“The Style Strategy”, guida allo shopping in tempi di crisi

Dopo il bestseller internazionale The Little Black Book of Style, è arrivato nelle librerie italiane il nuovo libro di Nina Garcia. Ed è arrivato, davvero, al momento giusto: gli effetti della crisi economica in atto sono percepibili in tutta la lora durezza e, per ovvie ragioni, possiamo pure scordarci le nostre session di shopping  selvaggio…

Eppure non potremmo mai rinunciare al divino piacere del giro per negozi, della prova di abiti e scarpe, delle shopping bags da riportare soddisfatte a casa e, soprattutto, dell’essere sempre fashion, in ogni situazione. L’importante è operare scelte strategiche senza rinunciare, necessariamente, allo stile. Un valido aiuto potrebbe venirci, in proposito, proprio dalle pagine di The Style Strategy  (De Agostini,€ 20), una guida su come essere sempre fashion senza svenarci, illustrata da Ruben Toledo.

The Talent Store, Anna Wintour e Franca Sozzani alla preview

Ieri a Palazzo Morando a Milano c’è stata la preview del progetto The Talent Store, che ha inaugurato la Fashion Week di Milano.

L’evento è stato un maestoso raduno di celebrità, prime tra tutte le due guru della moda, le direttrice di Vogue Italia e Vogue USA, Franca Sozzani e Anna Wintour, ma oltre a loro anche Alberta Ferretti, Silvia Venturini Fendi, Frida Giannini, Francesca e Antonio Versace, Cesare Paciotti, Elio Fiorucci, Ermanno Scervino, Remo Ruffini, Silvia Damiani, Marta e Matteo Marzotto.

Aquilano.Rimondi e Piazza Sempione insieme per una capsule collection

 E’ un periodo d’oro per il duo di stilisti Aquilano Rimondi che, divenuti famosi grazie alla vincita di Who’s on Next, concorso per nuovi talenti organizzato da Vogue Italia, e prese in mano le redini di direttori creativi della linea donna alla maison Gianfranco Ferré, sono stati recentemente accolti nel grande gruppo Tod’s come stilisti del marchio Fay. A questo va aggiunto il marchio da loro fondato e che porta il loro nome, Aquilano.Rimondi, che ha debuttato con la collezione primavera/estate 2009.

Milano Fashion Week. Delicatezza e sensualità appena accennata con Paola Frani

E’ iniziata ieri, in grande stile, la settimana della moda milanese, evento tra i più importanti al mondo che continuerà fino al 27 settembre. Il grande circo mediatico del fashion system vedrà quindi una settimana molto intensa per il capoluogo lombardo, che ospiterà le sfilate di alcuni dei più grandi nomi del mondo della moda, accanto a designers che da poco sono riusciti a ritagliarsi un posto sotto i riflettori.

E il giorno inaugurale ha visto sfilare la collezione di Paola Frani, che ha regalato ai visitatori dello showroom di via Carlo Botta un vero e proprio tributo alla delicatezza, alla leggiadria e alla sensualità timida e appena accennata.

London Fashion Week. La rivisitazione del trench con Burberry

La sfilata di Burberry ha ufficialmente chiuso la London Fashion Week lasciando dietro di sé una ventata di freschezza e rinnovamento. Il direttore creativo del marchio, Christopher Bailey, da molti considerato uno dei più geniali protagonisti della moda contemporanea, ha saputo proporre in veste nuova i grandi classici che da sempre sono considerati pezzi iconici del brand (vendi il trench), rimanendo però fedele alla lunga tradizione che ha fatto grande il nome di Burberry. Una moda che scende dal piedistallo e diventa di tutti (se non economicamente parlando almeno da un punto di vista della portabilità) e che porta alta la bandiera del ready-to-wear.

Franca Sozzani, Ambasciatrice dell’ONU

Lo scorso 19 settembre, la direttrice di Vogue Italia, Franca Sozzani è stata insignita del titolo Goodwill Ambassador per Fashion 4 Development, ossia partner operativo delle Nazioni Unite (ONU), con lo scopo di promuovere le iniziative charity legate alla moda.

Non male come titolo per la nostra cara Franca Sozzani! La Fashion 4 Development, ha scelto la direttrice di Vogue Italia poiché ha come obiettivo quello di realizzare numerose strategie creative per la crescita e l’indipendenza economica delle donne tramite il mondo della moda.

“Louis Vuitton: The Art of Fashion”, in mostra il lavoro di Marc Jacobs

 

 Giovedi 22 settembre, sarà inaugurata, alla Triennale di Milano, la mostra “Louis Vuitton: The Art of Fashion” che rimarrà in esposizione fino al 9 ottobre.

La mostra vuole essere un omaggio alle creazioni ready-to wear di Marc Jacobs, direttore artistico della Maison Louis Vuitton. La curatrice della Mostra è Katie Grand, giornalista, stylist e direttore del magazine Love, dopo aver rivestito lo stesso ruolo per Pop.

London Fashion Week. Le neo-lolite di Mulberry

Se si nomina Mulberry diventa inevitabile non pensare alla lunga tradizione come produttore di pellami che ha reso, questa casa di moda fondata nel 1971, una della più quotate e prestigiose in fatto di accessori e beni di lusso. La grande forza del marchio si riassume tutta nelle sue borse, diventati col tempo del grandi classici e icone di stile. Un esempio su tutti la Bayswater e la Alexa, la cartella più famosa. Nel 2008 la designer Emma Hill ne è diventata direttore creativo, donando al marchio un’impronta cool rimanendo però fedele al suo spirito brit.

