Una collezione da favola firmata Germana Luppi

 Spegnete la luce ed accendete i sensi: come in un teatro si alza il sipario su di una favola fantastica. A scriverla è Germana Luppi attraverso una collezione che vuole essere un omaggio alla donna, all’eleganza ed alla femminilità, ad ispirarla è la passione per le atmosfere romantiche e fiabesche.

C’era una volta…no, non è l’inizio di una favola per bambini pur tuttavia preparatevi ad essere trasportati in mondi antichi, romantici e fantastici. Ed ecco una “principessa in maglia”, non riconducibile ad uno stereotipo ma certo amante del prestigio che offre un capo di qualità, avvolta in una calda atmosfera liberty che evoca, nostalgica, un tempo lontano quando si amavano le cose belle e di gusto e quando tutto si faceva con cura e garbo.

Tra poesia e incanto madre e figlia sono ritratti che esprimono grazia ma, allo stesso tempo, si mostrano sicure della propria femminilità in contesti ovattati a metà strada tra sogno e realtà. Mentre fuori c’è la realtà dominata da una femminilità più aggressiva e disincantata , qui tutto diventa magia e fiaba per queste due figure che, come due fate dei boschi, incarnano uno stile fatto per tutte coloro che hanno deciso di continuare a sognare.

Yoox: il bracciale di Ileana Makri per OrphanAid Africa

 A dare il via a una serie di progetti in collaborazione con OrphanAid, è il bracciale della designer Ileana Makri, simbolo ed emblema di un’autentica ricerca estetica e concettuale.

Il ricavato della vendita del bracciale di Ileana Makri sarà in parte devoluto a OrphanAid Africa.

Le forme pure delle creazioni di Ileana Makri sono un insieme di energia vibrante, luce e significato. I gioielli della designer greca nascono dallo studio dei simboli, linee perfette arricchite da materiali luminosi come tzavoriti e diamanti. Svelare con leggerezza e femminilità le diverse identità culturali, è ciò che rende unica Ileana Makri. Il bracciale è composto da Seta, Oro 18kt, Diamanti.

La candela Crocus di Burberry accende l’estate

 Per questa Primavera / Estate 2008 Burberry ci propone la candela Crocus, disegnata da Christopher Bailey, Direttore Creativo di Burberry, e prodotta in collaborazione con L’Artisan Parfumeur.

La candela Crocus è la seconda di una serie stagionale, e segue la candela Hearth lanciata nell’autunno/inverno 2007/08.

Il profumo di questa candela ricorda i fiori primaverili e i giardini della campagna inglese.
La candela è racchiusa in un vetro smerigliato opaco di colore trench e raffigura il logo equestre di Burberry Prorsum.
Accesa, la candela, alta 9 cm, dura circa 50 ore.

Riccione: XVIII Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti

 si svolgerà a Riccione 14-20 luglio 2008 il concorso nazionale professione Moda giovani. La Manifestazione è promossa dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e dal Comune di Riccione con il Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, del Ministero dell’Università e Ricerca; del Ministero per le Politiche Giovanili, del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; del Ministero dello Sviluppo Economico; della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Rimini; con il contributo della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Rimini. La fase finale avrà luogo dal 14 al 20 luglio 2008. Al premio possono concorrere tutti gli studenti iscritti all’ultimo anno delle Scuole e Istituti, Pubblici o Privati e Università che non abbiano compiuto il 27° anno di età al 31.12.2007. Il corso è strutturato su sei sezioni, abbigliamento. Questa sezione è organizzata in collaborazione con il Gruppo Max Mara. La borsa di studio di 1.000,00 € e uno stage-studio presso un’azienda del settore. Pellicceria, maglieria, intimo e mare, ricamo, accessori e calzature.

Benetton: collezione uomo Primavera Estate 2008

 Intellettuale, viaggiatore romantico o sportivo di classe, l’uomo Benetton della nuova stagione sprigiona fascino grazie all’abbinamento di stili diversi provenienti da ogni parte del mondo.

Tre continenti, tre icone maschili. E’ la suggestione che ispira la collezione della prossima primavera estate per l’uomo Benetton.

Mitteleuropeo, profilo da intellettuale radical-chic in abito formale di taglio e tessuto iperclassici – fresco di lana gessato, Principe di Galles, lino – e camicie tinte in filo da vero dandy; predilezione per il grigio e il beige con sofisticatissime divagazioni glicine. Ma anche tenute più casual con trench e barracuda in ottoman di nylon. Fascino irresistibile con il pull, sempre di cotone, sempre ultrasottile, quasi sempre a pelle.
American Dream. Mise e colori da circolo velico esclusivo; cotone naturale, resinato, armaturato dalla testa ai piedi e denim a non finire. Calzoni morbidi, ma soprattutto bermuda con o senza risvolto; polo a righine e a rigoni; giubbini da spruzzi oceanici e blazer, ovviamente blu.

