Marchon rinnova la licenza di Fendi e presenta la nuova collezione di Jil Sander

 Il Gruppo Marchon, terzo operatore mondiale nell’occhialeria oggi appartenente al Gruppo VSP, leader nella gestione integrata del visual care, ha annunciato il rinnovo della licenza Fendi per la produzione di occhiale da sole e da vista per i prossimi cinque anni.
Il marchio Fendi è uno dei gioielli del portafoglio di griffe di Marchon: per prestigio e per storicità.
La prima licenza risale al 1991 e riguardava il continente americano, da allora lo spirito creativo, il rispetto della qualità, la ricerca costante di nuovi materiali, la sapienza artigianale e le tecniche innovative di lavorazione hanno rappresentato per le due aziende il patrimonio comune da cui partire e l’aspirazione ultima a cui tendere.
La perfetta intesa e la piena sintonia di stile e valori ha portato la casa di moda ad estendere nel 2005 la licenza a livello mondiale.
“Questa ulteriore conferma del nostro lavoro ci rende orgogliosi ed è stimolo per continuare ad investire sui valori strategici che abbiamo sempre perseguito quali creatività, innovazione ed autenticità”.

Matthew Modine alla ricerca del Frank” nel Vick Matiè di Roma

 Meta obbligata del  suo soggiorno romano: il VIC MATIE’ Shop di Via Frattina. Così l’attore Matthew Modine in questi giorni  a Roma in occasione del Festival del Cinema, si è recato nel monomarca della griffe con un unico pensiero, trovare il FRANK, l’intramontabile e classico anfibio della griffe O.X.S. che ha scelto in due diverse espressioni: nella versione classica in pelle lucida nera e in un mix più particolare di pelle lucida e camoscio testa di moro. L’attore che ama particolarmente questo modello è stato accolto per l’occasione da Nenella Impiglia – titolare del marchio.
 
Gli scarponcini Frank sono le higlights di O.X.S., la linea che affianca VIC MATIE’ prodotta da Linea Marche. L’anfibio tra i più gettonati da rockstar e personaggi dello spettacolo ma anche dal “common people” è stato infatti già scelto da personaggi quali Sylvester Stallone o la cantante Elisa che li ha indossati on the stage con il suo corpo di ballo, ma anche Renato Zero, Luciano Ligabue, Biagio Antonacci, Pino Daniele e Gianluca Grignani.

Salone per gli Sposi ad Ancona

 Per l’evento più importante nella vita di molti giovani fidanzati, il Salone degli Sposi di Civitanova rappresenta il punto di riferimento ideale per coronare il sogno di un matrimonio in cui tutti gli elementi risultino in armonia e comunichino amore e felicità. L’obbiettivo del Salone per gli Sposi è proprio quello di proporre alle giovani coppie tutto ciò che il mercato offre per rendere il giorno delle nozze un momento indimenticabile. Al Salone per gli Sposi gli stand delle migliori aziende del territorio sfoggiano stupendi abiti da cerimonia con ricami di classe, bomboniere curate nei dettagli e tante nuove idee per gli innamorati più esigenti.

Giacche Tucano Urbano al passo con i tempi

 Revival anni ’70 e ’80. La collezione Tucano Urbano autunno-inverno 2008-2009 approfitta dell’effetto nostalgia che attraversa la moda di quest’anno per rivisitare e adattare all’uso motociclistico alcuni capi spalla dimenticati ora tornati in gran voga. Ripescato dalle strade anni ’70, il MONTGOMERY marrone con cappuccio e alamari (modello 870, nella versione LADY 871) sale sulle due ruote in un tessuto di poliestere e viscosa traspirante e impermeabile a elevata colonna d’acqua; e per viaggiare caldo e protetto si dota di imbottitura termica, chiusura antivento sul polso, protezioni rigide CE estraibili sui gomiti, e tasche per protezioni su spalle e schiena (Direttamente dalle piazze degli anni ’80 viene invece recuperato il piumino, che si lucida di nero e si accende di blu, rosso e viola (ma solo per la LADY – 879) nella versione PESO PIUMA (878), in vera piuma d’oca, ultraleggera, traspirante e idrorepellente, ripiegabile in una comodissima nano-confezione. A sdoganarla per gli irriducibili delle due ruote sono le tasche per le protezioni su gomiti, spalle e schiena

