Kenzo, Leon e Lim sono i nuovi direttori creativi

Il brand francese Kenzo ha scelto di cambiare decisamente direzione e di rinnovarsi. Così finisce l’era dello stilista sardo Antonio Marras, prima, dal 2003, direttore della linea  prêt-à-porter e direttore creativo della  lussuosa Maison a partire dal 2008.

Si apre invece un nuova era che è rappresentata dal duo Humberto Leon e Carol Lim: i due direttori creativi non sono altro che le menti creative di Opening Ceremony ovvero il Concept Fashion and Detail che, dal 2002, costituisce uno dei punti nevralgici della moda newyorkese e collabora con famosi brand come o icone di stile:  così l’attrice Chloe Sevigny lavora alla collezione Chloe Sevigny for Opening Ceremony.

Riccione diviene capitale della moda per i giovani stilisti

 Lunedì 18 luglio Riccione Moda Italia, la rassegna interamente dedicata agli stilisti emergenti. Non solo turismo, la cittadine apre le porte al fascino, all’eleganza e alla creatività: sette giorni dedicati alla ricerca, alle tendenze creative, alle tecnologie, e protagonisti i giovani designer. Giunta alla XXI edizione, la kermesse è la piattaforma internazionale per il lancio dei giovani stilisti, durante la quale si tiene un concorso promosso da CNA Federmoda al quale partecipano studenti della moda (parteciperanno ben 500 istituti pubblici e privati dei settori moda, arte, stilismo e design) suddivisi in sette sezioni: abbigliamento, maglieria, intimo & mare, Particolari d’Autore, bambino, pellicceria, accessori & calzature. A questi sette settori si aggiungeranno poi tre premi speciali. Per i vincitori borse di studio e stages presso imprese del settore che potrebbero loro aprire le porte del mondo del lavoro.

Anna Wintour insignita con il titolo di Cavaliere della Legion d’Onore

La severissima direttrice di Vogue America, Anna Wintour l’altro giorno è stata insignita con il titolo “Cavaliere della Legion d’Onore“, direttamente dal presidente francese Nicolas Sarkozy in una lussuosissima cerimonia di consegna svolta all’Eliseo.

La Wintour non è l’unica del mondo della moda ad aver ricevuto questa onorificenza, difatti in passato sono stati diversi gli stilisti premiati con questo prestigioso riconoscimento, per esempio nel 2008 è andata a Giorgio Armani (Nicolas Sarkozy lo aveva insignito con il titolo di “officier”, secondo livello della Légion d’honneur), lo scorso luglio l’ onore era toccato a Ralph Lauren, come riconoscimento alla sua carriera, ed era stato premiato anche John Galliano.

Maison Martin Margiela,hotel sugli Champs Elysées

Non può essere negato che gli stilisti (o gran parte di essi) abbiamo ricevuto il dono del  senso estestico  e del gusto per il bello. Sarebbe dunque limitante utilizzarlo soltanto per creare abiti, borse, scarpe, accessori, gioielli, profumi…Beh, forse solo relativamente limitante ma…Perchè non spingersi oltre e mettere la firma anche su…un hotel?

E l’ultimo progetto di design della Maison Martin Margiela è esattamente un hotel e non uno qualsiasi: è stato recuperato lo storico palazzo ottocentesco dell’ Hotel La Maison situato nell’ottavo Arrondissment, tra Rue Montaigne, il Gran Palais e Place de la Concorde.

Blake Lively testimonial per Stella McCartney

Che cosa c’entrano Stella McCartney, stilista inglese di successo ed eco-friendly per eccellenza, e Blake Lively, attrice sulla cresta dell’onda e diventata famosa per aver interpretato una delle protagoniste di Gossip Girl? Apparentemente nulla se escludiamo il fatto che la giovane Blake è famosa, non solo per aver impersonato la viziata Serena della fortunata serie, ma anche per il suo stile personale che, a soli 24 anni, l’ha già resa una vera e propria fashion icon.

Hussein Chalayan in mostra a Parigi

E’ stata inaugurata ieri, 5 luglio, presso il museo parigino Les Art Décoratifs, la mostra Hussein Chalayan, Récit de Mode che rimarrà in esposizione fino al 13 novembre 2011. La ragione della presenza dello stilista greco in un museo è motivata dal fatto che le sue creazioni possono essere assimilate a delle opere d’arte: molto interessanti sono le sue fonti di ispirazione come la cultura giapponese, le fiabe tedesche e, addirittura, la filosofia cartesiana e la meteorologia.

Tale ispirazione è spesso stata in grado di produrre  abiti onirici e sperimentali, presentati in contesti del tutto particolari come film e installazioni temporanee. D’altra parte, l’arte contemporanea è una linea guida che il designer ha sempre seguito, già durante i suoi studi presso la Central Saint Martin di Londra.

Stilisti AltaRoma pronti al trasferimento a Milano

 Stefano Dominella, presidente di Gattinoni, spiega il suo punto di vista rispetto alla diatriba politica che sta coinvolgendo il mondo della moda in questi giorni e sottolinea che se le istituzioni non trovano un accordo le sfilate si sposteranno a Milano. Vigilia in tensione per le sfilate romane, che inizieranno giovedì 7 luglio. Tensioni tra la Regione Lazio e i vertici di Alta Roma, la società nata per promuovere la moda nella capitale, composta dal socio maggioritario Camera di Commercio e da Comune, Regione e Provincia.