Zu+Elements: a Milano il primo monomarca

 Il marchio di abbigliamento ZU+ELEMENTS apre il primo negozio monomarca al mondo, inaugurato lo scorso 8 Maggio. La sede scelta è la rinomata via Verri a Milano.
Per elaborare in chiave architettonica i valori del marchio è stato scelto lo studio Giorgio Borruso Design (GBD), pluripremiato laboratorio di design multidisciplinare con sede a Los Angeles.

Questo progetto rappresenta un passo importante del marchio nella scena internazionale.
La sfida che i team di ZU+Elements e di GBD hanno affrontato è stato di trasformare uno spazio di 95 metri quadrati in una meta immancabile per tutti coloro che amano visitare i più prestigiosi negozi del quadrilatero della moda.

Vestire Ecologico: guarda il percorso della tua t-shirt

 Scegli una t-shirt, un maglione o i boxer! E scopri quanti chilometri han viaggiato le materie prime, di quanta energia è fatto il capo d’abbigliamento e quanto “pesa” in CO2. Prova. Vai su Patagonia.com, Footprint Chronicles Poter conoscere la storia produttiva di un oggetto che si acquista può mettere in condizione i più attenti di scegliere gli articoli in base al loro impatto ambientale. Chissà, forse tra pochi anni le vecchie etichette ‘100% cotone’ o ‘made in’, potrebbero essere sostituite con altre, indicanti magari i chilometri percorsi da un indumento per arrivare sui nostri scaffali, o dirci quanta CO2 è stata immessa nell’atmosfera; o ancora da dove provengono le materie prime utilizzate e dove sono stata lavorate. Una delle aziende che ha preso alla lettera questa visione è Patagonia, un’outdoor di prodotti di abbigliamento famosa in tutto il mondo. L’iniziativa si chiama Footprint Chronicles ed è visibile da tutti semplicemente collegandosi alla rete (link qui sotto). Prendendo ad esempio un articolo come una t-shirt, con un semplice click del mouse, appare un mappamondo con tracciata tutta la storia della maglietta: il cotone proviene dalle coltivazioni turche, certificato bio; viene poi filato e cucito in Thailandia, per essere distribuito dal Nevada in tutto il mondo.

Valleverde valigeria: Collezione primavera estate 2008

 Tutti lo sanno: “E’ bello camminare in una Valleverde”, ma è anche bello “viaggiare” in una Valleverde.
Oltre a comodissime ed elegantissime calzature, Valleverde propone anche una vasta e raffinata linea di valigeria.

C’è un modello per ogni occasione: dai più eleganti e prestigiosi set di valigie a quelli più sportivi e grintosi, disponibili in diversi colori.

E poi… borsoni, zaini e gli insuperabili trolley, praticissimi e ideali per gli spostamenti in treno o in aereo. Ogni modello è realizzato con cura e attenzione dei particolari e soprattutto rende ogni viaggio più piacevole e confortevole.

Mido 2008: oggi si conclude la 38esima edizione

 Riportiamo di seguito il discorso del Presidente Vittorio Tabacchi:

Si chiude oggi la 38esima edizione di Mido e i bilanci si preannunciano già positivi: abbiamo registrato un aumento dell’ 1% della presenza di visitatori sia italiani che stranieri, gli espositori sono concordi nell’aver trovato un’atmosfera vivace e proficua per instaurare contatti e concludere trattative d’affari, i mezzi di comunicazione ci hanno riservato una copertura puntuale e attenta.

Inoltre, Mido continua l’impegno nella lotta alla contraffazione: sono orgoglioso di confermare infatti che il nostro servizio dedicato – unico nel suo genere e attivo ormai da 13 anni – ha messo a punto importanti interventi nei 4 giorni della manifestazione, che hanno portato al sequestro di diverse paia di occhiali contraffatti. L’attenzione a questo tema è uno dei punti fermi di Mido, che ha sempre ben presente la sua missione di garantire la qualità dei prodotti presenti in fiera.

Per riassumere in poche parole: è stato un Mido senza nuvole e non solo in senso metaforico!

Dolce&Gabbana veste iGoogle


Dolce&Gabbana ha applicato la propria visione creativa ad iGoogle, la pagina personalizzabile con la quale si può accedere immediatamente a tutte le informazioni preferite di Google e del Web.

D&G è stata scelta per rappresentare lo stile italiano, riconoscibile grazie a innovazione, fascino e grande versatilità.
Google offre un progetto di beneficenza e Dolce&Gabbana sosterrà Medicine senza Frontiere.

Il leopardo è la creatività: con la sua sensualità selvaggia, richiama la brezza calda dell’Africa e la sua atmosfera, che hanno stregato Domenico Dolce e Stefano Gabbana che ritengono le stampe animali essenziali per l’esistenza di dive e donne divine.