Una delle migliori decisioni prese da Victoria Beckham (prima ancora di quella di diventare cantante con le Spice Girls) è stata quella di dedicarsi alla sua carriera da stilista. Sì perché se l’ex posh spice, nonostante i grandi successi ottenuti, non è riuscita a lasciare il segno nel mondo della musica con la fine arte del canto, ci sta riuscendo adesso con l’arte del taglia e cuci. Probabilmente una delle più grandi rivelazioni degli ultimi tempi, la moglie del bel David Beckham si è fatta largo fra i nomi più importanti del fashion system ed è molto apprezzata anche da molte colleghe celebs.
Fashion news
New African Fashion, sulla nuova moda africana
E’ in uscita “New African Fashion”, il volume curato Helen Jennings, direttrice del giornale di cultura africana “Arise Magazine”: il libro è una guida al mondo della scena della moda africana, popolata da un gruppo di stilisti emergenti che si stanno affermando nel fashion system internazionale.
Si parla di Duro Olowu e dei suoi disegni pieni di colori e fiori e dei motivi ripresi dalle stoffe tradizionale di Gloria Wavamunno, degli audaci micro-abiti di Eric Raisina e dei suoi vertiginosi tacchi e, ancora, del brand nigeriano Maki Oh, fondato da una ragazza del Lagos e rappresentato da creazioni che rivisitano in chiave moderna i tessuti locali tradizionali.
Shopping sotto la stella … cometa, la nuova iniziativa di Arezzo per Natale 2011
Per il periodo di Natale c’è qualche zona del Bel Paese che ha deciso di far rimanere i negozi aperti anche la notte. Il terziario aretino ha deciso di puntare sugli eventi realizzando un calendario di iniziative per il 2012 e proposte per il rilancio del commercio e del turismo.
Per dicembre si è già pensato alla prima iniziativa natalizia, “Shopping sotto la stella … cometa”, che prevede i negozi aperti fino a mezzanotte venerdì 16 e 23 dicembre, ma non solo, ci sarà anche la creazione di un “network” di aziende che in rete promuoveranno attraverso il web e social network una gestione degli orari di apertura e chiusura delle attività.
Steven Meisel e le sue false pubblicità
Steven Meisel ha partorito l’idea di realizzare nove scatti allo scopo di pubblicizzare altrettanti marchi e prodotti: li avrete sotto gli occhi sfogliando il numero di novembre della rivista americana W: ma vi accorgereste, ben presto, che i marchi e i prodotti non esistono e che, invece, i protagonisti delle pubblicità fake, sono personaggi famosi, protagonisti dell della cultura pop americana e internazionale.
E lo styling degli scatti è statto curato proprio dal direttore della rivista W, Edward Enninful. Uno dei volti delle false campagne pubblicitarie è Linda Evangelista immortalata mentre è intenta a lavare i suoi capelli, avvolti dalla schiuma sotto la pioggia d’acqua di una doccia: il marchio dell’immaginario shampoo Lavez-Les Bien: la traduzione dal francese è Lavateli Bene.
Il Made in Italy attacca la Cina, la rivincita
Ormai ne siamo sommersi. Il Made in China é dappertutto: vestiti, calzettoni, scarpe, pigiami, pinze per capelli, nonchè forni a microonde, lavastoviglie, tende, smalti, e accessori vari. Insomma ormai ci meravigliamo anche se qualcosa non é prodotta nel continente giallo. Ma finalmente é arrivato il momento della riscossa: dopo un anno di dialogo è stato firmato ieri, a Pechino, l’accordo di cooperazione tra la Camera nazionale della moda italiana e la China national garment association (Cnga). Le due associazioni collaboreranno anche per armonizzare i calendari delle varie manifestazioni in Italia e in Cina.
H&M si ispira al cinema per una collezione dark
In occasione del remake del film tratto da una delle trilogie più vendute di sempre, Millennium di Stieg Larsson, H&M pensa a una collezione di ispirazione dark ideata e creata sul personaggio dell’antieroina, protagonista dei tre romanzi dello scrittore svedese (Uomini che odiano le donne, La ragazza che giocava con il fuoco e La regina dei castelli di carta) Lisbeth Salander. Il thriller svedese torna quindi sul grande schermo per la regia di David Fincher ed H&M gli dedica una capsule collection tutta speciale in arrivo alla fine di novembre.
Dev, del Gruppo Tod’s apre nuove vetrine in Italia
La nuova formula distributiva della Tod’s, Dev, realizzata per raccogliere tutti i marchi del gruppo, Tod’s, Hogan e Fay, finalmente inaugura 4 nuove vetrine in Italia.
Ad oggi Dev conta 21 punti vendita in Italia, e di questi, nel solo mese di ottobre ne sono stati aperti ben 4, uno a Bologna con il Dev junior inaugurato lo scorso 12 ottobre, a Napoli è stato inaugurato il 19 ottobre, a Monza oggi 25 ottobre e a Palermo a breve.