Stella McCartney per Adidas Better Place Program

Il Better Place Program (già il nome è evocativo al massimo di quale sia l’obiettivo) è un programma fortemente voluto e sostenuto da uno dei marchi più famosi per quanto riguarda la produzione di abbigliamento sportivo e accessori per lo sport, Adidas. In sostanza la mission del brand si sta incamminando verso un percorso che già molti marchi e addetti ai lavori stanno scegliendo, quello dell’eco-sostenibilità.

Paris Haute Couture, dal 4 al 7 luglio 2011

Finalmente tornano le sfilate di Alta Moda a Parigi, e le passerelle di Paris Haute Couture, che tra qualche giorno ci presenteranno le tendenze della moda per il prossimo autunno-inverno 2011/2012.

Sono innumerevoli le maison che parteciperanno alla kermesse della moda internazionale, e questa volta accadrà il 4 luglio 2011 a Parigi, dove verranno presentati i capi di alta moda della stagione autunno-inverno 2011/2012.

Ecco di seguito il calendario delle sfilate di Alta Moda:

Miu Miu arriva nel New Jersey

Proprio durante lo scorso weekend, una mia amica è salita sulla mia macchina sfoggiando la sua nuova borsa di Miu Miu: me la sono, praticamente, mangiata con gli occhi. Si trattava di una meravigliosa matelasse, in vernice lucida di color rosa cipria, con la sua caratteristica catenella. Una volta a casa sua, mi ha mostrato anche in nuovi sandali, in pendant, della stessa maison.

Ora, se già due pezzi  fanno un tale effetto, pensate ad intero negozio.  Pensate poi che il negozio in oggetto è il nuovo, lussuosissimo, store aperto nell’ esclusivo Mall di Short Hill: ovvero uno dei prediletti dalle modaiole di New York. Queste potranno dunque recarsi, per lo shopping fuori porta, nello stato del New Jersey, confinante con la Grande Mela, ed entrare nel monomarca progettato dall’architetto Roberto Baiocco, che  cura i negozi del brand del gruppo Prada in tutto il mondo.

Ermenegildo Zegna, nuovo Global Store a Parigi

La maison di moda Ermenegildo Zegna inaugura un Global Store nella lussuosa Parigi, esattamente al numero 50 di Rue du Faubourg Saint-Honoré.

A distanza di trent’anni dall’apertura della sua prima boutique parigina, eccone apparire una nuova in uno spazio di 500m2 progettato da Peter Marino.

Al suo interno sono esposte tutte le collezioni del marchio, da abbigliamento formale al casual wear, fino alla linea di tendenza ZZegna, passando per la collezione Sport, e proseguendo per la zona accessori e fragranze, su e giù per i cinque piani di boutique.

Naomi Campbell per Fiorucci

Da super top-model a stilista il passo è breve, soprattutto se ci si vuole reinventare (e riciclare) nel mondo della moda. Ultima ex- regina delle passerelle ad essersi ritagliata un nome da designer è Naomi Campbell, che proprio qualche giorno fa, in occasione della chiusura della fashion week maschile milanese, ha presentato la sua attesa mini-collezione di jeans dal nome Naomi Campbell per Fiorucci.

Alta Roma Alta Moda 2011

Puntuale anche quest’anno, inizierà l’8 luglio AltaModa AltaRoma 2011, la manifestazione dedicata alle collezioni di haute couture più prestigiose e glamour dei marchi più importanti ed influenti del mondo della moda.

Come succede spesso per molti eventi di questo tipo, oltre all’alternarsi sulle passerelle di volti più o meno noti che presenteranno le loro collezioni, la kermesse vera e propria sarà accompagnata da un fittissimo calendario di eventi che, per cinque giorni, trasformeranno Roma nella capitale mondiale del fashion system.

Giorgio Armani attacca Prada ed il fashion system

Terminate le sfilate di Milano Moda Uomo, è ora di tirare le somme, ed il primo a farlo è Giorgio Armani che dice la sua e con un tono pungente sostenendo che ormai la moda è in mano alle banche.

Re Giorgio critica anche il lavoro di Miuccia Prada consigliandole di fare solamente sfilate di accessori:

Se Prada fa il 50% degli utili con gli accessori, faccia sfilate di accessori. Io sono indipendente, ecco la verità. Dipendo solo dalla mia creatività e da quella dei miei collaboratori. Siamo in un momento in cui la sfilata è un gioco. Per me non è un gioco, ma un grande lavoro e un grande risultato”. Prada punta agli accessori? “Allora faccia una sfilata di accessori. A volte passo per il centro, guardo le vetrine e mi domando chi è l’uomo che puo’ indossare certi abiti. Sì, forse qualche fotografo o qualche pr eccentrico. Anche il mio uomo è eccentrico, non e’ un avvocato, ma sta tutto nella possibilità e nella credibilità”