Todo o Nada, in mostra le foto di Mario Testino

L’8 luglio scorso, in concomitanza con l’apertura della Settimana della Moda di Roma, è stata inaugurata la mostra fotografica Todo o Nada, in cui sono esposte le opere del fotografo di moda italo-peruviano Mario Testino.

Il luogo dell’esposizione è la Fondazione Memmo, all’interno dello storico Palazzo Ruspoli è sarà possibile visitarla fino al  23 novembre: il contenuto della mostra, già esposta, nel 2010,  nel Museo Thyssen- Bornemisza di Madrid, sono 54 scatti ispirati dai concetti opposti di nudo e moda, da sempre presenti nell’ opera di Testino.

Caro Emerald, voce swing e stile retrò

Esistono alcune cose in grado di riportarci indietro ad atmosfere passate e a tempi andati, cose che, magicamente, ci permettono di muoverci e vivere in mondi e vite alternativi rispetto ai nostri. Tra queste cose c’è la musica: è sufficiente far girare un vecchio disco per avere la sensazione di essere in un’altra dimensione, oppure il disco può essere uscito da poco ma evocare tempi andati.

Così la voce swing ed il doo-woop della cantante olandese Caro Emerald, riescono a farci immergere nell’atmosfera degli anni ’40. Ma oltre alla musica c’è la moda che, nella sua capacità di innovare e nello stesso tempo di conservare tutto quello che è stato ci permettere di scegliere lo stile che vogliamo e ci dà il potere di essere sempre donne di diverse di tempi diversi. Così, Caro Emerald asseconda in tutto le atmosfere evocate dalla sua musica scegliendo sempre uno stile a tono.

Versace vs sandblasting e pro Abiti Puliti

L’ equivalente italiano del termine sandblasting è sabbiatura, ovvero il trattamento che viene applicato al denim e che consiste nello spruzzare della sabbia sul tessuto con dei compressori a mano.

Viene così assicurato ai jeans un aspetto usato ed invecchiato ma anche un grande rischio, a chi opera il trattamento, di inalare sabbia, se non adeguatamente protetto. Purtroppo, nessuno può garantire che lo sia in alcuni paesi come l’ India, il Bangladesh, la Cina ed il Pakistan dove viene delocalizzata la produzione e dove non esistono norme di sicurezza. Così il rischio che i lavoratori corrono è quello di ammalarsi di silicosi, proprio come i minatori.

Gucci, Scervino e Moncler e le nuove boutique

Dall’ Italia, all’Ucraina, alla  Cina sono stati inaugurati una serie di esclusivi stores monomarca da tre dei maggiori brand nostrani. Gucci ha così aperto una nuova boutique nel centro di Varese, in via del Cairo.

Il nuovo store, di 200 mq, è ospitato all’interno di un palazzo d’epoca ristrutturato ed è dedicato alle collezioni uomo e donna di abbigliamento e accessori ideati da Frida Giannini. La maison fiorentina ha seguito una delle sue linee guida, ovvero quella di attestare la sua presenza nelle città italiane di medie dimensioni, appoggiandosi a partner locali. La boutique della città lombarda è, infatti, in franchising con Flavia Brogini, titolare delle boutique multibrand di Varese Base Blu.

In mostra l’abito nuziale di Kate Middleton

Ha fatto sognare milioni di ragazze nel mondo dando vita alla favola più amata di tutti i tempi, quella che vede l’amore trionfare e andare oltre la distanza il pregiudizio sociale. Kate è perfetta, è sempre stata la reginetta della scuola, si è laureata a pieni voti ed è una sportiva che eccelle in molti sport. Adesso è anche principessa, e l’abito che ha indossato quel giorno di aprile che rimarrà per sempre nella storia, è in mostra a Londra.

Tom Ford torna al London Fashion Week

Dopo la Parigi Haute Couture, la moda si sta spostando verso un’altra capitale, Londra, che già da adesso sta cominciando a prepararsi per ospitare modelle e stilisti.

Sto parlando della London Fashion Week, uno dei più importanti eventi moda dell’anno, che quest’anno si terrà dal 16 al 21 settembre 2011, preceduta dalla New York Fashion Week, che si terrà dall’ 8 al 15 settembre.

Da pochi giorni, il British Fashion Council ha presentato il calendario provvisorio dell’evento con tutte le date ed indovinate un po’? Quest’anno c’è un grandissimo ritorno in passerella londinese quello dello stilista texano Tom Ford.

Miu Miu presenta il corto “Muta”

La moda non è altro che una forma d’arte che, spesso, viene presentata in connubio con altre forme d‘arte.  Così Miu Miu ha deciso di esprimersi attraverso il cinema ed ha affidato alla regista Lucrecia Martel il compito di esprimere il proprio mondo.

