Gucci: la Snaffle Bit Bag è la it bag della stagione

Ci risiamo: si ritorna all’ ispirazione vintage e ai Seventies che, stavolta, hanno guidato la maison Gucci nella realizzazione della nuova iconica borsa proposta nella collezione primavera/estate 2011.

Si tratta della Snaffle Bit Bag, che si ispira, anche al mondo dell’equitazione: lo snaffle bit non è altro, infatti, che il classico morso utilizzato per i cavalli e che diventa la chiusura feticcio, a scatto, della borsa, già introdotta da Gucci alla fine degli anni’50.

Ailleurs, la capsule collection di Louis Vuitton

L’estate è da sempre sinonimo di viaggi, mete eccentriche, avventure esotiche. In fatto di moda, l’estate è sinonimo di capsule collection, come possiamo constatare negli ultimi anni, con l’arrivo dell’estate stilisti e case di moda si sfidano a singolar tenzone a colpi di bozzetti creativi, cuciture estrose e stoffe stravaganti. Come a voler significare che il tempo delle vacanze non è solo il tempo delle distrazioni ma è anche e soprattutto il tempo dello shopping.

E’ quello che deve aver pensato Louis Vuitton, deciso a cavalcare l’onda dell’acquisto spensierato e frivolo, con la presentazione, dopo una straordinaria collezione primavera/estate, della capsule collection 2011.

Angelina Jolie testimonial per Louis Vuitton, Tobey Maguire per Prada

Oggi voglio presentarvi due news, la prima ha come protagonista la bellissima attrice Angelina Jolie e la seconda l’attore Tobey Maguire. I due attori hollywoodiani saranno protagonisti di due differenti campagne pubblicitarie, la prima per la maison Louis Vuitton ed il secondo per la maison di moda Prada.

Angelina Jolie è la nuova testimonial della campagna ‘Core values’ Louis Vuitton che verrà presentata a tutti domani. La la bella Angelina è stata dalla fotografata dalla grande fotografa di moda Annie Leibovitz in Cambogia. Pietro Beccari, vice presidente esecutivo di Louis Vuitton ha detto: Angie incarna ”il mito del viaggio, è seduta su una barchetta di legno, in mezzo a una foresta, scalza, quasi senza trucco e senza fotoritocchi.

Non è estate senza…Il mini abito

 

L’ estate produce degli effetti particolari su di noi. Ogni volta ritorna con il suo odore intenso di gelsomini, i primi aperitivi nelle serate calde in città , fino alla sensazione della sabbia calda e alla musica dei locali sulla spiaggia.

E così ritorna ad imposserarsi di noi quel senso di languore ed iniziamo a sentirci un pò più frivole, leggere e, non negatelo, lascive. Tutto questo finisce per influire, sistematicamente, sul nostro look. In più aggiungete il fatto che un buono strato di abbronzatura e le rassodanti passeggiate in acqua hanno il potere di renderci subito più sicure del nostro aspetto. Di conseguenza, nessuna avrà dubbi sulla risposta alla domanda: che mise sceglieresti per il tuo prossimo party estivo? Un minidress ovviamente.

Gucci ritorna con una Limited Edition per l’estate 2011

Dopo l’esperimento della scorsa estate, con la proposta di una collezione di borse in Limited Edition vendute esclusivamente nelle sue boutiques monomarca, anche quest’anno Gucci punta sull’esclusività riproponendo una ristretta selezione di borse che si potranno acquistare da metà maggio fino alla fine della stagione estiva nei negozi di Capri, Cannes, Monte Carlo e Marbella, mecche per eccellenza dello shopping di lusso.

Ancora  una volta Gucci scommette sull’elitario e sul privilegiato per dar vita a una collezione raffinata e elegante, affidandosi ai principi tanto cari alla casa di moda, come il made in Italy e il saper realizzare in modo impeccabile piccole opere d’arte.

Pitti Immagine Uomo 2011: il Tabarrificio di Sandro Zara ripropone le Ghette

Il Tabarrificio di Sandro Zara è presente alla più raffinata fiera di moda maschile italiana, ossia all’ 80° PITTI IMMAGINE UOMO.

Il Tabarrificio Veneto di Sandro Zara, questa volta conduce i suoi eleganti capi, con un’originale novità: la ghetta. La proposta di questo accessorio è nata dalla continua ricerca e passione dell’azienda per le epoche lontane, che tra l’altro ha portato alla rivisitazione e rivalutazione del tabarro, core business.

Questa volta, protagonista della collezione è un capo diventato famoso verso i primi del ‘900, periodo in cui la ghetta venne introdotta nell’ambito giornaliero come accessorio elegante e distintivo, utilizzato da personaggi molto in vista in quell’epoca, Rodolfo Valentino e Gabriele D’Annunzio.

Philippa Middleton sempre più icona di stile

Rieccoci a parlare di Philippa Middleton (perdonateci, ma proprio non ce la facciamo a chiamarla ancora Pippa!) e del suo look che ormai fa tendenza ad ogni nuova apparizione pubblica, che sia più o meno ufficiale. Proprio così: dopo averle invidiato la silhouette da sirena perfettamente disegnata dal candido abito firmato Alexander McQueen sfoggiato alle nozze della real sorella Kate, e dopo essere corse ad iscriverci ad un corso intensivo di pilates per tentare di modellare il nostro lato b ad immagine di quello della giovane inglese, sembra proprio che qualunque cosa lei faccia o indossi sia destinato a divenire un must per le aspiranti gentildonne (o almeno le aspiranti gentildonne britanniche).

