Stella McCartney è gessato mania alla Paris fashion week 2013-14

Stella McCartney conferma il talento di stilista moderna, che ama sperimentare con i tessuti, i volumi, che non ama gli abiti vezzosi, ma che non perde mai di vista la femminilità seppur spesso celata dietro uno stile rigoroso. La collezione autunno inverno 2013-14 andata in scena questa mattina a Parigi, porta in passerella il gessato, leit motiv di tutta la prima parte del fashion show.

Céline e Givenchy interpretano la femminilità alla Paris Fashion Week 2013-14

 La femminilità ha forse bisogno di essere riletta, in modo che risponda alle spinte  e ai mutamenti della contemporaneità. Se ne sono resti conto Phoebe Philo per Cèline e Riccardo Tisci per Givenchy che hanno proposto una loro lettura. Molto eloquente e affascinante.

Cèline sceglie l’essenzialità e la pulizia delle linee geometriche e dei volumi ampi e morbidi. Per le gonne svasate e i cappotti a uovo o larghi dalle linee ridotte al minimo. Per gli scolli rotondi  e i colli  a cratere o che, con stampa a contrasto, si fanno decorativi rispetto alla tinta unita del resto. Per le mantelle asimmetriche e per le stole, protagoniste assolute della collezione.

Comme des Garcons e il big bang sartoriale alla Paris fashion week 2013-14

Un vero Big Bang, un’esplosione di elementi sartoriali che hanno dato vita alla collezione autunno inverno 2013-14 di Comme des Garcons. Sperimentazione è la parola chiave per Rei Kawakubo, direttore creativo del brand, che Sabato ha portato in passerella delle vere opere d’arte. L’ispirazione è sempre maschile, completi con giacca e pantalone tagliati alla caviglia o al ginocchio, sembrano prendere vita in un caleidoscopio di fiocchi, rose, sovrapposizioni, rouche, il tutto creato con il tessuto.

Il patchwork di Jean Paul Gaultier e i fiocchi di Victor & Rolf, dalla Paris Fashion Week 2013-14

 E dalla Paris Fashion Week, per la Donna autunno-inverno 2013-14,  è la volta di Jean Paul Gaultier e di Victor & Rolf. Ad accomunare le due collezioni sono le sovrapposizioni: tante da una parte, una sola dall’altra.

Per quanto riguarda le creazione di Jean Paul Gaultier lo stilista stesso ha spiegato: “Ho immaginato la collezione con l’idea di patchwork, un vero e proprio mosaico di tessuti.” Mentre il duo di stilisti non avrebbe bisogno di spiegare un concetto molto essenziale fatto di bianco, nero e fiocchi.

Le Pandorine, le borse per la P/E 2013 accompagnate da citazioni e aforismi

Arriva la Primavera e Le Pandorine vogliono accompagnare le donne nella stagione da vivere sempre come una ripartenza. Lo fanno con la nuova collezione di borse per la P/E 2013 ed è qualcosa che strappa già un sorriso.

Ma, soprattutto, lo fanno con le fonti di ispirazioni che che stanno dietro ogni singola creazione. E queste provengono dalla letteratura, dalla cinematografia e dal mondo dei cartoons: così ecco comparire Alice nel Paese delle Meraviglie, Come Shakespeare e Wilde, come Via col Vento.

Balenciaga e Balmain, l’essenza e gli orpelli alla Paris Fashion Week 2013-14

 Alexander Wang debutta come  designer di Balenciaga alla Paris Fashion Week 2013-14 e toglie il superfluo anche a ciò che già essenziale. Solo bianco e nero, solo pochissimi capi.

Mentre la qualità è affidata ai tessuti e alle lavorazioni di Balenciaga e la varietà alle declinazioni in diverse stampe. Ciò che accessorio sono le pennellate d’argente, i tacchi a spillo e i fermagli e le spille a chiudere i cappotti. Con il taglio a uovo di questi ultimi che, nelle intenzioni del designer evocano, ridotti all’osso, gli scialli indossati dalle donne spagnole.

H&M la sfilata del debutto in passerella durante la Paris fashion week 2013-14

Lo avevamo anticipato e il debutto in passerella è avvenuto. H&M il colosso svedese del low cost, una delle realtà più vincenti sul mercato mondiale, amatissimo dalle fashion addicted e ambito dai grandi nomi della moda che spesso entrano nel mondo low cost con delle speciali capsule collection. H&M è sceso in passerella ieri, nella splendida cornice del Museo Rodin, dove hanno sfilato Maison del calibro di Saint Laurent e Christian Dior, trasformato per l’occasione in una location della Parigi anni ’70.