Morellato time sponsor ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma

 Per il terzo compleanno della kermesse romana, Morellato sigla il tempo del Festival e arreda Roma, posizionando nelle vie più famose della capitale grandi orologi che accompagneranno la Manifestazione fino alla sua chiusura. In veste di “Sponsor Ufficiale”, Morellato Time riconferma per il secondo anno consecutivo il proprio legame con il mondo del Cinema e del Festival, sottolineando i valori comuni che esprimono la filosofia del brand: arte e stile, eleganza e passione, tradizione e contemporaneità che animano da sempre le creazioni Morellato e che si ritrovano nello spirito del Festival di Roma. Per celebrare questo sodalizio, Morellato parteciperà a tutte le manifestazioni ufficiali e collaterali previste dal programma del Festival e presenterà, in qualità di sponsor ufficiale, la premiere di uno dei film in anteprima mondiale, alla presenza di stelle del cinema italiano e internazionale che per l’occasione calcheranno il Red Carpet. I flash dei fotografi si uniranno cosi alla brillantezza di gioielli e orologi a creare un’allure di “dolce vita” contemporanea: un connubio, quello con il cinema, che esprime la “joie de vivre”, vera essenza delmarchio.

Alberta Ferretti e Aeffe in Corea

 Aeffe Spa ha siglato un accordo di licenza di master franchising con SE International per la distribuzione in Corea dei marchi Alberta Ferretti e Philosophy di Alberta Ferretti. La durata del contratto con la società coreana è di cinque anni e prevede l’apertura di due shop-in-shop a marchio Alberta Ferretti, di cui uno entro la stagione primavera/estate 2010, e dieci a marchio Philosophy di Alberta Ferretti, di cui due entro la stagione primavera/estate 2009. Grazie all’accordo, il gruppo Aeffe darà un forte impulso alla propria politica di sviluppo della rete commerciale e sarà in grado di presidiare in maniera diretta uno dei paesi in questo momento più interessanti per il business.

La donna sofisticata di Blumarine

 L’atmosfera di Avenue Montaigne a Parigi diventa il simbolo di un’eleganza moderna e reale che ogni donna interpreta con la propria sensibilità: è ricercatezza e spontaneità, esibizione e discrezione, rigore e leggerezza. E’ un senso nuovo dell’immagine e della bellezza: l’individualismo del gusto e dello stile. La femminilità seducente di maxi cardigan in angora e di abiti lingerie in seta crépon con profili in tulle ricamato che accarezzano la figura e scivolano sul corpo ad ogni passo. La quotidianità è dinamica, grintosa, ironica: morbide camicie in seta con gioco di ruches da indossare con jeans larghi, minigonne e gilet colorati con torchons in fili d’oro e pietre. La linea si trasforma in materia ed evidenzia una silhouette costruita: piccoli cappotti in cachemire e shearling in nuances pastello, proposti con pull in angora e gonne a calice in seta e taffetas.

Bulgari si arricchisce di diamanti nella collezione Elisa

 Dopo il successo della collezione Elisia lanciata nel 2007, Bulgari rinnova il proprio tributo alla bellezza senza tempo e alle perfette proporzioni dell’ellisse con una nuova preziosa linea di gioielli. L’elemento ellittico si riafferma come componente fondamentale di nuove declinazioni interamente in diamanti, che arricchiscono e completano la preesistente collezione Elisia con gemme colorate. Frutto di una parola composta, il nome “Elisia” ne racchiude e riafferma i tratti distintivi: il richiamo al nome di una donna – scelto per evocare l’idea di femminile eleganza sottesa all’intera linea di gioielli – si intreccia con il termine “ellisse”, che rinvia alle forme che tratteggiano il design delle creazioni, riallacciandosi al contempo alla tradizione creativa di Bulgari. Una delle caratteristiche fondamentali dello stile Bulgari è infatti la predilezione per le forme arrotondate rispetto ai modelli più squadrati. Tra queste, l’ellisse è sicuramente la più complessa da realizzare e quindi dotata di un fascino speciale, il medesimo che permea i frammenti della storia e dell’architettura della città di Roma ai cui motivi architettonici tondeggianti ed ellittici si è spesso ispirato il design Bulgari. Nel corso degli anni il marchio ha continuato ad amare la bellezza senza tempo dell’ellisse e nel 2007 ha scelto di affidare a questo segno una moderna reinterpretazione del motivo ovale ricorrente nelle creazioni degli anni Settanta e Ottanta. Nel 2008 prende forma una nuova linea interamente in oro bianco e diamanti, che gioca su geometrie rarefatte e luminose. Nuovi spunti di design si combinano a finiture sempre più ricercate, volte ad esaltare ulteriormente il disegno pulito e lineare così come lo stile femminile e delicato dei nuovi gioielli Elisia.

