Kenzo, Leon e Lim sono i nuovi direttori creativi

Il brand francese Kenzo ha scelto di cambiare decisamente direzione e di rinnovarsi. Così finisce l’era dello stilista sardo Antonio Marras, prima, dal 2003, direttore della linea  prêt-à-porter e direttore creativo della  lussuosa Maison a partire dal 2008.

Si apre invece un nuova era che è rappresentata dal duo Humberto Leon e Carol Lim: i due direttori creativi non sono altro che le menti creative di Opening Ceremony ovvero il Concept Fashion and Detail che, dal 2002, costituisce uno dei punti nevralgici della moda newyorkese e collabora con famosi brand come o icone di stile:  così l’attrice Chloe Sevigny lavora alla collezione Chloe Sevigny for Opening Ceremony.

Riccione diviene capitale della moda per i giovani stilisti

 Lunedì 18 luglio Riccione Moda Italia, la rassegna interamente dedicata agli stilisti emergenti. Non solo turismo, la cittadine apre le porte al fascino, all’eleganza e alla creatività: sette giorni dedicati alla ricerca, alle tendenze creative, alle tecnologie, e protagonisti i giovani designer. Giunta alla XXI edizione, la kermesse è la piattaforma internazionale per il lancio dei giovani stilisti, durante la quale si tiene un concorso promosso da CNA Federmoda al quale partecipano studenti della moda (parteciperanno ben 500 istituti pubblici e privati dei settori moda, arte, stilismo e design) suddivisi in sette sezioni: abbigliamento, maglieria, intimo & mare, Particolari d’Autore, bambino, pellicceria, accessori & calzature. A questi sette settori si aggiungeranno poi tre premi speciali. Per i vincitori borse di studio e stages presso imprese del settore che potrebbero loro aprire le porte del mondo del lavoro.

Doubleice: l’occhiale dalla bellezza Vintage

Se siete alla ricerca di occhiali dalla bellezza vintage, Doubleice crea una nuova proposta per voi, perfetta da sfoggiare in vacanza ed in città. La collezione Vintage di Doubleice diventa anche da sole oltre che da vista.

Per Doubleice il vintage è sinonimo di un ritorno al retrò, ma senza dimenticare il suo tipico sapore glamour ed elegante che li contraddistingue.

Jean Paul Gaultier firma una linea beachwear per La Perla

Jean Paul Gaultier e La Perla capitolo secondo. Dopo una prima felice collaborazione tra l’estroso stilista francese e la raffinata maison di lingerie che ha esportato all’estero la ricercatezza e l’eleganza dell’intimo italiano, si apre una nuova stagione di creatività, che ha visto i primi frutti con la nascita di un’esclusiva Collection Créateur, una nuova collezione di lingerie presentata a Parigi durante la settimana dell’haute couture e disponibile da gennaio per la primavera 2012.

Tony Ward, collezione autunno inverno 2011-2012

Lo stilista libanese Tony Ward,per rilanciare l’alta moda ha deciso di trovare nuovi mercati e analizzare altri materiali. Durante la sfilata che si è tenuta a Santo Spirito in Sassia a Roma, per la presentazione della collezione autunno inverno 2011 2012, lo stilista ha detto che:

Basta cullarsi sugli allori, bisogna puntare sui paesi emergenti, come Russia, Cina, India, Brasile, Europa dell’Est, Kazakistan, Azerbaigian, perche’ sono questi i nuovi consumatori dell’alta moda, e dobbiamo andare noi a cercarli a casa loro. L’epoca in cui i clienti andavano a casa degli stilisti e’ finita. Basti pensare che una maison come Dior ha mandato la sua direttrice delle vendite in Kazakistan e manderà là anche la sua collezione, tutto pur di vendere.

Per la collezione, composta da 41 capi ha impiegato oltre 60 materiali differenti, ed alcuni hanno richiesto due o tre anni di lavoro.

You can’t fake fashion

Inizia oggi l’iniziativa pensata da eBay e CFDA, il Council of Fashion Designers of America, con il lancio di una collezione di borse messe all’asta sul famoso sito di compravendita online e che mira a sensibilizzare la gente riguardo il problema della contraffazione nella moda e promuovere così il vero design originale.

Purtroppo la lotta alla contraffazione deve mettere in moto tutta una serie di organismi e istituzioni, tra cui il governo, le industrie e le forze dell’ordine che devono far fronte comune per combattere la pirateria, ma tutto questo deve partire prima di tutto dagli utenti e da quanti sono avvezzi a comprare merce che sanno essere contraffatta. 

Giada Curti: collezione autunno inverno 2011/2012 ispirata a Tamara De Lempicka

La stilista romana Giada Curti per la collezione autunno inverno 2011 2012 ha reso omaggio alla pittrice polacca Tamara De Lempicka.

Al termine della sfilata di ieri 10 luglio, dalla passerella sono uscite due scena spose “lesbo”, ispirate alla figura di Tamara e della sua compagna Rafaela. La sfilata è stato un modo per celebrare il Marriage equally act, consentito a New York lo scorso 25 giugno, che consente i matrimoni omosessuali nello Stato di NY.