I fiori di Mugler e il buio di Gareth Pugh, visioni alla Paris Fashion Week 2013-14

 La Settimana della Moda di Parigi è fatta di visioni ed evocazioni. Così, per il prossimo autunno-inverno 2013-14 Gareth Pugh, in linea con il suo stile, evoca paesaggi cupi, gelidi e bui. Mugler sembra seguire il tema dei fiori.

E qui non si parla di stampe floreali, piuttosto dovreste pensare ai fiori animati della versione Disney di Alice nel Paese delle Meraviglie. Così la donna di Mugler indossa sempre il cappuccio o la cuffia, come un bulbo, mentre la corolla riveste il corpo con più strati di petali. Le nuance sono naturalmente pastello: il rosa cipria ed il pesca, l’azzurro polvere e l’arancio morbido o il giallo tenue.

Anja Rubik per Zanotti, una collezione di scarpe e borse glam-punk

Il punk è tornato di moda, le Settimane della Moda hanno parlato chiaramente. E’ stato un trionfo di borchie e di pellicce dalle tinte accese, di tartan e di pelle. E non vi sarà sfuggita nemmeno qualche allusione erotica o qualche tocco smaccatamente fetish.

Ed a cogliere pienamente questa tendenza è stata la modella Anja Rubik, mentre Giuseppe Zanotti, sempre disposto a sperimentare a a prestarsi a collaborazioni  ha appoggiato questa intuizione. Così la Rubik ha firmato per la la Maison una capsule collection di borse e scarpe dal mood punk-fetish ma, soprattutto, decisamente glam. Per dirla con parole sue.

Paris fashion week 2013-14 tutte le sfilate in programma

Si è aperta ufficialmente ieri la settimana della moda a Parigi, che cocluderà il tour de force di sfilate, partite da New York, volate a Londra e passate per Milano. Dopo un avvio senza nomi di spicco, oggi si prosegue la kermesse di moda con i fashion show di Rochas, Mugler, Christophe Lemaire e Guy Laroche. Domani, Giovedì 28 Febbraio si entra nel vivo della Paris fashion week con Balenciaga, che apre la lunga giornata, Balmain, Rick Owens, Nina Ricci, Lanvin e Olympia Le Tan.

Giorgio Armani e John Richmond da Milano Moda Donna 2013-14

Con Emporio Re Giorgio dichiarava amore allo stile e alla femminilità e alla vestibilità delle creazioni di moda. Nella main line trionfano i pantaloni eppure non vi è contraddizione alcuna.

I pantaloni, indossati con tacchi bassi,  sono a vita alti e morbidi sui fianchi o larghi e con bande laterali con zip. E sono indossati in completo con giacche dai tagli diversi e asimmetrici. A completare l’outifit con baschi. Ma tutto è morbido, come i revers a cuore. E il tocco maschile e quello femminile si fondono, a  favore di quest’ultimo in uno stile che è Giorgio Armani stesso a definire  “garçonne”.

Oscar 2013 gli abiti e i look più belli delle celebrità sul red carpet

Dopo gli abiti a colori, quelli scintillanti in oro, dopo aver massacrato le celebrità peggio vestite del red carpet, non può mancare il post celebrativo, quello che incorona le Regine di stile, le star meglio vestite, quelle più belle e che rimarranno nella storia dei red carpet più belli del cinema. Tra le celebrità in lizza per il look più bello c’è Charlize Theron, di bianco vestita, con un abito di Christian Dior Couture, con bustier peplum e gonna scivolata.

Oscar 2013 i look peggiori delle celebrità sul red carpet

Un red carpet importante come quello degli Oscar 2013 è oggetto di elogi e critiche, c’è chi viene incoronata regina di stile, chi invece principessa del cattivo gusto. Ed è proprio dai look peggiori che vogliamo tirare le somme di uno dei tappeti rossi più attesi dell’anno. Tra le celebrità che ci hanno convinto meno ci sono senza dubbio Sofia Alves che sembrava pronta per una pizzata con gli amici, piuttosto che presenziare alla notte degli Oscar.