Didier Ludot reinventa il tubino nero per Petit Bateau

Little black dress, pétite robe noir, tubino nero, in qualsiasi lingua lo vogliate chiamare, il capo più evergreen di sempre è sinonimo universale di eleganza e raffinatezza senza tempo, più precisamente da quando Coco Chanel lo disegnò per la prima volta nel 1926 con l’intenzione di creare un abito adatto a qualunque occasione. A lei va l’onore di averlo inventato ma, all’indimenticata Audrey Hepburn, quello di averlo reso celebre e popolare, intorno agli anni ’60, avendolo indossata nella fiaba più amata dalle fashionsta in erba, Colazione da Tiffany.

Il Teatro Alla Moda – Theater in Fashion, la mostra a Beverly Hills

 E’ stata inaugurata venerdì 14 ottobre è rimarrà in esposizione fino al  13 novembre, la mostra Il Teatro Alla Moda – Theater in Fashion. Luogo dell’esibizione è l’MGM Palace, situato al 253 di North Beverly Drive, nel celebre quartiere losangelino di Beverly Hills.

Il doppio titolo della mostra, in  italiano e inglese, punta a far comprendere immediatamente l’oggetto della stessa:  si tratta di una serie di creazioni delle più esclusive firme dell’ Alta Moda italiana realizzate per il teatro, l’opera e il balletto.

Adam Levine e Anne V su Vogue Russia di novembre

Care donne, se siete delle accanite sostenitrici del cantante Adam Levine, vi voglio far vedere le foto realizzate al frontman dei Maroon 5 dalla rivista di moda Vogue Russia.

Nelle immagini, vediamo Adam insieme alla sua fidanzata, la modella russa Anne V (Anne Vyalitsyna) … una bella coppia! Nelle foto vediamo Anna che abbraccia da dietro Adam a petto nudo, coperto solamente dai suoi numerosissimo tatuaggi, i due nudi abbracciati e una più o meno vestiti in cui lei indossa una tuta e lui un paio di jeans.

Next Vintage 2011, la vetrina del vintage di tendenza

E’ partita oggi, 14 ottobre, l’edizione 2011 di Next Vintage, la manifestazione più importante e grande d’Europa nel settore: per tutto il weekend e fino al lunedì 17, al Castello Belgioioso, presso Pavia, avrete la possibilità di frugare tra oltre cinquantacinque espositori provenienti da diverse regioni italiane.

Lo spazio espositivo è suddiviso per epoche e, per ogni decennio, saranno a disposizione abiti ed accessori unici in quantità. Per cominciare ad orientarvi tra tanta scelta o trovare qualche buon consiglio, se siete troppo lontane da Pavia, potete intanto andare sul  sito dedicato alla manifestazione e informarvi quali siano le attuali tendenze nel vintage.

Museum Live Igloom 2012, fai shopping e vinci la montagna

E’ partito il Museum Live Igloom 2012: dopo quello dello scorso anno, il marchio specializzato in sportswear , ha lanciato nuovamente il concorso che dà la possibilità, a chi acquista un capo Museum, di vincere un soggiorno in montagna.

Quello che bisogna fare è solo recarsi in negozio, entro dicembre 2012, e scegliere tra i capispalla sportswear di Museum: di certo, se  si tratta di capi di vostro gusto, non potete negare di non amare solo lo stiletto e la città ma di avere anche una certa passione per lo sport, l’avventura e le esperienze adrenaliche. Allora, non dovete fare altro, dopo l’acquisto che collegarvi al sito www.museumtheoriginal.com.

God save my shoes, disponibile il dvd

Racconta una lunga ed intensa storia d’amore…Ma non è propriamente un film e l’eroina non è innamorata di un affascinantissimo uomo, bensì delle proprie scarpe. Anzi, le vere protagoniste di quello che è un docu-film sono proprie le nostre adorate scarpe, con tutto quello che rappresentano per noi.

Ora il film-documentario God Save my shoes è finalmente disponibile in dvd e, per potervelo godere dal divano di casa vostra, non dovete fare altro che ordinarlo sul sito francese della pellicola e metterlo nel carrello al prezzo di 24, 95 euro  e, se volete, potete acquistare anche la maglietta originale (29, 90 euro) o la locandina del film ( 9,99 euro). Ed ora, parliamo un pò pellicola…

Cambio al vertice per Vionnet

Sembrerebbe essere iniziata una fase di rinnovamento per Vionnet, la prestigiosa casa d’alta moda francese che, dopo due anni di idillio con Rodolfo Paglialunga, ha assistito alla dipartita del suo direttore creativo. La notizia arriva proprio dopo pochi giorni dalla presentazione, da parte della maison, della sua collezione primavera/estate 2012 alla settimana della moda parigina ed è stata una decisione presa di comune accordo.