Al via la London Fashion Week con Vivienne Westwood

Dopo il grande successo riscosso dalla settimana della moda newyorchese, la grande macchina mediatica della moda si sposta oltreoceano, per la precisione a Londra, dove, dal 16 al 20 settembre, andrà in scena la Fashion Week londinese. Come sempre riflettori sono puntati sui grandi brands quali Vivienne Westwood, Tom Ford, Paul Smith e Burberry, ma anche sulla folta schiera di “nuove proposte” e designer emergenti che offrono un’alternativa bizzarra ed eccentrica al classico british style.

Aperlaï, le scarpe cubiste dal tacco sopportabile

Ultimamente abbiamo parlato spesso di nuovi, talentuosi, shoe designer che si sono fatti notare per la creazione di calzature dalle linee decisamente innovative.

Il marchio Aperlaï è stato fondato nel 2009 a Parigi da Alessandra Lanvin  che ha dichiarato di trarre ispirazione dal cubismo di Picasso ed alle riduzioni geometriche di Malevich. Il risultato è una collezione di scarpe dalla linea semplice, geometrica e robusta e dal tacco alto ma solido. Una collezione in cui lo stile  e l’originalità si fondono con la praticità del tacco vertiginoso che diventa sopportabile: questa ultima e fondamentale caratteristica è assicurata dalla collaborazione della Lanvin con  i migliori ortopedici a proposito di questioni riguardanti suole, archi e altezze dei tacchi.

Gulnara Karimova, sfilata cancellata a causa delle proteste

Gulnara Karimova ha visto sfumata l’occasione di poter sfilare al New York Fashion Week a causa di numerose proteste delle organizzazioni per i diritti umani. Lei è la figlia del presidente uzbeko Islam Karimov, ed è per questo che è stata attaccata da numerose organizzazioni, ma ha comunque presentato la sua collezione nel ristorante Cipriani.

Gli attivisti armati di cartelli, hanno gridato mentre gli invitati entravano nel locale: “Hei Gulmara facci un favore: smetti di sfruttare il lavoro dei bambini”.

L’Uzbekistan si sa, ha la fama di essere il peggiore al mondo per il rispetto dei diritti umani, tanto che la Human Rights Watch lo considera il governo più repressivo, assieme a Corea del Nord e Birmania.

Vogue Fashion’s Night Out di Roma, commento alla serata

Un pensiero deve aver attraversato la mente di molte ragazze, durante la giornata di ieri… Il pensiero era rivolto alle strade del centro in cui riversarsi appena uscite dall’ufficio, dall’università, da uno studio legale o anche da un cantiere di scavo archeologico, perchè no?

Il punto è che, finite le fatiche della giornata, non vedevi l’ora di cambiarti, magari puntando su un classico pantalone a sigaretta con ballerine, e guostarti una tranquilla passeggiata per Via dei Fori Imperiali, prima di gettarti nella frenesia generale e capire, immediamente, che sarebbe stato difficile non lasciarsi coinvolgere dall’ atmosfera  che si respirava…E’ stata  la prima edizione della VFNO a Roma e nessuna sapeva, fino in fondo, di cosa si sarebbe trattato: di certo non si è trattato  di solo shopping; piuttosto si provava la sensazione di essere  partecipi di un qualcosa che resta, per la maggior parte di noi, in vetrina, in passerella o dietro uno schermo televisivo…

Giles Deacon e Ungaro, fine della collaborazione

Prima o poi anche questa collaborazione doveva terminare … Emanuel Ungaro e Giles Deacon hanno annunciate la fine della loro collaborazione.

Giles Deacon è stato il quinto direttore creativo alla guida del marchio negli ultimi cinque anni, difatti prima di lui sono passati per la maison Giambattista Valli nel 2005, poi Vincent Darré sostituito dopo due stagioni da Peter Dundas, sostituito dopo due stagioni da Esteban Cortazar che dopo tre stagioni è stato sostituito da Estrella Archs e Lindsay Lohan.

Nuove aperture, Dolce & Gabbana a Praga e Mulberry a New York

Da poco il brand Dolce & Gabbana ha aperto il suo primo store nel cuore di Praga e, più esattamente, in una delle strade più suggestive della città: Parížská 28.

Lo store si sviluppa su un unico livello, per una superficie complessiva di 196 metri quadri e lo spazio interno è concepito per includere, in modo fluido, i pezzi della collezione pret-à-porter fino ai  prodotti sartoriali, sia per la donna che per l’uomo, i cui settori comunicano attraverso  un portale. Ciascun settore è poi completato da una collezione di accessori.

Absolut Vodka, Absolut Fashion con Gareth Pugh

Lei è la svedese più amata al mondo, una delle marche di vodka più vendute, anzi forse la più venduta in assoluto, resa celebre e facilmente riconoscibile grazie al packaging minimal della bottiglia trasparente e il nome ben in evidenza. Lui è uno stilista inglese, capostipite di una nuova generazione di designers dall’estro visionario, che si è fatto strada a suon di palloncini (utilizzati per sottolineare le forme dei suoi modelli), già celebrato e osannato dagli addetti ai lavori come un genio innegabile. Dall’unione dei due nascerebbe sicuramente qualcosa di esplosivo.