Pom D’Apì: nuova partnership con la Esmod di Tokyo

 Pom D’Apì ha iniziato, con la nuova collezione Pe ’09, una collaborazione con una delle più rinomate Fashion School Internazionali, il cui nome è da sempre sinonimo di stile ed estro: l’ Esmod di Tokyo.
Il brand francese ha chiesto agli studenti dell’ultimo anno di corso di creare alcuni modelli da inserire nella collezione Pe ’09, con il tema: ‘Creativity and originality on the shoes’.
Il risultato non poteva che essere un successo!
Una sola la vincitrice: Fuki Ihira, una ragazza giapponese che ha catturato la giuria con stile, semplicità e tanto colore. Il nome della linea, da affiancare agli altri modelli Pom D’Apì, esprime tutta la dolcezza della creatività: ‘Bisou’.
Il premio. Oltre alla soddisfazione di vedere inseriti i propri modelli nella collezione, l’azienda francese le offre la possibilità di collaborare con il team stile per oltre sei mesi.
La giovane designer trae ispirazione da motivi dal sapore tutto primaverile.
Polacchini e bebè realizzati in canvas trovano personalità in un twist grintoso dato dagli accostamenti di colore, tonalità delicate come il bianco, il rosa pastello e il celeste della scarpa sposano stampe e applicazioni dai toni vivaci come il fuxia, il verde, il giallo e l’arancione.
Su entrambi i modelli ‘svolazzano’, ai lati della scarpa, api ricamate a mano, mentre sul retro e appena sopra la punta sono applicate piccole ruches in tulle che sdrammatizzano i classici polacchini.

Il Gruppo Armani alla Twfa World Exhibition a Cannes

 Il Gruppo Armani, in occasione della TWFA World Exhibition, che si tiene a Cannes dal 27 al 31 ottobre, illustra i risultati positivi relativi all’espansione nel mercato del Travel Retail e Duty Free ottenuti dalla società nel 2008 e annuncia i progetti futuri in questo settore. L’ Ambassadeurs Village V5 è lo stand nel quale i possibili futuri partner potranno incontrare il team travel trade del Gruppo Armani.

“Sono davvero orgoglioso di aver introdotto con successo l’abbigliamento oltre agli accessori nel settore del travel retail. Un’iniziativa innovativa se si considera che è un mercato caratterizzato principalmente dall’offerta di accessori. Gli ottimi risultati ottenuti ci hanno portato quindi ad intraprendere una nuova sfida: l’apertura della prima boutique Giorgio Armani nel travel retail, prevista all’interno dell’aeroporto internazionale di Hong Kong nel 2009”, ha dichiarato Giorgio Armani.

Con l’apertura di 22 nuovi spazi di vendita Emporio Armani negli ultimi quattro anni, è continuata la strategia di espansione del Gruppo Armani nel settore del travel retail, supportata da forti partnership con i retailer leader oltre che da una significativa presenza nei più importanti aeroporti del mondo.

Nike occhiali: leggeri e tecnologici per l’ inverno 2008/2009

 Diamo uno sguardo agli occhiali che incontreremo sulle piste da sci per la stagione invernale che sta iniziando.
Ecco i tre modelli principali che vanno a comporre la linea autunno inverno:
Skylon Ace ha una struttura dal look spigoloso ma fluido, eccezionalmente equilibrata, stabile e forte. La montatura ultraleggera in nylon assicura migliore comfort e resistenza. La linea a montatura base 8 presenta un nasello ventilato e aste a sicura aderenza con inserti in gomma lavorati nella tipica retinatura Nike. Equipaggiato con lenti Nike Max Lens Tecnology, un’innovativa tecnologia applicata alle lenti che aumenta la nitidezza e garantisce acutezza visiva da tutte le angolazioni. Lenti intercambiabili che corrispondono ad ogni condizione di luce sono disponibili grazie alla linea delle lenti accessorie. Lo Swoosh, il logo Nike, è ben in vista su entrambe le aste.
Vomero è invece un occhiale leggero e stabile, adatto come partner nel running alle prestazioni più estreme. L’ergonomica mascherina a base 8 è progettata e modellata per adattarsi confortevolmente al volto femminile, garantendo massima schermatura e protezione durante le attività sportive. Il nasello ventilato in gomma migliora la circolazione dell’aria e il comfort, riducendo appannamento e instabilità e donando a colei che lo indossa una perfetta comodità. Look e sensazione affinati da astine ad aderenza sicura con inserti lavorati mediante la tipica retinatura Nike e impreziosite dal logo Swoosh gioiello sulle aste. Dettagli di stile pensati solo per lei.

Nuova boutique Roberto Cavalli a Budapest

 Sabato 8 Novembre, a Budapest, al numero 23 di Andrássy avenue, cuore dello shopping cittadino, Roberto Cavalli inaugura la prima boutique nella capitale ungherese, uno dei centri più dinamici e vitali dell’Est Europa. Ospitato su due piani per 260 metri quadri complessivi, il nuovo negozio ha una atmosfera luminosa e soffusa. L’armonia di componenti eterogenee dona al progetto un aspetto lussuoso e sofisticato, firma del marchio. Il piano terra, dedicato alle collezioni donna, è diviso in due sale, separate da tende di cristalli Swarovski sormontate da un grande logo RC. Il pavimento è di resina e glitter, le pareti di stucco strisciato bianco, oro e bronzo. Una cascata di cristalli e specchi avvolge la scala che conduce al piano superiore, dove è ospitata la collezione uomo. Per una selezionata clientela è presente anche la VIP room, caratterizzata da un grande armadio di specchio e foglia oro.

Rivoli capitale del design e degli artigiani della moda

 Green Fashion Design (organizzata da CNA Torino attraverso l’Unione CNA Federmoda). Sfida creativa tra stilisti e produttori di capi di abbigliamento. Gli atelier di moda artigiani associati CNA interpretano il verde, colore simbolo di Torino 2008 World Design Capital attraverso le 4 stagioni. Nascono così 4 diversi modi di pensare un abito, flessibile e mutevole, in un’ampia gamma di verdi, e le 4 sezioni della mostra: la soia come ricerca tessile; la tovaglia come accessorio della casa; la cravatta come accessorio per l’uomo; il tailleur come modello dell’eleganza torinese. Rivoli la Casa del Conte Verde diventa: “The Green House – La Casa del Design”. CNA Torino presenta a Rivoli, alla Casa del Conte Verde, in via Fratelli Piol, in un’unica grande mostra, dal 7 al 30 novembre, i risultati di sei differenti concorsi di design che sono stati sviluppati lungo il corso del 2008, tutti inseriti nel calendario ufficiale degli eventi di Torino 2008 World Design Capital. Protagonisti di questa mostra-evento sono i designer e i produttori, artigiani e piccolo industriali, che per tutto il mese di novembre esporranno i loro progetti nati attraverso la collaborazione con la CNA. Il verde, colore simbolo dell’anno mondiale del design, trova a Rivoli una provocatoria declinazione in uno dei luoghi storici del Piemonte, la Casa del Conte Verde, il grande condottiero di Casa Savoia che prese quel nome proprio in omaggio al colore dei suoi abiti e dei suoi vessilli.