Non amiamo particolarmente i necrologi. Sapete che è morto Ottavio Missoni, il fondatore della Maison, all’età di 92 anni. Sapete già che la sua famiglia stava già affrontando un periodo terribile per la scomparsa di uno dei suoi figli, Vittorio, di cui si sono perse le tracce in Venezuela, insieme all’aereo su cui viaggiava.
Ma non vi daremo notizie sullo scompenso cardiaco che lo ha portato alla morte nella sua villa di Sumirago. Vi racconteremo invece la sua vita, quella di uno dei padri della Moda Italiana e vi faremo viaggiare attraverso la sua eleganza, il suo stile e la sua creatività in 10 foto. Con sua moglie, Rosita Jelmini, aveva aperto un piccolo laboratorio di maglieria a Gallarate. E dai capi in lana si è arrivati all’inconfondibile stampa zig zag.

Lunedì, 1 settembre, in occasione della 65° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, MISSONI darà un party per la prima del film “La terra degli uomini rossi, Birdwatchers”, prodotto e diretto da Marco Bechis, in collaborazione con Classic e RaiCinema.
DONNE di Cukor è un film con 135 attrici e neanche l’ombra lontana di un uomo. Sono tutte belle, eleganti, determinate, innamorate, appassionate, buone e cattive con visioni opposte della vita, accomunate da un progetto estetico di rappresentazione di sè tutto delegato allo stile, alla moda, alla celebrazione sapiente di un rito di bellezza tutto al femminile.