Il risultato è stato il cortometraggio dal titolo Muta, presentato, a Los Angeles, lo scorso 19 luglio. Per l’occasione è stato organizzato, nella villa Anni ’20 di La Collina Drive , un esclusivo party in stile Old Hollywood  durante il quale gli invitati si sono trovati immersi nell’atmosfera di un set cinematografico Anni ’40.

Prime indiscrezioni sulla capsule collection di Karl Lagerfeld per Macy’s

E’ tutto rigorosamente top secret da oltre un anno. Curiosità e crisi di ansia al riguardo sono solo alcuni degli effetti collaterali che si sono registrati tra gli addetti ai lavori del fashion system. Si è detto tutto e il contrario di tutto, addirittura che Karl Lagerfeld abbia abbandonato la linea che porta il suo nome per concentrarsi proprio sulla capsule collection per Macy’s. Ed ora finalmente possiamo sbirciare le prime, pochissime immagini di questo progetto. Immagini contenute nel numero di agosto di Vogue America.

Stella McCartney, boutique al centro di Roma

Una nuova stella – è proprio il caso di dirlo- della moda internazionale, ha occupato il suo posto nel firmamento dello shopping  romano. Così Stella McCartney ha aperto, finalmente, dopo quella di Milano, una boutique a pochi passi da Piazza di Spagna. Più esattamente il flagship store è stato inaugurato il 14 luglio scorso, in via Borgognona.

La boutique è racchiusa all’interno di uno storico edificio e vi si accede attraverso un’arcata di conci di pietra e da una  porta a vetri incorniciata in ottone. L’eleganza e l’attenzione per i dettagli caratterizzano, poi, anche l’allestimento interno. Quest’ultimo, in linea con la politica della stilista, è ispirato a principi di sostenibilità ambientale.

Hermès voleva Helmut Lang

Austriaco di nascita, newyorchese d’adozione, Helmut Lang apre la sua prima boutique nel 1978 e presenta la sua prima collezione, con la quale introduce nel mondo della moda i concetti di minimalismo, decostruttivismo e severità delle linee, nel 1986 a Parigi. Il suo segno distintivo è la creazione di capi all’avanguardia che rompono con le convenzioni ed esprimono al meglio l’urban style.  Dopo una collaborazione con Prada, che ha successivamente acquistato il suo marchio, e una posizione di direttore creativo per la maison italiana, nel 2005 annuncia il suo ritiro. Lascia, infatti, il mondo della moda per dedicarsi completamente alla sua attività di artista.

ITs# ten e i nuovi talenti della moda

Il concorso International Talent Support è arrivato alla sua decima edizione e continua a selezionare e premiare giovani e talentuosi designer. La moda, d’altra parte, ha sempre bisogno di alimentarsi di nuovi stimoli ed  idee e così gli stilisti emergenti hanno bisogno di una vetrina e del confronto con i grandi.

Così, l’International Talent Support, mette alla prova designer da tutto il mondo che sono tenuti a presentare un progetto riguardante moda, accessori o fotografia: dopo una selezione che dura mesi, si arriva ai tre giorni finali di Trieste, durante i quali vengono decretati i vincitori tra gli 11 finalisti, selezionati per ciascuna categoria.

Filcams-Cgil contro la Coin: No ai manichini viventi in vetrina

Al posto dei manichini … due giovani in vetrina. Questo è quello che accade alla Coin di Milano. L’iniziativa, promossa per i saldi dalla Coin di piazza Cinque giornate, non è stata molto amata dalla Filcams-Cgil che ha così commentato la vetrina:

I primi, in ordine di tempo, a battersi contro ‘i viventi’ esposti in vetrina, sono stati gli animalisti. Li ricordiamo negli anni Ottanta a presidiare i negozi di animali, per evitare i cuccioli in vetrina, sotto il sole, loro si alla ricerca disperata di un buon padrone che li accompagnasse a casa”. Bene, oggi, all’insegna del corpo in vetrina e della mercificazione di tutto, Coin di P.zza 5 Giornate mette in vetrina due ragazzi in costume da bagno. Obiettivo: vendere qualche oggetto in più e attirare l’attenzione nella stagione dei saldi. Sia chiaro, non siamo contro i saldi, ne’ contro l’economia di mercato, ne’ contro i consumi. Ma vorremmo difendere il decoro dei lavoratori e l’intelligenza dei clienti”.

Swarovski Elements si affida a nuovi talenti

Anche quest’anno Swarowski Elements, per le nuove partnership d’autore ha deciso di affidarsi a dei nuovi talenti: si tratta di 10 jewel designer e di 9 studenti, dell’Istituto Marangoni, che hanno preso parte al progetto Shine Your Talent. Dal 2009, Swarosvki Elements ha scelto la strada del concorso e della selezioni di progetti di ambiziosi e talentuosi studenti.

Il compito loro affidato, quest’anno, è stato quello di interpretate i cinque mood proposti per l’ Autunno/Inverno 2011/2012; ovvero Armonico, Classico, Progressivo, Romantico e Glamour.