Ultimi aggiornamenti sulla vicenda Marc Jacobs e Dior
La ricerca del successore di John Galliano alla guida creativa della maison Dior si sta dipingendo di giallo, con continue indiscrezioni, conferme e smentite, affermazioni poi ritrattate. E’ ormai da marzo che la casa di moda francese è senza un direttore creativo e, viste le delusioni suscitate alla fashion week parigina con la presentazione della collezione primavera/estate 2012, sembra ormai urgente e inevitabile la scelta di qualcuno che prenda le redini in mano e riporti la maison al suo antico splendore.
Christian Louboutin: le donne devono indossare solamente i tacchi vertiginosi
Christian Louboutin, uno dei designer più amati al mondo e genio incontrastato delle scarpe da donna (tanto da essere amato dalle donne grazie alle sue scarpe femminili super sexy) non si rende conto che le donne, seppur amanti delle scarpe con il tacco, non lo vedono però come un qualcosa di comodo, bensì il contrario.
Il designer in una intervista alla rivista Style ha detto che:
ciò che rende sexy le scarpe con i tacchi alti è l’arco del piede perché è nella stessa posizione di quando una donna ha un orgasmo […] quindi indossare i tacchi alti può possibilmente darti orgasmi.
Duvetica, nuovo store a Milano by Tadao Ando
Verrà inaugurata la prossima settimana, a Milano, in via Santo Spirito 22: si tratta della nuova boutique di Duvetica e l’evento non riguarda solo le appassionate di moda ma anche chi si interessa di architettura.
Lo store monomarca è infatti stato progettato dal celeberrimo architetto di Osaka Tadao Ando che ha portato tutta la sua capacità ed il suo talento nel cuore del quadrilatero della moda. Tadao Ando aveva già lavorato in Italia dove ha curato il restyling degli interni a Palazzo Grassi e progettato la fondazione di Punta della Dogana, entrambi a Venezia.
In arrivo una nuova collaborazione per Macy’s
Sembra proprio che il department store più famoso d’America, Macy’s, non ne abbia mai abbastanza di collaborazioni prestigiose, fra cui ricordiamo quella con Karl Lagerfeld, Anna Dello Russo e, ultima in ordine di tempo, quella con il designer italiano Giambattista Valli. La prossima partnership in cantiere vede il nome di Doo-Ri Chung, la designer americana di origine coreana.
Il lusso resiste alla crisi economica
E’innegabile: l’economia è in crisi, una crisi durissima di cui subiamo ogni giorno le conseguenze e a cui stiamo cercando di reagire con ogni mezzo in nostro possesso. Eppure sembra che, nonostante tutto, ci sono cose a cui non riusciamo a rinunciare per continuare a mettere nelle nostre vite un tocco di leggerezza ed un pò di scintillio frivolo.
Si tratta degli abiti, delle scarpe e delle borse. E ciò che, soprattutto colpisce, stando ai monitoraggi dell’agenzia Altagamma, è che non si sta puntando sul low cost: sono invece le aziende di moda, di fascia alta a resistere strenuamente, nonostante la crisi dei mercati internazionali. Potremmo, però, osservare che, a potersi permettere acquisti del genere, sia un gruppo di persone piuttosto ristretto ed in grado di compensare il mancato shopping di tutti gli altri. Ma veniamo ai dati del rapporto annuale redatto da Altagamma.
Didier Ludot reinventa il tubino nero per Petit Bateau
Little black dress, pétite robe noir, tubino nero, in qualsiasi lingua lo vogliate chiamare, il capo più evergreen di sempre è sinonimo universale di eleganza e raffinatezza senza tempo, più precisamente da quando Coco Chanel lo disegnò per la prima volta nel 1926 con l’intenzione di creare un abito adatto a qualunque occasione. A lei va l’onore di averlo inventato ma, all’indimenticata Audrey Hepburn, quello di averlo reso celebre e popolare, intorno agli anni ’60, avendolo indossata nella fiaba più amata dalle fashionsta in erba, Colazione da Tiffany.
Il Teatro Alla Moda – Theater in Fashion, la mostra a Beverly Hills
E’ stata inaugurata venerdì 14 ottobre è rimarrà in esposizione fino al 13 novembre, la mostra Il Teatro Alla Moda – Theater in Fashion. Luogo dell’esibizione è l’MGM Palace, situato al 253 di North Beverly Drive, nel celebre quartiere losangelino di Beverly Hills.
Il doppio titolo della mostra, in italiano e inglese, punta a far comprendere immediatamente l’oggetto della stessa: si tratta di una serie di creazioni delle più esclusive firme dell’ Alta Moda italiana realizzate per il teatro, l’opera e il balletto.
Adam Levine e Anne V su Vogue Russia di novembre
Care donne, se siete delle accanite sostenitrici del cantante Adam Levine, vi voglio far vedere le foto realizzate al frontman dei Maroon 5 dalla rivista di moda Vogue Russia.
Nelle immagini, vediamo Adam insieme alla sua fidanzata, la modella russa Anne V (Anne Vyalitsyna) … una bella coppia! Nelle foto vediamo Anna che abbraccia da dietro Adam a petto nudo, coperto solamente dai suoi numerosissimo tatuaggi, i due nudi abbracciati e una più o meno vestiti in cui lei indossa una tuta e lui un paio di jeans.