Natalia Vodianova per Etam, la collezione Je t’aime

 Non è la prima volta che l’amore, totale, per la moda porta una modella ad indossare (oltre ai suoi, bellissimi) i panni della stilista: stavolta a proporsi come designer è stata Natalia Vodianova che, in realtà, già  a partire dal 2009, ha intrapreso,  con il marchio Etam, una collaborazione che oltre che modella e musa ispiratrice la vede creatrice di collezioni di lingerie. E Natalia continuerà a ricoprire tutti questi ruoli anche durante  il prossimo anno continuando, così, anche a firmare le collezioni “Natalia pour Etam”.

La Vodianova ha disegnato, per l’Autunno/Inverno 2011/2012, dopo la collezione Zarina, dello scorso anno, una linea di lingerie dal suadente nome di Je t’aime che riprende il nome dell’omonimo marchio francese che, negli anni ’30, apriva la sua boutique a Parigi, in rue Saint-Honoré. E, in effetti, la collezione riprende proprio il mood degli anni trenta nei confronti dei quali la modella/stilista russa nutre una passione particolare…

 

Zegna festeggia 20 anni di attività in Turchia

La maison di moda Zegna festeggia 20 anni di attività in Turchia. Rimasta da sempre fedele ad politica di espansione strategica, la maison ha portato il suo nome in territori poco battuti dagli operatori del settore dell’abbigliamento di lusso.

La maison ha aperto il primo megastore a Nisantası-Istanbul, nel 1991, per poi proseguire con l’apertura di una boutique Zegna nel prestigioso Shopping Mall IstinyePark nel 2007, infine la distribuzione delle collezioni Zegna negli anni è stata attivata tramite una rete di 12 corner dedicati all’interno di Beymen, e i due negozi Ermenegildo Zegna negli aeroporti di Atatürk e Sabiha Gökçen.

“Audrey a Roma”, l’attrice chic in mostra all’Ara Pacis

 Il museo dell’Ara Pacis, a Roma, accoglierà, a partire dal prossimo 25 ottobre una mostra dedicata ad Audrey Hepburn che rimarrà in esposizione fino al 4 dicembre.

La mostra-omaggio  “Audrey a Roma”  viene a celebrare il cinquantesimo anniversario del film cult “A colazione da Tiffany”, tratto dall’ononimo romanzo Truman Capote e che ha come protagonista la celebre attrice, icona di stile. Si tratta del film che la resa famosa insieme al celeberrimo  “Vacanze romane” .

Yoshiyuki Miyamae è il nuovo erede di Issey Miyake

A 15 anni ha confezionato la sua prima creazione, un blazer sartoriale, dopo aver imparato da autodidatta i segreti del taglia e cuci. Durante un concorso per giovani designers, indetto dal college presso il quale si laureerà più tardi, conosce il grande maestro Issey Miyake, ed è colpo di fulmine. Dopo essersi laureato, viene accolto nel team creativo del grande maestro e da allora non l’ha mai lasciato. Dopo dieci anni è diventato direttore creativo del marchio e ha fatto il suo debutto alla settimana della moda parigina. Lui è Yoshiyuki Miyamae.

La notte Bianca della Moda a Sanremo

 La manifestazione, organizzata dal Comune di Sanremo con la direzione artistica pepimorgia e Stefano Senardi ha attirato migliaia di persone che hanno popolato la città dei fiori, che per un giorno hanno lasciato il posto all’eleganza, stavolta non floreale ma altrettanto suggestiva: l’atmosfera glamour e fashion ha pervaso i set fotografici allestiti per la città. Le modelle hanno sfilato per il centro con gli abiti dell’alta sartoria italiana e con le pellicce di Bruno Tacchi, guidate da Elisa D’Ospina, modella curvy (taglia 48 e orgogliosa di esserlo), blogger e firma di Vogue Curvy che é stata madrina della serata.

Fashion Night di Fashion for Juliet a Verona

Oggi voglio parlarvi di un evento molto interessante chiamato Fashion for Juliet, un esnemple sull’innovazione e le tendenze nella moda che ritorna nella seconda edizione. La Fashion Night di Fashion for Juliet in programma per la notte del 6 ottobre, dalle 19:30 alle 23:00 nel Centro Storico di Verona ed è stata organizzata da Diamond Communication con il patrocinio di Comune di Verona, Federmoda, Consorzio Moda, Distretto Verona Moda, Confcommercio Verona.

La fashion night di Fashion for Juliet prevede l’apertura dei negozi fino alle 23.00, l’organizzazione di attività promozionali in-store attraverso un percorso guidato, ed altre attività pronte a valorizzare gli aspetti artistico-innovativi della stessa.

