ITs# ten e i nuovi talenti della moda

Il concorso International Talent Support è arrivato alla sua decima edizione e continua a selezionare e premiare giovani e talentuosi designer. La moda, d’altra parte, ha sempre bisogno di alimentarsi di nuovi stimoli ed  idee e così gli stilisti emergenti hanno bisogno di una vetrina e del confronto con i grandi.

Così, l’International Talent Support, mette alla prova designer da tutto il mondo che sono tenuti a presentare un progetto riguardante moda, accessori o fotografia: dopo una selezione che dura mesi, si arriva ai tre giorni finali di Trieste, durante i quali vengono decretati i vincitori tra gli 11 finalisti, selezionati per ciascuna categoria.

Gucci festeggia i suoi 90 anni con la 1921 Collection

Novant’anni di Gucci, novant’anni di stile, novant’anni di luxury design conosciuto in tutto il mondo. Chissà se Guccio Gucci, fondatore nel 1921 di questa storica maison fiorentina, si sarebbe immaginato che, ad oggi, la sua “creazione” sarebbe diventata la seconda casa di moda più venduta al mondo. Ed è partendo proprio dalla lavorazione della pelle e specializzandosi in articoli da viaggio e per l’equitazione che il nome Gucci, a poco a poco, ha conquistato notorietà.

Vogue Fashion’s Night Out: il programma

Oggi torniamo a parlare del Vogue Fashion’s Night Out, l’evento che vedrà oltre 600 negozi aperti dalle 19.00 alle 23.30, inoltre darà la possibilità di incontrare redattori di Vogue, stilisti e modelli che daranno consigli di stile.

Le griffe e le boutiques più importanti, da 10 Corso Como ai corner store Rinascente saranno presenti e non mancheranno le classiche limited edition, e i ricavati verranno devoluti al finanziamento del recupero di una cascina milanese, inoltre per le addicted ci sono le t-shirt ufficiale della Vogue Fashion’s Night Out, in materiale ecosostenibile, in vendita sul sito del QVC.

Il Museo del Risorgimento e Palazzo Morando saranno aperti fino alle 23.30, a Palazzo Morando si terrà la mostra fotografica Watch&Click, realizzata da Vogue con Assorologi, che raccoglierà giovani fotografi sul tema del tempo. Via alla musica per il quadrilatero della moda, via Montenapoleone, Via Manzoni, via della Spiga, Corso Venezia e l’intero quartiere di Brera, si animeranno sulle note di musica classica, jazz, dj set e grazie a Trenord, potrete sentire la musica in stazione, a Cadorna e in piazza S. Babila, con live perfomances.

Vogue Fashion’s Night Out: 8 settembre a Milano – 15 settembre a Roma

Giunta alla terza edizione, la Vogue Fashion’s Night Out quest’anno ha optato verso un cambiamento. Presentato a Palazzo Morando, di fronte al nuovo assessore alla Cultura, Expo, Moda e Design Stefano Boeri, l’evento Vogue Fashion’s Night Out del prossimo 8 settembre come sempre si propone di avvicinare il mondo della moda al pubblico.

Pronto al debutto ddi Vogue Fashion’s anche la città di Roma il 15 settembre, quest’anno l’evento Vogue Fashion’s Night Out ridisegna i confini della città uscendo dalle celebri strade del quadrilatero della moda e del quartiere di Brera a MIlano.

Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia, parlando della manifestazione ha ribadito che ci sarà musica dal vivo in luoghi quali la stazione di Cadorna o Piazza S. Babila, supportando tutte le restanti iniziative, come allestimenti, le mostre, i cocktail party e molto altro ancora.

La collezione Red Carpet di Casadei

 Casadei è da sempre sinonimo di eleganza e ricercatezza formato scarpa e, ancora una volta, il marchio non delude le aspettative con la collezione che le più fortunate potranno sfoggiare ai loro piedi già da questa primavera.

Passerella d’eccezione per Wind a Milano

 Chi l’ha detto che la tecnologia non possa andare di pari passo con eleganza, stile e charme? Passerella d’eccezione per Wind a Milano,che ha proposto all’interno del nuovo flagship store per la prima volta in Italia, un evento non legato al mondo delle telecomunicazioni, ospitando la sfilata di talenti del Made in Italy del futuro. Dieci modelle hanno indossato le creazioni di Mimì à la Mer, il brand di beachwear creato nel 2009 da Michela Occhetto. Costumi illuminati dai gioielli di AnnaBiblò, oggi affidati all’estro di Federica Campari.