Vintage da comprare all’asta e da mettere in banca

Avete del denaro da investire? Comprate una Birkin di Hermés…Vi sembrerà un suggerimento piuttosto scontato ma qui non si tratta di moda: parliamo di economia piuttosto. E qui il consiglio scontato sarà: investite in qualcosa che conservi il suo valore nel tempo.

A questo punto passiamo alla fashion economy ed eccovi la notizia non scontata: la vostra  non sarà solo una bag, ma una Investment bag, come la chiamano gli addetti ai lavori. Così, l’ investimento del futuro è nella moda del passato. Abiti usati, accessori e scarpe d’autore vengono battuti all’asta e pagati cifre esorbitanti e paragonabili  a quelle pagate per capolavori dell’arte. Allo stesso modo, le banche riconoscono il vintage come fonte di investimento sicura.

Scarpe: ballerine per tutti i gusti nelle collezioni primavera /estate 2011

Le tendenze moda degli ultimi anni ci hanno insegnato che l’essere glamour e chic spesso può andare di pari passo con la comodità, a partire da quello che indossano i nostri piedi. Infatti non esiste casa di moda calzaturiera che non conti nelle sue collezioni, sia estive che invernali, modelli flat o ballerine ideati con l’intento di coniugare stile e comfort da indossare in qualunque momento della giornata.
Nello specifico della stagione calda che sta per arrivare, molte sono le proposte a riguardo, presentate tra l’altro dalle più rinomate maison: per tutte quelle che nomineremo, filo rosso è un’idea di romanticismo, perseguita attraverso l’utilizzo di impalpabili tonalità pastello e delicate stampe floreali.

Milano Moda Uomo: dal 18 Giugno a Milano sfilano le collezioni P/E 2012

Sì sa, le collezioni di moda viaggiano con almeno sei mesi d’anticipo. Ma ci sono alcuni mesi dell’anno in cui i maggiori stilisti del panorama internazionale ci proiettano in un futuro più remoto, fino a farci pregustare i capi e tutte le novità che andranno di moda nell’anno successivo. Grazie a ‘Milano Moda Uomo’, Giugno è uno di quei mesi: dal 18 al 21, infatti, il capoluogo lombardo ospiterà questo che è uno dei maggiori eventi del genere e che in un fitto calendario di eventi programmato dalla Camera della Moda Italiana, assisterà ad un grande numero di sfilate di moda maschile di grandi griffe.

Gap e Diane Von Furstenberg insieme per una collezione junior

Dopo l’apertura degli stores e dell’e-commerce anche in Europa e la collaborazione con Stella McCartney, il marchio americano Gap è pronto per una collaborazione con Diane Von Furstenberg per la realizzazione di una capsule collection dedicata al mondo dei più piccoli.

La stilista, celebre per le fantasie iconiche, i cromatismi estrosi e capricciosi e per i suoi capi sempre molto pratici ed eleganti, e il colosso d’abbigliamento americano si uniranno in un connubio, speriamo felice, che porterà ancora più stile e praticità nell’abbigliamento dei più piccoli di casa.

The Royal Pine Club, collezione primavera estate 2012

Il brand The Royal Pine Club e la collezione primavera estate 2012 nasce dalla contaminazione di due mondi differenti:

– il primo, la natura e tutti i materiali classici
– il secondo, l’ambiente metropolitano e gli elementi funzionali e strutturali

Il brand ha realizzato un look contemporaneo e funzionale, l’outdoor, il militare, il work ed il performance, e ha dato attenzione all’elaborazione e costruzione del FIT, con capi confortevoli ed dall’aspetto accattivante.

trend vintage dell’estate: back to the Seventies

 

Proprio ieri, dandovi qualche anticipazione sulle tendenze dell’ inverno 2012, si faceva  anche riferimento agli anni Ottanta. Ma ora è tempo di pensare, piuttosto, alla stagione che stiamo vivendo e di tornare indietro: agli anni Settanta, per l’esattezza. Questa è  assolutamente, infatti, la tendenza vintage dell’ estate 2011: tutti gli outfit più cool dei ’70 sono stati ripresi e si ritrovano nelle collezioni dei brand più prestigiosi.

Chiaramente il Seventy Style può presentare chiavi di lettura differenti. E così si può guardare al lato hippie che si traduce in un trionfo di fiori, decorazioni orientaleggianti e applicazioni pachtwork. Altrimenti, lo stesso stile, potrà essere espresso da stampe optical ed animalier. Qualunque fantasia andrà a colorare lunghissimi maxidress effetto caftano.

Moschino crea un tutù per l’English National Ballet

Un’occasione speciale richiede una mise speciale, è proprio quello che devono aver pensato i direttori creativi dell’English National Ballet. Il pretesto è il balletto che si terrà il 29 giugno nella splendida Orangery di Kensington Palace a Londra, per il quale hanno richiesto a Moschino e ad altre maison di creare esclusivi abiti di scena per la serata.

Quale migliore opportunità per Rossella Jardini di mostrare di che pasta è fatta (come se ce ne fosse il bisogno) ed incantare tutti gli appassionati, di balletto e non, con una magnifica creazione? 

Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, dal 18 al 24 luglio a Riccione

Riccione anche per questa edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti sarà la capitale della moda interpretata e creata dai giovani promettenti stilisti. Dal 18 al 24 luglio sarà una settimana focalizzata sugli stilisti del domani, sulla loro visione e sulle loro proposte.

La Manifestazione è promossa dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e dal Comune di Riccione con il Patrocinio: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; Ministero dello Sviluppo Economico; Ministero della Gioventù; Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini e con il contributo della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Rimini.

Al concorso hanno partecipato tutti gli studenti iscritti all’ultimo anno di Scuole, Istituti Pubblici o Privati e Università che non abbiano compiuto il 25° anno di età al 31.12.2010.