Ludicious, il nuovo brand di Gaia Trussardi

Gaia Trussardi ha pensato al concetto di spassoso/divertente, ludicrous in inglese, e di delizioso, delicious, ed ha creato Ludicious; si tratta di  una linea che comprende una sessantina di capi di ready-to-wear, per donne che dovrebbero avere lo stesso spirito del brand e che troveranno i capi giusti per il loro mood nella nuova boutique monomarca in via Sant’Andrea di Milano.

D’altra parte, è lo stesso negozio, dall’aspetto di un bon bon, a risultare irrestibile e ad introdurre in un’atmosfera da fiaba:  fiabesco è, infatti, anche il tema della collezione.

Carine Roitfeld alla guida di una nuovo magazine

Modella, scrittrice, stylist, direttrice di uno dei mensili di moda più letti (forse il più letto) al mondo. Sembra che Carine Roitfeld non si sia fatta mancare niente nella sua lunga esperienza di donna in carriera. Da quando fu scoperta, casualmente, mentre passeggiava per le strade di Parigi dall’assistente di un importante fotografo, a quando divenne una stylist freelance per Elle France, al sodalizio umano e professionale con Mario Testino, con cui realizzava pubblicità e servizi fotografici per Vogue America e Vogue Francia, a musa e consulente di Tom Ford, Gucci e Yves Saint-Laurent, fino alla direzione di Vogue.

Paris Fashion Week P/E 2011/2012

Si è aperta, martedì 27 settembre la settimana parigina della Moda Donna Prêt-à-Porter P/E 2011/2012 che si concluderà il prossimo 5 ottobre. A questo punto, dopo avervi già presentato, in modo più approfondito, la collezione di Christian Dior, non ci resta che darvi una visione di insieme di  quello che si è visto in passerella fino ad oggi…

Possiamo partire da Lanvin e dalla linea seguita dal direttore creativo della maison Alber Elbaz: gli elementi chiave della collezione della prossima stagione sono il guardaroba maschile come punto di partenza, lo svuotamento dei volumi e la luce dei decori di Swarovski e dorati

Alessandra Facchinetti ritorna con Uniqueness

Dopo due anni di silenzio, la stilista Alessandra Facchinetti torna sulle passerelle e lo fa in occasione della fashion week parigina, più precisamente al Jeu de Paume a Parigi. Già direttore creativo della maison Valentino che, innamoratasi della designer bergamasca, le aveva affidato tutte le collezioni donna Valentino s.p.a., senza contare gli anni passati con Miu Miu, Gucci e Moncler, la Facchinetti ha deciso di ritornare in pista con una collezione (e una rivoluzione nel mondo del fashion) ideata in collaborazione con uno dei marchi più venduti del pret-a-porter, Pinko.

Caleidos, collezione borse autunno inverno 2011 2012

Caleidos torna più informa che mai presentandoci le proposte della collezione borse autunno inverno 2011 2012. Cosa indosserete oggi per l’ufficio? Tranquille, Caleidos pensa a tutto, e vi presenta la borsa Natalie super chic in tessuto e inserti in similpelle molto bella e soprattutto capiente

Se siete alla ricerca di colori più accesi e graffianti, il brand vi propone la bag Kelly con effetto pelle di struzzo rossa fiammante, altrimenti vi consiglio la glamourissima borsa Helen a mano con manici, zip, curatissima nei dettagli e dal sapore un po’ vissuto.

Versace for H&M, un’anteprima della collezione

Avevamo già anticipato la collaborazione tra H&M e Versace, concretizzatasi dopo lunghi corteggiamenti ed estenuanti trattative messi in atto dal colosso svedese dell’abbigliamento, per accaparrarsi l’ennesima partnership prestigiosa. Dopo aver collaborato con partners del calibro di Karl Lagerfeld, Stella McCartney, Comme de Garçons, Lanvin e Jimmi Choo, questa volta le mire del marchio low cost si sono rivolte a una delle case di moda più influenti e longeve del fashion system italiano. E, dopo vari rifiuti da parte del direttore creativo Donatella Versace, finalmente abbiamo la possibilità di sbirciare in anteprima alcuni capi della collezione.

E’ stato inaugurato il Museo Gucci a Firenze

Per celebrare i 90 anni di storia del marchio creato da Guccio Gucci, lo scorso 26 settembre è stato inaugurato a Firenze il Museo Gucci, con un esclusivo party di 250 ospiti.

Il meraviglioso museo è posto all’interno del Palazzo della Mercanzia in Piazza della Signoria a Firenze ed è posizionato su tre piani livelli divisi in sale a tema ispirate ai motivi iconici e simbolici della maison.

Il museo è provvisto anche del caveau con l’archivio Gucci, composto da una interminabile collezione di capi di prét-à-porter, accessori, oggetti, documenti e foto, raccolti, catalogati e conservati per documentare la storia, l’estro e l’influenza culturale della maison Gucci.