve continue, senza un principio e senza una fine, proprio come il nome stesso della collezione suggerisce.

Quattro diverse forme di lenti in quattro varianti colore, che lasciano spazio a diverse interpretazioni. La nuance “Foreign Affair” dona un’aria professionale e un po’ mascolina al viso, mentre “Metropolitan Chic” offre un look glamour e cosmopolita. Silhouette Infinito mostra un’anima romantica e seducente con la tonalità “Tender Romance”, mentre “Autumn Charm” svela tutta la sua femminilità. Ponte e musetti laterali in metallo, risplendono nei colori oro, argento, rosa e melanzana, mentre le aste sono realizzate in SPX in tonalità perfettamente coordinate.

Roma Sposa Vi aspetta al Polo Fieristico: Nuova Fiera di Roma

 Roma Sposa, il Salone Nazionale dell’ Abito da Sposa e Cerimonia, Accessori e Servizi per le Nozze, è la manifestazione più amata e seguita dalle coppie di tutta Italia.
Tutti i prodotti ed i servizi necessari a rendere indimenticabile il giorno del matrimonio, sono racchiusi in un unico grande spazio espositivo di oltre 30.000 metri quadri.

350 tra le migliori aziende del settore, oltre 2.000 marchi rappresentati, le anteprime di tendenza e le sfilate che si susseguono, sono i punti di forza di un Salone capace di offrire un panorama completo della moda, degli accessori e dei servizi dedicate alle nozze.

Graffiti Writing: la nuova collezione Uomo Autunno Inverno di Sweet Years

 Il Graffiti Writing che fa “battere” il Cuore di SWEET YEARS
Collezione Uomo Autunno/Inverno 2009/2010

La cultura del Graffiti Writing come codice scritto sui muri delle metropoli internazionali. Un’espressione visuale nel talento di strada dei nuovi artisti contemporanei. Cosi’ SWEET YEARS prendendo spunto proprio dalla street-art, traduce questa stagione in ampie scritte il linguaggio d’amore dei giovanissimi… Ecco allora che i messaggi caratterizzanti la griffe del cuore – I Love you, Ti Amo, Te Quero – diventano, proprio come graffiti, segnali stampati su capi e t-shirt .

Omaggio al Graffiti- Logo quindi, nei colori accesi e fluo per schizzare di colore la stagione fredda, delinando ad hoc anche il prossimo A/I il cuore come diktat e messaggio d’amore della griffe.

Verde acceso, fucsia, bluette: appena ammorbidite dal bianco le tinte gioiose e vitali giocano di rimando tra loro in un caleidoscopio di fantasie, di grafiche e di motivi che accentuano l’energia di un mood dinamico e sportivo che percorre per intero la collezione, coinvolgendo i look basici esattamente come le proposte più fashion.

Giuseppe Patanè debutta a Pitti W Woman

 Con la precollezione Donna per l’Autunno 2009, Giuseppe Patané sarà tra i protagonisti della terza edizione di Pitti_W Woman Precollection, in programma a Firenze dal 13 al 16 gennaio prossimi, in concomitanza con Pitti Immagine Uomo.
La presenza di Giuseppe Patané a Pitti_W Woman segna un’ulteriore significativa affermazione del quarantaseienne designer siciliano – legato alla sua terra da un amore profondo che espresso  in uno stile costantemente ispirato al “culto per la bellezza e per il cuore” –  che ha debuttato con la propria griffe già nell’Autunno/Inverno 1996/1997, a compimento di un percorso formativo particolarmente ricco ed interessante.
In perfetto equilibrio tra silhouette volutamente retrò – che mixano suggestioni Twenties e fascinazioni borghesi anni Sessanta – ed interventi attualissimi che invece definiscono proporzioni e dettagli, la pre-collezione proposta da Giuseppe Patané a Pitti W_Woman vive tutta nel segno di look intenzionalmente pacati ma pregiati nei materiali, in una logica di relax e di sofisticata comodità, che ha i suoi punti di forza nelle giacche e nei capi-spalla destrutturati, oltre che in una paletta cromatica rubata ai boschi con qualche sprazzo di colore-colore. Il mood complessivo suggerisce uno charme “morbido” e ricco al contempo, scandito dai circa 40 look che compongono la pre-collezione.

Sisley: collezione Primavera Estate 2009

 Punta al cuore la nuova collezione per la primavera estate di Sisley, fa leva su sensazioni ed emozioni, accenna a luoghi, situazioni, tempi senza eccessi e forzature. Sembra suggerire che l’abito è la parte visibile di quello che siamo, di quello che vogliamo far sapere di noi: un biglietto da visita da scegliere giorno per giorno e da lasciar leggere nel profondo.

Passion. E’ il tango argentino la matrice originaria del tema, sensuale e appassionato. Cromie tutt’altro che stereotipate: inediti peonia e cacao, blu profondo e tormalina. Le silhouette sono asciutte, ora accarezzate da sete impalpabili e jersey fluidi, ora sagomate da cotoni stretch e satin di cotone-lino, ora animate da minimi drappeggi e increspature. Per lei design spinto attorno al seno e alla vita, in evidenza il primo, strizzata la seconda; per lui modellature sensuali con la vita esaltata da fasce e cinture. Per lei non mancano le rose, ma destrutturate dalla grafica computerizzata.

Riapre Pitti uomo a Firenze

 Dal 13/01/2009 al 16/01/2009 alla fortezza da Basso Pitti Immagine Uomo.Collezioni abbigliamento e accessori maschili. Pitti Immagine Uomo, con una manifestazione di prestigio dedicata alle Collezioni di abbigliamento ed accessori uomo, si conferma tra gli eventi più accreditati dagli addetti ai lavori presenti sul panorama internazionale per il mondo della moda maschile. Oltre 25.000 i buyers selezionati provenienti da tutto il mondo che nelle scorse edizioni hanno preso parte all’evento, oltre ad un numero di espositori che ha superato le 800 aziende, questi i numeri di successo di Pitti Immagine Uomo, manifestazione di riferimento per l’intero comparto della moda maschile. Gli stilisti più affermati ed i marchi più prestigiosi scelgono Pitti Immagine Uomo per presentare le nuove Collezioni, per lanciare sul mercato internazionale le ultime tendenze di un settore costantemente in evoluzione e sempre alla ricerca di spunti e nuove aperture. Gli acquirenti esteri, oltre 8.000, sono presenti in numero sempre maggiore attirati nella splendida città di Firenze, dove moda e arte si sposano alla perfezione per dar vita a Pitti Immagine Uomo.