“Audrey a Roma”, l’attrice chic in mostra all’Ara Pacis

 Il museo dell’Ara Pacis, a Roma, accoglierà, a partire dal prossimo 25 ottobre una mostra dedicata ad Audrey Hepburn che rimarrà in esposizione fino al 4 dicembre.

La mostra-omaggio  “Audrey a Roma”  viene a celebrare il cinquantesimo anniversario del film cult “A colazione da Tiffany”, tratto dall’ononimo romanzo Truman Capote e che ha come protagonista la celebre attrice, icona di stile. Si tratta del film che la resa famosa insieme al celeberrimo  “Vacanze romane” .

Yoshiyuki Miyamae è il nuovo erede di Issey Miyake

A 15 anni ha confezionato la sua prima creazione, un blazer sartoriale, dopo aver imparato da autodidatta i segreti del taglia e cuci. Durante un concorso per giovani designers, indetto dal college presso il quale si laureerà più tardi, conosce il grande maestro Issey Miyake, ed è colpo di fulmine. Dopo essersi laureato, viene accolto nel team creativo del grande maestro e da allora non l’ha mai lasciato. Dopo dieci anni è diventato direttore creativo del marchio e ha fatto il suo debutto alla settimana della moda parigina. Lui è Yoshiyuki Miyamae.

Carine Roitfeld alla guida di una nuovo magazine

Modella, scrittrice, stylist, direttrice di uno dei mensili di moda più letti (forse il più letto) al mondo. Sembra che Carine Roitfeld non si sia fatta mancare niente nella sua lunga esperienza di donna in carriera. Da quando fu scoperta, casualmente, mentre passeggiava per le strade di Parigi dall’assistente di un importante fotografo, a quando divenne una stylist freelance per Elle France, al sodalizio umano e professionale con Mario Testino, con cui realizzava pubblicità e servizi fotografici per Vogue America e Vogue Francia, a musa e consulente di Tom Ford, Gucci e Yves Saint-Laurent, fino alla direzione di Vogue.

Alessandra Facchinetti ritorna con Uniqueness

Dopo due anni di silenzio, la stilista Alessandra Facchinetti torna sulle passerelle e lo fa in occasione della fashion week parigina, più precisamente al Jeu de Paume a Parigi. Già direttore creativo della maison Valentino che, innamoratasi della designer bergamasca, le aveva affidato tutte le collezioni donna Valentino s.p.a., senza contare gli anni passati con Miu Miu, Gucci e Moncler, la Facchinetti ha deciso di ritornare in pista con una collezione (e una rivoluzione nel mondo del fashion) ideata in collaborazione con uno dei marchi più venduti del pret-a-porter, Pinko.

Versace for H&M, un’anteprima della collezione

Avevamo già anticipato la collaborazione tra H&M e Versace, concretizzatasi dopo lunghi corteggiamenti ed estenuanti trattative messi in atto dal colosso svedese dell’abbigliamento, per accaparrarsi l’ennesima partnership prestigiosa. Dopo aver collaborato con partners del calibro di Karl Lagerfeld, Stella McCartney, Comme de Garçons, Lanvin e Jimmi Choo, questa volta le mire del marchio low cost si sono rivolte a una delle case di moda più influenti e longeve del fashion system italiano. E, dopo vari rifiuti da parte del direttore creativo Donatella Versace, finalmente abbiamo la possibilità di sbirciare in anteprima alcuni capi della collezione.

Boglioli e Kolor, capsule collection italo-giapponese

Si prenda un brand come Boglioli, eccellenza della sartoria maschile italiana, ben rappresentata dal suo capo iconico, venduto in tutto il mondo, ovvero la “K Jacket” tinto capo.  Si pensi, poi, al marchio giapponese Kolor, famoso per il suo design decostruito e concettuale. Già da tempo tra i due brand era scattato il giusto feeling e si era preventivata una collaborazione…

Fino a che i due brand hanno individuato l’occasione giusta per concretizzare l’idea di una collezione comune: si tratta di un progetto charity che ha, come fine, quello di aiutare la popolazione giapponese ad affrontare le conseguenze del devastante terremoto dello stesso marzo e a risollevarsi. A tale scopo saranno, così, devoluti i proventi della vendita dei pezzi di una capsule collection Boglioli + Kolor che sarà nei negozi a partire da fine ottobre.

Milano Fashion Week, eleganza e raffinatezza con Giorgio Armani

Si è conclusa ieri con le passerelle degli stilisti emergenti la Milano Fashion Week che, anche quest’anno, ha attirato l’attenzione di addetti ai lavori, volti noti ma soprattutto di quanti fossero attratti dai famosi cinque minuti di notorietà. La penultima giornata può però essere considerata una delle più sostanziose con le passerelle di quattro grandi big della moda: Gianfranco Ferré, Roberto Cavalli, Disquared2 e Giorgio Armani.