Sistema Moda Puglia si presenta agli operatori russi

 Record di adesioni delle aziende pugliesi alla missione incoming degli operatori russi della moda. Importatori, distributori, buyer e giornalisti specializzati arriveranno in Puglia martedì 28 ottobre e gli imprenditori pugliesi del settore si preparano ad accoglierli in massa. Sono ottanta le imprese che prenderanno parte agli appuntamenti previsti durante la missione in Puglia degli operatori russi, un numero che supera di gran lunga le previsioni degli stessi organizzatori. La missione “incoming” costituisce la tappa conclusiva di un programma articolato di promozione settoriale organizzato dall’Assessorato allo Sviluppo economico e Innovazione tecnologica della Regione Puglia, attraverso lo Sprint (Sportello regionale per l’internazionalizzazione delle imprese) e in collaborazione con l’ICE, Istituto Nazionale per il Commercio Estero. Il programma, intitolato Progetto Settore di promozione del Sistema Moda pugliese in Russia, è partito lo scorso 25 luglio con la realizzazione di un workshop sulle “Opportunità per il Sistema Moda pugliese sul mercato russo”, svoltosi a Bari, per proseguire, dal 10 al 13 settembre, con la partecipazione alla fiera settoriale “Collection Premier Mosca”, manifestazione durante la quale sono stati organizzati alcuni eventi di grande rilievo come la mostra-immagine e la sfilata, dedicati alla promozione delle specializzazioni produttive più rappresentative della moda pugliese. Gli operatori russi saranno in Puglia dal 28 al 29 ottobre.

Celebrazione del colore e delle forme di Mancini

 Celebrazione del colore e delle forme. La collezione primavera estate 2009 di Fabrizio Mancini nasce dallo studio dei colori del cielo e della terra. Un mondo quello dei colori, da cui lo stilista proviene, il mondo dell’arte, che fa si che ogni pezzo della collezione sia come un’opera unica e irripetibile. Colore che unito alla forma da vita ad una collezione variegata, in cui in ogni singola creazione traspare l’anima artigianale e l’eccezionale lavoro di microeccellenza. Ai masterpieces che negli anni hanno delineato lo stile Fabrizio Mancini, si accostano nuove colorazioni, forme rivisitate e pellami inediti.
Punto di partenza, tema fondamentale dell’intera collezione, i colori. Le cinture si tingono di cromatismi vibranti e sgargianti: giallo limone, arancio acceso, rosso fuoco, blu oltremare, viola scuro, glicine, rosa confetto, verde acquamarina, verde smeraldo. Colori che vivacizzano rendono personale il look della donna che ama scegliere il pezzo giusto fra tanti seguendo tendenze, umori e stati d’animo.

Boutique Just Cavalli a Jeddah, all’interno del Mashall Mall

 Just Cavalli ha il piacere di comunicare che il 28 Novembre 2008, verrà inaugurata la prima boutique Just Cavalli a Jeddah, all’interno del Mashall Mall. Just Cavalli nel 2001, dedicandola ad una nuova generazione di individui dallo spirito libero. La boutique è a Jeddah espressione della nuova filosofia del brand e della continua tensione verso la ricerca stilistica che caratterizza lo stile Just Cavalli. Come la boutique di Via della Spiga a Milano, lo spazio, d’ispirazione avveniristica, definisce un originale ed eccezionale standard visivo servendosi di un design ardito e di materiali inaspettati. Il negozio si trova nel prestigioso Mashal Mall, situato su una delle starde più eleganti della città e si sviluppa su 2 piani, per una superficie di complessiva di 480 metri quadrati. Il progetto è del famoso architetto italiano Italo Rota, realizzato insieme a Roberto Cavalli. L’idea creativa che ha ispirato i designers è stata quella di creare un’esperienza sensoriale sinestetica, attraverso l’uso non convenzionale di luci e volumi. Alcune pareti sono realizzate in vetro retro illuminato e conferiscono la sensazione di penetrare in una navicella spaziale che trasporta il visitatore in uno spazio dove abiti e accessori sembrano fluttuare in assenza di gravità, in quanto sospesi su sostegni apparentemente inesistenti. Altre, in metallo specchiato, espandono in profondità lo spazio e duplicano in modo esponenziale abiti ed accessori, fino al limite del campo visivo. Il soffitto disegna, con l’uso di fibre ottiche a luce pulsante, galassie di luce, mentre il pavimento, realizzato in materiale riflettente, ne esalta l’effetto luminoso.