Filcams-Cgil contro la Coin: No ai manichini viventi in vetrina

Al posto dei manichini … due giovani in vetrina. Questo è quello che accade alla Coin di Milano. L’iniziativa, promossa per i saldi dalla Coin di piazza Cinque giornate, non è stata molto amata dalla Filcams-Cgil che ha così commentato la vetrina:

I primi, in ordine di tempo, a battersi contro ‘i viventi’ esposti in vetrina, sono stati gli animalisti. Li ricordiamo negli anni Ottanta a presidiare i negozi di animali, per evitare i cuccioli in vetrina, sotto il sole, loro si alla ricerca disperata di un buon padrone che li accompagnasse a casa”. Bene, oggi, all’insegna del corpo in vetrina e della mercificazione di tutto, Coin di P.zza 5 Giornate mette in vetrina due ragazzi in costume da bagno. Obiettivo: vendere qualche oggetto in più e attirare l’attenzione nella stagione dei saldi. Sia chiaro, non siamo contro i saldi, ne’ contro l’economia di mercato, ne’ contro i consumi. Ma vorremmo difendere il decoro dei lavoratori e l’intelligenza dei clienti”.

Idee in Moda con Jo Squillo e Aida Yespica

 Idee in Moda, la sfilata organizzata dalla CNA alla quale hanno assistito l’altra sera migliaia di persone in piazza del Popolo, stamattina é stata replicata in televisione. La passerella ha visto sfilare varie bellezze tra cui Aida Yespica e Sergio Muniz. Una frizzante conduttrice Jo Squillo ci ha accompagnato dalle ore 10 e stasera saranno nuovamente in replica alle ore 1 di domenica su Italia Uno all’interno del programma Tv Moda, la trasmissione condotta ed ideata dalla presentatrice e cantante che ormai é divenuta un volto noto in campo moda.

Mare D’Amare 2011: gli espositori

Oggi torneremo a parlare di Mare D’Amare 2011, un salone veramente importante per il settore beachwear, che per questa edizione ha optato per occupare più di 11.000 mq contro i 7.000 della scorsa edizione, ospitando così circa 250 brand contro i 120 della precedente, e tra questi spiccano Desigual, Ferré, Ballantyne, Parah, Ritratti, Christies, Verdissima, Belstaff, Banana Moon, Pin Up, Miss Bikini, Save The Queen.

Andiamo a guardare quali sono i brands protagonisti del Salone Moda D’Amare 2011:

Icone di stile: da Marylin Monroe a Kate Moss

 Preferite quella pupa burrosa di Marylin Monroe o il corpo androgino di Kate Moss? Un concentrato di bellezza e seduzione, due icone di stile perfette: la prima dolce e sensuale, la seconda conturbante e misteriosa. Ma andiamo indietro nel tempo: il suo vero nome era Norma Jeane Mortensen ma tutti noi la conosciamo con il nome di Marilyn Monroe. Il mito vintage di Marilyn supera di gran lunga il suo apprezzatissimo talento artistico, lei stessa durante la sua esistenza si é lamentata più volte del fatto che le facessero girare troppo spesso film dove faceva la parte della svampita o della seduttrice…

Swarovski Elements si affida a nuovi talenti

Anche quest’anno Swarowski Elements, per le nuove partnership d’autore ha deciso di affidarsi a dei nuovi talenti: si tratta di 10 jewel designer e di 9 studenti, dell’Istituto Marangoni, che hanno preso parte al progetto Shine Your Talent. Dal 2009, Swarosvki Elements ha scelto la strada del concorso e della selezioni di progetti di ambiziosi e talentuosi studenti.

Il compito loro affidato, quest’anno, è stato quello di interpretate i cinque mood proposti per l’ Autunno/Inverno 2011/2012; ovvero Armonico, Classico, Progressivo, Romantico e Glamour.

Mare D’Amare 2011, moda beachwear a Firenze dal 16 al 18 luglio

A Fortezza Da Basso di Firenze è grande attesa per la quarta edizione di Mare D’Amare che si terrà dal 16 al 18 luglio, e vedrà protagoniste le collezioni mare 2012 presentate in anteprima delle aziende europee.

Quello di Mare D’Amare 2011, è un salone veramente importante per il settore che tra l’altro si preannuncia in crescita occupando più di 11.000 mq contro i 7.000 della scorsa edizione e ospitando così circa 250 brand contro i 120 della precedente, e tra questi spiccano Desigual, Ferré, Ballantyne, Parah, Ritratti, Christies, Verdissima, Belstaff, Banana Moon, Pin Up, Miss Bikini, Save The Queen.

Dolce&Gabbana e Yoox partners nell’e-commerce

Dolce&Gabbana e Yoox, due nomi che, per i fashionisti più  attenti al mondo virtuale, non hanno bisogno di presentazioni. Dolce&Gabbana, stilisti dalla carriera pluriennale, conosciuti in tutto il mondo, e Yoox, uno dei siti di e-commerce dedicato alla moda e al design più frequentato e utilizzato dagli internauti, che da la possiblità di acquistare capi firmati, anche di prestigiose griffe, a prezzi scontati. Da questi due colossi dell’abbigliamento, che si occupano dell’ideazione e della creazione l’uno e della distribuzione del prodotto finito alla massa l’altro, nasce un nuovo portale per l’e-commerce, che i più attenti non si saranno certo lasciati sfuggire.