La stilista, in una intervista ha reso noto che è la prima volta che escono in passerella due donne, due compagne di vita. La Curti ha così detto:

Cappelli, qualche dritta

Esistono alcuni accessori capaci di risolvere, da soli, un look; anche se si tratta di un look basico, neutro e, addirittura, insipido. Pensate ad una pashmina di seta che parla di luoghi lontani, come il Suq di Damasco dove potreste averla acquistata; oppure ad una cascata di collane scovate nel mercatino che conoscete solo voi. Chiaramente non rientrano in queste discorso le borse: è ovvio che una Birkin di Hermes vi renderebbe cool anche se indossaste la sottoveste della più anziana delle vostre zie.

Senza perderci in chiacchiere: si parlava, nello specifico, di cappelli. Si sa,  si tratta di un accessorio di forte carattere che, dato il punto del corpo in cui va indossato, non può passare inosservato. Inoltre, è tornato di recente, decisamente sotto la luce dei  riflettori e, soprattutto, dei flash in occasione delle nozze tra Kate e William. Ai matrimoni inglesi le donne devono indossare il cappello e, davvero, alle nozze, di cui si sopra le nobildonne di tutta Europa si sono sbizzarrite. Ora, però,  è il caso di dare qualche consiglio per voi per indossare capelli per tutta l’estate, senza sbagliare un colpo.

Glamour ed eleganza al White Fairy Tale Love Ball

Tra lustrini e paillettes, glamour ed eleganza si è svolto anche quest’anno il  Love Ball, iniziativa benefica creata sei anni fa dalla top model Natalia Vodianova dedicato al Naked Heart Foundation, a sostegno dei bambini russi meno fortunati, che si occupa della costruzione di parchi giochi in cui questi bambini possano vivere dei momenti di serenità.

Temi di questa edizione, intitolata White Fairy Tale,  sono stati appunto la favola e il bianco, utilizzati come metafora di innocenza e spensieratezza, concetti che vanno di pari passo con il fine ultimo della serata, aiutare i bambini.

Balmain, la nuova linea beauty

Il brand Balmain, dopo periodo buio, torna finalmente a vedere la luce e lo fa realizzando una linea beauty dedicata alla cura dei capelli.

I capelli si sa, sono un elemento importante per una collezione moda, del resto se l’acconciatura è sbagliata, anche l’abito ne risente, ma con l’arrivo di Olivier Rousteing come nuovo designer (da poco ha lanciato una linea dedicata ai giovani con prezzi meno alti), la maison sta puntando più su una clientela giovane e sofisticata, ma allo stesso contemporanea.

Hip Hop e Fiorucci, connubio d’amore

Hip Hop, il popolare orologio analogico in plastica con cinturino intercambiabile, incontra Fiorucci e il risultato dell’incontro tra questi due grandi marchi in stile anni ’80 è la collezione Hip Hop Loves Fiorucci

Leighton Meester: il look indossato per Gossip Girl 5

Dopo una pausa legittima da Gossip Girl la bellissima Leighton Meester ha iniziato le riprese della quinta stagione sul set di New York.

L’attrice è tornata sul set con la stesso stile con cui l’avevamo lasciata. Nella foto Blair indossa un top estivo colorato, in un giallo sole senza maniche increspato dalla collezione di Stella McCartney Primavera Estate 2011 combinato con una gonna a vita alta con frutta stampata e per finire delle delle platform arancio by Brian Atwood e una borsetta in un arancio più intenso by Riki Rosetta.

Anna Wintour insignita con il titolo di Cavaliere della Legion d’Onore

La severissima direttrice di Vogue America, Anna Wintour l’altro giorno è stata insignita con il titolo “Cavaliere della Legion d’Onore“, direttamente dal presidente francese Nicolas Sarkozy in una lussuosissima cerimonia di consegna svolta all’Eliseo.

La Wintour non è l’unica del mondo della moda ad aver ricevuto questa onorificenza, difatti in passato sono stati diversi gli stilisti premiati con questo prestigioso riconoscimento, per esempio nel 2008 è andata a Giorgio Armani (Nicolas Sarkozy lo aveva insignito con il titolo di “officier”, secondo livello della Légion d’honneur), lo scorso luglio l’ onore era toccato a Ralph Lauren, come riconoscimento alla sua carriera, ed era stato premiato anche John Galliano.

Maison Martin Margiela,hotel sugli Champs Elysées

Non può essere negato che gli stilisti (o gran parte di essi) abbiamo ricevuto il dono del  senso estestico  e del gusto per il bello. Sarebbe dunque limitante utilizzarlo soltanto per creare abiti, borse, scarpe, accessori, gioielli, profumi…Beh, forse solo relativamente limitante ma…Perchè non spingersi oltre e mettere la firma anche su…un hotel?

E l’ultimo progetto di design della Maison Martin Margiela è esattamente un hotel e non uno qualsiasi: è stato recuperato lo storico palazzo ottocentesco dell’ Hotel La Maison situato nell’ottavo Arrondissment, tra Rue Montaigne, il Gran Palais e Place de la Concorde.